18.01.2015 Views

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

41670<br />

27-11-2012 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. <strong>della</strong> Regione Calabria - Parti I e II - n. 21 del 16 novembre 2012<br />

DATO ATTO CHE la liquidazione assunta con il presente decreto<br />

rientra nel punto 1), lettera m), <strong>della</strong> deliberazione di<br />

Giunta Regionale n. 223 del 14/5/2012 avente ad oggetto «Misure<br />

per favorire il rispetto del patto di stabilità interno 2012 e<br />

approvazione del piano dei pagamenti – Atto di indirizzo».<br />

VISTI:<br />

— il Regolamento (CE) 1080/2006 del Parlamento Europeo e<br />

del Consiglio del 5 luglio 2006 relativo al Fondo Europeo di<br />

sviluppo regionale e recante abrogazione del Regolamento (CE)<br />

n. 1783/1999;<br />

— il Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio dell’11<br />

luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di<br />

sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo e sul Fondo di<br />

coesione e che abroga il Regolamento (CE) n. 1260/1999;<br />

— il Regolamento (CE) n. 1828/2006 <strong>della</strong> Commissione<br />

dell’8 dicembre 2006 che stabilisce modalità di applicazione del<br />

Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio recante disposizioni<br />

generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul<br />

Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione e del Regolamento<br />

(CE) n. 1080/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio<br />

relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale;<br />

— il Regolamento (CE) n. 284/2009 del Consiglio del 7 aprile<br />

2009 che modifica il Regolamento (CE) n. 1083/2006 per quanto<br />

riguarda alcune disposizioni relative alla gestione finanziaria;<br />

— il Regolamento (CE) n. 1341/2008 del Consiglio del 18<br />

dicembre 2008 che modifica il Regolamento (CE) n. 1083/2006<br />

per quanto riguarda alcuni progetti generatori di entrate;<br />

— il Regolamento (CE) n. 397/2009 del Parlamento Europeo<br />

e del Consiglio del 6 maggio 2009 che modifica il regolamento<br />

(CE) n. 1080/2006 relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale<br />

per quanto riguarda l’ammissibilità degli investimenti a favore<br />

dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili nell’edilizia<br />

abitativa;<br />

— il Regolamento (CE) n. 846/2009 <strong>della</strong> Commissione<br />

dell’1 settembre 2009 che modifica il Regolamento (CE) n.<br />

1828/2006 che stabilisce le modalità di applicazione del regolamento<br />

(CE) n. 1083/2006 del Consiglio recante disposizioni generali<br />

sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale<br />

europeo e sul fondo di coesione e del regolamento (CE) n.<br />

1080/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al<br />

Fondo europeo di sviluppo regionale;<br />

— il Regolamento (UE) n. 539/2010 del Parlamento Europeo<br />

e del Consiglio del 16/6/2010 recante disposizioni generali sul<br />

Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo<br />

e sul Fondo di coesione, per quanto riguarda la semplificazione<br />

di taluni requisiti e talune disposizioni relative alla gestione finanziaria;<br />

— il Quadro Strategico Nazionale per la Politica Regionale di<br />

Sviluppo 2007-2013, approvato dalla Commissione Europea con<br />

Decisione n. C(2007) 3329 del 13/7/2007;<br />

— il Programma Operativo Regionale Calabria FESR 2007-<br />

2013, approvato dalla Commissione Europea con Decisione n.<br />

C(2007) 6322 del 7/12/2007 modificato dalla stessa Commissione<br />

con Decisione n. C(2011) 9061 definitivo del 12/12/2011;<br />

— la deliberazione di Giunta regionale n. 881 del 24/12/2007<br />

con 1a quale si è preso atto dell’approvazione da parte <strong>della</strong><br />

Commissione Europea con Decisione n. C(2007) 6322 del 7/12/<br />

2007 del Programma Operativo Regionale Calabria FESR 2007-<br />

2013;<br />

— la deliberazione di Giunta regionale n. 221 del 19/3/08 di<br />

presa d’atto del Piano Finanziario del POR Calabria FESR 2007-<br />

2013 per Assi prioritari, Settori di Intervento e Obiettivi Operativi<br />

e ss.mm.ii.;<br />

— la deliberazione di Giunta regionale n. 515 del 28/7/2008<br />

recante: «POR Calabria 2007-2013 Pareri di conformità e di coerenza<br />

programmatica con i contenuti del programma operativo;<br />

— la deliberazione di Giunta regionale n. 654 del 16/9/2008<br />

avente ad oggetto: «Definizione e Organigramma delle Strutture<br />

Amministrative <strong>della</strong> Giunta Regionale responsabili dell’attuazione<br />

degli Assi Prioritari, dei Settori e delle Linee di Intervento<br />

del POR Calabria FESR 2007-2013, approvato con Decisione<br />

<strong>della</strong> Commissione Europea C(2007) 6322 del 7/12/07 e<br />

ss.mm.ii.;<br />

— la deliberazione di Giunta regionale n. 95 del 23/2/2009<br />

recante: «Presa d’atto dei criteri di selezione del POR Calabria<br />

FESR 2007/2013, approvati dal comitato di sorveglianza ai sensi<br />

dell’art. 65, lett. a) del Regolamento (CE) n. 1083/2006 trasmissione<br />

alla competente commissione consiliare, per l’esercizio<br />

delle competenze ad essi attribuite dall’art. 11 <strong>della</strong> L.R. n.<br />

3/2007»;<br />

— la deliberazione di Giunta regionale n. 459 del 24/7/2009<br />

che modifica la D.G.R. n. 1021 del 16/12/2008 e la D.G.R. n.<br />

163 dell’8/4/2009 ed approva il documento recante descrizione<br />

dei Sistemi di Gestione e Controllo ai sensi dell’art. 71, paragrafo<br />

1, del Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio<br />

dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo<br />

di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul<br />

Fondo di Coesione e che abroga il Regolamento (CE) n. 1260/<br />

1999;<br />

— la deliberazione di Giunta regionale n. 8 del 13/1/2009<br />

avente ad oggetto «Presa d’atto <strong>della</strong> Descrizione dei Sistemi di<br />

Gestione e Controllo del POR FESR 2007-2013 e relativi allegati,<br />

in seguito all’accettazione da parte <strong>della</strong> Commissione europea».<br />

VISTI altresì<br />

— la legge regionale del 13 maggio 1996, n. 7 e s.m.i. recante<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta regionale e sulla dirigenza regionale»;<br />

— la legge regionale 12 agosto 2002, n. 34, e s.m.i. e ritenuta<br />

la propria competenza;<br />

— la legge regionale 4 febbraio 2002, n. 8;<br />

— la legge regionale 7 agosto 2002, n. 31 recante: «Misure<br />

organizzative di razionalizzazione e di contenimento <strong>della</strong> spesa<br />

per il personale»;<br />

— il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, modificato ed<br />

integrato dalla legge 15 luglio 2002, n. 154;<br />

— il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 relativo alla separazione<br />

dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da<br />

quella gestionale, per come modificato ed integrato con il<br />

D.P.G.R. n. 206 del 5 dicembre 2000;<br />

— la deliberazione di Giunta Regionale n. 378 dell’11/8/11<br />

avente ad oggetto «Rimodulazione <strong>della</strong> Struttura Organizzativa<br />

del Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria»;<br />

— il D.D.G. 11199 del 6/9/2011 con il quale è stata assegnata<br />

alla dott.ssa Paola Rizzo la responsabilità del Settore «Coordinamento<br />

e Verifiche dei Programmi e dei Progetti» e la conseguente

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!