18.01.2015 Views

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

27-11-2012 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. <strong>della</strong> Regione Calabria - Parti I e II - n. 21 del 16 novembre 2012 41917<br />

VISTO il DDG n. 10345 del 23 agosto 2011 con il quale viene<br />

assegnato l’incarico di Dirigente del Settore 1 ad interim alla<br />

d.ssa Concettina Di Gesu.<br />

VISTO il DDG n. 2473 del 01.03.2012 che conferisce l’incarico<br />

di Responsabile dell’Obiettivo Specifico D del POR Calabria<br />

2007/2013 Asse Occupabilità al Dott. Giuseppe Campisi.<br />

VISTA la L.R. n. 47 art. 4 con la quale si attesta la capienza<br />

<strong>della</strong> copertura finanziaria sul capitolo di spesa 49020101 - POR<br />

FSE Calabria -2007/2013<br />

PREMESSO CHE:<br />

— il POR Calabria FSE 2007/2013, prevede nell’ambito dell’Asse<br />

II - Occupabilità, all’Obiettivo Specifico D, “Aumentare<br />

l’efficienza, l’efficacia, la qualità e l’inclusività delle istituzioni<br />

del mercato del lavoro”, l’attuazione delle politiche attive per il<br />

lavoro di cui agli altri obiettivi specifici:<br />

− D1 “Rafforzare la qualità, l’efficacia e l’efficienza del<br />

sistema dei servizi per l’impiego”;<br />

− D2 “Consolidare la rete tra servizi pubblici e privati e<br />

l’integrazione con il sistema dell’istruzione e <strong>della</strong> formazione e<br />

con le imprese”;<br />

− D.3 “Rafforzare l’integrazione tra i soggetti che operano<br />

nel sistema dei seirvizi per l’impiego e i soggetti attivi a livello<br />

locale”.<br />

— nel piano finanziario, per il triennio 2011/2013 sul capitolo<br />

49020101, relativo all’Obiettivo Specifico D esiste una disponibilità<br />

finanziaria complessiva di c 13.258.593,25, di cui 10<br />

Mln./c. da trasferire alle Amministrazioni Provinciali per come<br />

concertato con le parti sociali e istituzionali;<br />

— in base alle percentuali di risorse da assegnare alle amministrazioni<br />

provinciali, fissate dalla delibera di G.R. n.194 del<br />

20/03/2006 vengono programmate risorse per la realizzazione<br />

delle attività dei Piani Provinciali 2011-2013 come di seguito<br />

riportato:<br />

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE 2011/2013 - OB. SP. “D”− POR CALABRIA 2011/2013<br />

Provincia di Cosenza 3.631.000,00 36,31%<br />

Provincia di Reggio Calabria 2.792.000,00 27,92%<br />

Provincia di Catanzaro 1.857.000,00 18,57%<br />

Provincia di Vibo Valentia 863.000,00 8,63%<br />

Provincia di Crotone 857.000,00 8,57%<br />

TOTALE 10.000.000,00 100,00%<br />

CONSIDERATO CHE:<br />

— il Piano triennale 2011/2013 <strong>della</strong> Provincia di Crotone<br />

prevede un costo complessivo di c 857.000,00 quota Piano<br />

triennio 2011/2013;<br />

— alla Provincia di Crotone, per la realizzazione del Piano,<br />

annualità 2011, è stata assegnata la somma di c 285.666,00,<br />

giusto DDG n. 11880 del 20/09/2011;<br />

— alla Provincia di Crotone, per la realizzazione del Piano,<br />

annualità 2012, è stata assegnata la somma di c 282.490,97;<br />

— la Provincia di Crotone in data 23.02.2012, prot. n. 9932,<br />

ha trasmesso al Dipartimento Lavoro n. 10 il Piano provinciale<br />

dei Servizi per l’Impiego - annualità 2012;<br />

— il Dirigente del Settore Lavoro <strong>della</strong> Regione Calabria con<br />

nota prot. n. 119662/SIAR del 2 aprile 2012 ha richiesto alla<br />

Provincia di Crotone la ripresentazione <strong>della</strong> proposta di Piano<br />

Provinciale da allineare agli indirizzi del POR 2007/2013;<br />

— il Dirigente del Settore Lavoro <strong>della</strong> Regione Calabria,<br />

nelle more <strong>della</strong> definizione del Piano Provinciale con stessa<br />

nota prot. n. 119662/SIAR del 2 aprile 2012, ha autorizzato<br />

l’avvio delle attività a far data dal 1 maggio 2012;<br />

— la Provincia di Crotone con nota prot. n. 19458 del 17/4/<br />

2012, acquisita agli atti del Dipartimento Lavoro con prot.<br />

137802/SIAR del 18/aprile/2012, ha trasmesso copia del Programma<br />

delle Attività e dei Progetti esecutivi dei Servizi per<br />

l’Impiego riferiti all’annualità 2012, riformulato sulla base delle<br />

richieste avanzate dal Dipartimento Lavoro con nota prot. n.<br />

119662/SIAR del 2 aprile 2012;<br />

— il Programma delle Attività e dei Progetti esecutivi dei<br />

Servizi per l’Impiego riferiti all’annualità 2012, risulta così di<br />

seguito articolato:<br />

− Apprendistato, transizione scuola-lavoro, politiche di<br />

percorsi formativi per diplomandi;<br />

Sportello recupero e valorizzazione degli antichi me-<br />

−<br />

stieri;<br />

− Sportello immigrati;<br />

− Progetto Obiettivo - Straordinario;<br />

− Animazione delle attività dei progetti;<br />

− Formazione e riqualificazione del personale dei SpI-Serviziper<br />

l’Impiego.<br />

PRESO ATTO CHE le attività programmate nel Programma<br />

delle Attività e dei Progetti esecutivi dei Servizi per l’Impiego<br />

riferiti all’annualità 2012 sono coerenti con le linee stabilite nel<br />

POR FSE 2007/2013 e che sono a sostegno delle politiche attive<br />

per l’occupabilità, con particolare riferimento a quanto indicato<br />

nell’Obiettivo Specifico “D”.<br />

RICHIAMATO CHE<br />

— le spese relative all’attuazione del Programma delle Attività<br />

e dei Progetti esecutivi dei Servizi per l’Impiego riferiti al-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!