18.01.2015 Views

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

27-11-2012 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. <strong>della</strong> Regione Calabria - Parti I e II - n. 21 del 16 novembre 2012 42269<br />

CHE in data 25-07-2012 l’Ufficio Regionale competente ha<br />

effettuato l’Audit e la sede formativa è risultata in possesso dei<br />

requisiti previsti dal nuovo regolamento Regionale sull’accreditamento<br />

di cui alla delibera n. 872 del 29/12/2010 e s.m.<br />

PRESO ATTO che in base alla Legge Regionale n. 19 del 04/<br />

09/2001 art. 4, il Dirigente di Servizio ha affidato la responsabilità<br />

del procedimento ai funzionari autorizzati volta per volta con<br />

ordine di servizio ad effettuare l’Audit presso gli Enti di Formazione.<br />

VISTO il documento istruttorio redatto dai funzionari autorizzati<br />

ad effettuare l’Audit, che ne hanno curato l’istruttoria e confermato<br />

la regolarità tecnico-amministrativa.<br />

SU PROPOSTA del Dirigente del Servizio che acquisiti i pareri<br />

favorevoli dei funzionari preposti all’istruttoria, ne conferma<br />

la regolarità tecnico-amministrativa.<br />

VISTO il DPR 445/2000 Testo Unico delle disposizioni legislative<br />

e regolamentari in materia di documentazione amministrativa.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 71 del 02/05/2005, avente ad oggetto il<br />

riordino <strong>della</strong> Giunta Regionale.<br />

VISTA la L.R. n. 7/1996 recante «Norme sull’ordinamento<br />

delle strutture organizzative <strong>della</strong> G.R., e sulla dirigenza regionale».<br />

VISTO il DPR 206 del 15 dicembre 2000 avente ad oggetto:<br />

«D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 ad oggetto: «separazione<br />

dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, da quella<br />

<strong>della</strong> gestione»-Rettifica».<br />

VISTA la DGR n. 770 del 22 novembre 2006 avente ad oggetto<br />

«ordinamento generale delle strutture organizzative <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale (art. 7 L.R. n. 31/2002)».<br />

VISTA la D.G.R. n. 258 del 14/05/2007 recante «Modifiche<br />

sull’ordinamento generale <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale».<br />

VISTA la DGR n. 521 del 12/07/2010 avente ad oggetto «modifiche<br />

ed integrazioni <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong> Giunta<br />

Regionale».<br />

VISTA la DGR n. 424 del 07 giugno 2010, con la quale l’avv.<br />

Bruno Calvetta è stato designato per il conferimento dell’incarico<br />

di Dirigente Generale del Dipartimento n. 10.<br />

VISTO il DPGR n. 158 del 14 giugno 2010, che conferisce<br />

l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento 10 – Lavoro,<br />

Politiche <strong>della</strong> Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione<br />

e Volontariato – all’Avv. Bruno Calvetta.<br />

VISTA la DGR n. 440 del 12 luglio 2010 con la quale sono<br />

stati assegnati i Dirigenti di Settore.<br />

VISTA la DGR n. 13715 del 27/09/10 di conferimento dell’incarico<br />

di Dirigente di Settore n. 3 del Dipartimento Lavoro n. 10<br />

– Formazione Professionale, e Servizi Ispettivi – alla Dott.ssa<br />

Concettina Di Gesu.<br />

VISTO il D.D.G. 13834 del 01/10/2010 di riconferma dell’incarico<br />

di Dirigente del Servizio 6 del Dipartimento n. 10, al Dott.<br />

Francesco Monaco.<br />

VISTA la L.R. n. 34/02 e L.R. 1/06 e ritenuta la propria competenza.<br />

DECRETA<br />

Per i motivi di cui in premessa:<br />

— di accreditare provvisoriamente l’Ente Cefcom con sede<br />

legale in Reggio Calabria Vico Friuli, n. 12, per la seguente sede,<br />

numero di ore, macrotipologie e n. allievi:<br />

Sede Operativa Reggio Calabria – Vico Friuli, 12 – per complessive<br />

numero di ore accreditate pari a 4160 di cui n. 2080 per<br />

la Formazione Continua e n. 2080 per la Formazione Superiore,<br />

allievi n. 15;<br />

— che l’Ente sarà inserito nell’elenco di cui all’art. 15 del<br />

Regolamento Regionale;<br />

— che l’Amministrazione Regionale si riserva di verificare<br />

quanto autocertificato e trasmesso dall’Ente;<br />

— che l’accreditamento ha la durata di 24 mesi a decorrere<br />

dalla data di emissione del presente decreto;<br />

— di disporre la trasmissione all’Ente interessato e la pubblicazione<br />

del suddetto atto sul BURC.<br />

Catanzaro, lì 4 ottobre 2012<br />

DECRETO n. 13918 del 4 ottobre 2012<br />

Il Dirigente di Settore<br />

Dott.ssa Concettina Di Gesu<br />

Accreditamento Provvisorio – Ente: «Ist. Sup. G.F. Gemelli<br />

Careri» – Sede formativa: Taurianova (RC).<br />

IL DIRIGENTE<br />

VISTO la Legge Quadro in materia di formazione professionale<br />

n. 845/78.<br />

VISTO la L.R. 19/4/1985 n. 18, ordinamento sulla formazione<br />

professionale in Calabria.<br />

VISTA la legge n. 196/97 contenente norme in materia di promozione<br />

dell’occupazione e riordino del sistema formativo.<br />

VISTA la legge n. 30 del 14/02/2003 concernente la Delega in<br />

materia di Occupazione e Mercato del Lavoro in attuazione del<br />

D.lgs n. 276 del 10/09/2003.<br />

VISTA la legge n. 53 del 28/03/2003 concernente la delega di<br />

Governo per l’emanazione delle Norme generali sull’istruzione<br />

e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia d’Istruzione<br />

Professionale.<br />

VISTO il D.M. (Ministero <strong>della</strong> Pubblica Istruzione) n. 139<br />

del 22/08/2007 contenente il Regolamento di Attuazione del<br />

nuovo obbligo di istruzione.<br />

VISTO il D.M. (Ministero <strong>della</strong> Pubblica Istruzione-Ministero<br />

del Lavoro e <strong>della</strong> Previdenza Sociale) del 29/11/2007 contenente<br />

i criteri per la prima attuazione dell’obbligo di Istruzione<br />

nei percorsi Sperimentali triennali e l’accreditamento delle Sedi<br />

Formative.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!