18.01.2015 Views

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

41674<br />

27-11-2012 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. <strong>della</strong> Regione Calabria - Parti I e II - n. 21 del 16 novembre 2012<br />

DECRETO n. 13701 del 2 ottobre 2012<br />

POR Calabria FESR 2007/2013 – Asse IX – Obiettivo Operativo<br />

9.1.1 – Linea di Intervento 9.1.1.1 – Operazione<br />

9.1.1.1.7 – Verifica tecnico-scientifica delle rendicontazioni<br />

dei Piani d’Innovazione Aziendale dei progetti PIA (Pacchetti<br />

Integrati di Agevolazione) – Liquidazione compenso<br />

prof. Alberto Bartoli.<br />

PREMESSO CHE:<br />

IL DIRIGENTE<br />

— con deliberazione n. 220 del 19/3/2008, la Giunta regionale<br />

ha approvato, ai sensi dell’art. 24 <strong>della</strong> legge regionale 11<br />

maggio 2007 n. 9, le Direttive di Attuazione dei PIA – Pacchetti<br />

Integrati di Agevolazione – e dei CI – Contratti di Investimento<br />

Industria, Servizi e Artigianato;<br />

— con decreto n. 8452 del 30/6/2008 del Dirigente Generale<br />

del Dipartimento «Attività Produttive» sono stati approvati i<br />

Bandi Pubblici «PIA – Pacchetti Integrati di Agevolazione» e<br />

«Contratti d’Investimento Industria, Servizi e Artigianato» in<br />

conformità alle direttive approvate con la predetta deliberazione<br />

<strong>della</strong> Giunta Regionale n. 220/2008;<br />

— con D.D.G. n. 7373 del 6/5/2009, successivamente integrato<br />

con D.D.G. n. 19579 del 4/11/2009 è stato approvato<br />

l’elenco dei progetti positivi e la graduatoria dei progetti ammessi<br />

alle agevolazioni per il bando PIA – Pacchetti Integrati di<br />

Agevolazione;<br />

— con successivi atti si è provveduto a perfezionare l’ammissione<br />

a finanziamento delle ditte ammesse al beneficio delle agevolazioni;<br />

— con decreto Dirigenziale n. 1342 del 16/2/10 sono state<br />

approvate le Linee Guida per la Gestione e la Rendicontazione<br />

dei Piani di innovazione Aziendale dei PIA – Pacchetti Integrati<br />

di Agevolazione, le quali al punto 2.4 stabiliscono che la verifica<br />

tecnico-scientifica delle attività svolte e degli obiettivi raggiunti<br />

è effettuata utilizzando esperti di settore nominati dalla Regione<br />

Calabria;<br />

— con nota prot. n. 3845 del 24/5/10 questo Settore ha autorizzato<br />

il Dipartimento 11, Settore 3 «Ricerca Scientifica, Innovazione,<br />

Alta Formazione» a procedere alla selezione degli<br />

esperti mediante l’utilizzo di appositi Albi predisposti dalle Amministrazioni<br />

Centrali competenti, imputando il relativo costo<br />

alla Linea d’Intervento 9.1.1.1 Operazione 9.1.1.1.7, secondo<br />

quanto previsto dal Documento di Attuazione dell’Asse IX del<br />

POR FESR Calabria 2007/2013;<br />

— con nota prot. 7844 del 29/10/2010 e successiva specifica<br />

di cui alla nota prot. n. 8065 del 9/11/2010 questo Settore ha<br />

accertato la capienza finanziaria fino ad c 207.000,00 sulla Linea<br />

di Intervento 9.1.1.1 del POR Calabria 2007/2013 per la copertura<br />

degli oneri relativi ai compensi da erogare agli esperti per<br />

come preventivati dal competente Settore del Dipartimento n. 11<br />

con Nota Prot. 10855 del 12/10/2010.<br />

CONSIDERATO CHE<br />

— una apposita Commissione interna, nominata con decreto<br />

del Dirigente Generale n. 17015 del 29/11/2010 del Dipartimento<br />

n. 11, è stata incaricata di procedere alla selezione degli esperti<br />

esterni di settore ai quali conferire l’incarico <strong>della</strong> verifica tecnico<br />

scientifica dei rendiconti dei progetti di ricerca ed innovazione<br />

tecnologica di cui al bando APQ Ricerca 1 o Atto integrativo<br />

e di cui al bando PIA Piani di Innovazione Aziendale;<br />

— tale Commissione ha selezionato dagli Albi degli esperti<br />

del MIUR (Banca dati Cilea/Sirio istituita con decreto Direttoriale<br />

del 2/8/02 prot. 1176/2002) e del MISE (istituito con D.M.<br />

del 20/2/2008) un elenco di n. 75 (settantacinque) esperti nell’ambito<br />

del quale, tempo per tempo e sulla base di espliciti criteri,<br />

individua le migliori esperienze professionali a cui affidare i<br />

suddetti compiti di verifica;<br />

— con decreto n. 5529 del 23/5/2011 del Settore 3 «Ricerca<br />

Scientifica, Innovazione, Alta Formazione trasmesso a questo<br />

Settore con nota n. 6753 del 24/5/2011 acquisito agli atti d’ufficio<br />

con prot. 3223 del 26/5/2011» è stato approvato l’elenco dei<br />

predetti 75 (settantacinque) esperti esterni per le verifiche tecnico<br />

scientifiche delle rendicontazioni dei progetti PIA – Piani di<br />

Innovazione Aziendale (D.D.G. n. 8452 del 30/6/08) e nel contempo<br />

è stato approvato lo schema lettera contratto per l’incarico<br />

professionale;<br />

— i Piani di Innovazione dei PIA attivati ed in corso, secondo<br />

quanto comunicato dal Soggetto Gestore Artigiancassa S.p.A.<br />

incaricato dell’attività istruttoria per il bando PIA, risultano essere<br />

pari ad un numero di 36 (trentasei);<br />

— per la verifica delle rendicontazioni intermedie e finali di<br />

ciascun piano di innovazione, compreso il sopralluogo finale, si<br />

è stimato un numero massimo di dieci gg./uomo;<br />

— il compenso lordo a giornata uomo per esperto è stato fissato<br />

in misura pari ad c 240,00 (duecentoquaranta/00), oltre al<br />

rimborso delle spese sostenute per il sopralluogo previsto nella<br />

misura massima di c 700,00 (settecento/00) per piano;<br />

— il costo complessivo delle attività di verifica di ciascun<br />

piano risulta essere pari pertanto ad un massimo di c 3.100,00<br />

(tremilacento/00), per un fabbisogno finanziario totale di c<br />

111.600,00 (centoundicimilaseicento/00) a copertura degli oneri<br />

derivanti dalle attività degli esperti esterni per la verifica tecnico<br />

scientifica dei Piani di Innovazione dei PIA.<br />

ATTESO CHE<br />

— per i motivi sopra esposti, con D.D.S. n. 7766 del 29/6/<br />

2011 è stato assunto impegno di spesa n. 1788/2011 per un importo<br />

complessivo pari ad c 111.600,00 per far fronte agli oneri<br />

derivanti dalle attività di valutazione degli esperti nominati dal<br />

Settore 3 «Ricerca Scientifica, Innovazione e Alta Formazione»;<br />

— con nota prot. 60947/Siar del 20/2/2012 il Responsabile<br />

<strong>della</strong> Linea 1.1.3.2 ha trasmesso tutta la documentazione di rito<br />

in atti nonché le ricevute delle spese di viaggio relativa all’incarico<br />

assegnato all’esperto prof. Alberto Bartoli, attestando tra<br />

l’altro che l’esperto ha eseguito nei termini contrattuali la prestazione<br />

di verifica tecnico-scientifica <strong>della</strong> rendicontazione finale<br />

del progetto avente ad oggetto: «ICt – Piattaforma per il Bussines<br />

analytical Sistem: architettura Grid per il knowledge discovery<br />

e algoritmi e modelli di data mining», localizzato nel Comune<br />

di Rende;<br />

— in fase istruttoria è stato riscontrato che la ricevuta di prestazione<br />

occasionale presentata dal prof. Alberto Bartoli era errata,<br />

infatti la voce percentuale <strong>della</strong> quota INPS a carico dell’Ente<br />

era inferiore a quanto previsto dalla normativa, pertanto è<br />

stato comunicato al Responsabile di Linea quanto emerso;<br />

— il Responsabile di Linea ha trasmesso per le vie brevi in<br />

data 9/8/2012 la ricevuta di prestazione occasionale debitamente<br />

corretta per come era stato evidenziato.<br />

RITENUTO pertanto doversi procedere alla liquidazione <strong>della</strong><br />

parcella presentata dall’esperto prof. Alberto Bartoli come da<br />

prospetto, sull’impegno di spesa n. 1788 assunto con decreto n.<br />

7766/2011 a residui sul Capitolo 13010401 sulle risorse POR<br />

Calabria 2007-2013, asse IX, obiettivo operativo 9.1.1, linea<br />

d’intervento 9.1.1.1 operazione 9.1.1.1.7:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!