18.01.2015 Views

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

41766<br />

27-11-2012 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. <strong>della</strong> Regione Calabria - Parti I e II - n. 21 del 16 novembre 2012<br />

CHE l’art. 37 bis <strong>della</strong> L.R. 10/98, così come modificato dall’art.<br />

21 <strong>della</strong> L.R. n. 13 del 17/8/2005, prevede che l’anticipazione<br />

non può essere superiore al 30% del costo dell’intervento.<br />

CHE l’art. 11 del predetto disciplinare prevede l’erogazione,<br />

all’avvenuta aggiudicazione definitiva dei lavori, dell’anticipazione<br />

pari al 30% del costo definitivo dell’intervento risultante<br />

dal quadro economico rimodulato dopo la gara d’appalto, in conformità<br />

all’art. 37 bis <strong>della</strong> L.R. 10/98 e s.m.i.<br />

CHE il Comune di Satriano ha richiesto l’erogazione <strong>della</strong><br />

suddetta anticipazione.<br />

CHE l’importo complessivo del quadro economico di spesa a<br />

seguito <strong>della</strong> rimodulazione del quadro economico previa aggiudicazione,<br />

approvata con Determinazione dirigenziale n. 8 del<br />

16/1/2012, al netto delle economie conseguite, è pari a c<br />

376.501,34.<br />

CHE, sulla scorta <strong>della</strong> predetta documentazione inviata, occorre<br />

procedere alla liquidazione, in favore del Comune di Satriano,<br />

per l’attuazione del citato intervento, dell’anticipazione,<br />

pari a c 112.950,40, (pari al 30% di c 376.501,34) a carico delle<br />

Risorse Liberate afferenti al POR Calabria FESR 2000/2006 e a<br />

valere sul capitolo n. 2511204 del Bilancio <strong>della</strong> Regione Calabria<br />

per il corrente esercizio finanziario.<br />

VISTA la distinta di liquidazione, proposta n. 09-612/2012,<br />

generata telematicamente e allegata al presente atto.<br />

VISTA la nota n. 4077 del 20/6/2008 in atti presso questo Dipartimento<br />

dal 30/7/2008, del Dipartimento Bilancio e Patrimonio,<br />

che detta ulteriori disposizioni sui trasferimenti in favore<br />

delle pubbliche amministrazioni, in riferimento a quanto previsto<br />

dal D.P.R. n. 602/1973 e dal D.M. n. 40 del 18/1/2008.<br />

CONSIDERATO CHE, per il provvedimento in oggetto, non<br />

si ha l’applicabilità di cui al D.P.R. n. 602/1973 e al D.M. n. 40<br />

del 18/1/2008, in analogia all’operato <strong>della</strong> Ragioneria dello<br />

Stato, in quanto trattasi di trasferimento di fondi tra soggetti pubblici.<br />

PRESO ATTO <strong>della</strong> nota n. 3052/DG del 19/8/2008 che, in<br />

conformità alla direttiva del Dipartimento Bilancio di cui sopra,<br />

rende noto a Equitalia S.p.A. che, per le liquidazioni a soggetti<br />

pubblici, non verrà inoltrata richiesta di verifica ai sensi del D.M.<br />

n. 40 del 18/1/2008.<br />

VISTA la nota n. 134228 del 16/4/2012, del Dipartimento Bilancio<br />

e Patrimonio, che detta ulteriori disposizioni sui trasferimenti<br />

in favore di tutti i beneficiari pubblici e privati, soggetti a<br />

qualsiasi titolo ai sistema di tesoreria unica.<br />

VISTO che in aderenza alla disposizione di cui sopra la liquidazione<br />

dovrà essere disposta sulla contabilità speciale, sottoconto<br />

infruttifero, tramite operazione di girofondi.<br />

ACCERTATO che sono stati acquisiti tutti i documenti che<br />

comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono realizzate<br />

le condizioni stabilite per la liquidazione <strong>della</strong> spesa dagli art. 43<br />

e art. 45 <strong>della</strong> L.R. 4/2/2002 n. 8.<br />

A TERMINI delle richiamate disposizioni legislative.<br />

SU PROPOSTA del Dirigente del Servizio competente, formulata<br />

sulla base dell’istruttoria del Responsabile del Procedimento.<br />

DECRETA<br />

Art. 1<br />

La narrativa costituisce parte integrante del presente dispositivo.<br />

Art. 2<br />

Di autorizzare l’accreditamento <strong>della</strong> somma di c 112.950,40<br />

in favore del Comune di Satriano, quale liquidazione dell’anticipazione<br />

di spesa, mediante operazione di girofondi, disposto<br />

sulla contabilità speciale, sottoconto infruttifero per i lavori di<br />

«Risanamento idrogeologico (movimenti franosi, smottamenti<br />

scarpate) – Ripristino muri sostegno, piano viario, canali di raccolta».<br />

Art. 3<br />

Dare atto che la somma di c 112.950,40 è coperta con le risorse<br />

liberate dalla certificazione di progetti coerenti alla Misura<br />

1.4, come in premessa quantificate e per le quali sono stati incassati<br />

i rimborsi comunitari e nazionali alla data del 30/6/2009.<br />

Art. 4<br />

A tale spesa si farà fronte con parte dell’impegno n. 4481 del<br />

6/10/2010 sul capitolo n. 2511204 del Bilancio <strong>della</strong> Regione<br />

Calabria per il corrente esercizio finanziario.<br />

Art. 5<br />

Di pubblicare il presente decreto sul BURC.<br />

Catanzaro, lì 22 maggio 2012<br />

DECRETO n. 10832 del 24 luglio 2012<br />

Il Dirigente Generale<br />

Ing. Giovanni Laganà<br />

OPCM 3741/2009 – Piano Generale degli Interventi per la<br />

Difesa del Suolo in Calabria – Prima fase – Risorse Liberate<br />

POR Calabria FESR 2000/2006 – Decreto di liquidazione<br />

<strong>della</strong> rata di saldo di c 98.307,61 – Ente attuatore: Provincia<br />

di Crotone (KR) – Codice intervento: 13024 – Codice rendiconta:<br />

98676 – Intervento: Interventi di mitigazione e di riduzione<br />

del rischio di frana lungo le S.P. 32 2 33 in prossimità<br />

del centro abitato del Comune di Caccuri – Importo finanziato:<br />

c 200.000,00 – Codice CUP: H27H10000110001.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTA la Legge Regionale 13/3/1996 n. 7 recante «norme sull’ordinamento<br />

<strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong> G.R. e sulla dirigenza<br />

regionale» ed in particolare:<br />

— l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente<br />

con funzioni di Dirigente Generale;<br />

— l’art. 31 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente<br />

Responsabile del Servizio;<br />

— l’art. 1 comma 3, che opera, per quanto non previsto dalla<br />

L.R. n. 7/1996, il rinvio recettizio alle disposizioni del D.Lgs.<br />

29/1993 e s.m.i. nonché ai contratti nazionali.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!