18.01.2015 Views

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

27-11-2012 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. <strong>della</strong> Regione Calabria - Parti I e II - n. 21 del 16 novembre 2012 41715<br />

CONSIDERATO CHE:<br />

— il Dipartimento Attività Produttive, con nota prot. n. 5373/<br />

SIAR del 9/1/2012, notificata all’impresa il 31/1/2012, ha comunicato<br />

la concessione del finanziamento ed ha richiesto la produzione<br />

<strong>della</strong> documentazione necessaria per la liquidazione del<br />

beneficio concesso;<br />

— l’impresa Di Dieco Rosa Viale E. Fermi n. 29 – 87012<br />

Castrovillari (CS) , a seguito <strong>della</strong> predetta notifica, con nota<br />

acquisita al protocollo del Dipartimento il 18/7/2012 al n.<br />

250431/Siar ha trasmesso la rendicontazione delle spese sostenute<br />

pari ad c 8.333,34 al netto di IVA, nonché la documentazione<br />

prevista dal Bando e richiesta dal Dipartimento.<br />

RITENUTO, per quanto sopra, di dover corrispondere, a favore<br />

<strong>della</strong> ditta Di Dieco Rosa Viale E. Fermi n. 29 – 87012<br />

Castrovillari (CS), la complessiva somma di c 4.166,67, pari, o<br />

comunque non superiore al 50% <strong>della</strong> spesa sostenuta, per come<br />

risulta dalla rendicontazione prodotta, attestando che si sono verificate<br />

le condizioni di cui all’art. 45 <strong>della</strong> L.R. n. 8/2002.<br />

TENUTO CONTO:<br />

— che, ai fini dell’applicazione delle disposizioni di cui al<br />

D.M. – Economia e Finanze – n. 40 del 18/1/2008, non si procede<br />

agli accertamenti previsti, atteso che l’importo da porre in<br />

liquidazione è inferiore al limite minimo previsto dalla medesima<br />

norma;<br />

— che in ottemperanza agli obblighi previsti dalla legge 136/<br />

2010 il conto corrente bancario dedicato all’operazione, comunicato<br />

dalla ditta Di Dieco Rosa Viale E. Fermi n. 29 – 87012<br />

Castrovillari (CS), è il seguente: codice IBAN<br />

IT45D0306780670000000000708.<br />

VISTI:<br />

— la L.R. 13 maggio 1996, n. 7 recante «Norme sull’ordinamento<br />

<strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong> Giunta Regionale e<br />

sulla dirigenza regionale» e succ. modificazione ed integrazioni;<br />

— la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999, recante «adeguamento<br />

delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione<br />

delle disposizioni recate dalla legge Regionale n. 7/96 e dal<br />

D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»;<br />

— il D.P.G.R. n. 354 del 21 giugno 1999 recante «separazione<br />

dell’attività amministrativa d’indirizzo e di controllo da<br />

quella di gestione»;<br />

— la L.R. n. 34 del 12/8/2002, sul riordino delle funzioni amministrative<br />

regionali e locali, e ritenuta propria la competenza;<br />

— la D.G.R. n. 770 dell’11/11/2006, relativa al nuovo ordinamento<br />

generale delle strutture organizzative <strong>della</strong> Giunta Regionale;<br />

— la Delibera di Giunta Regionale n. 334 del 21/4/2010 con<br />

la quale la dott.ssa Maria Grazia Nicolò è stata nominata Dirigente<br />

Generale;<br />

— il D.P.G.R. n. 99 del 3/5/2010, con il quale è stato conferito<br />

alla dott.ssa Maria Grazia Nicolò l’incarico di Dirigente Generale<br />

del Dipartimento 5 «Attività Produttive»;<br />

— il D.D.G. n. 7462 del 25/5/2012 con il quale si conferisce<br />

al dott. Felice Iracà l’incarico di Dirigente del settore 1 «Industria,<br />

Commercio e Artigianato» del Dipartimento n. 5 «Attività<br />

Produttive»;<br />

— il D.D.G. 16 gennaio 2012, n. 399, con il quale è stato<br />

conferito al dott. Francesco Marano l’incarico di Dirigente del<br />

Servizio 1 «Incentivi, Promozione, grandi eventi, fiere e mercati,<br />

Artigianato» del Dipartimento n. 5 «Attività Produttive»;<br />

— la L.R. 4 settembre 2001, n. 19 recante «Norme sul procedimento<br />

amministrativo, la pubblicità degli atti ed il diritto di<br />

accesso – Disciplina <strong>della</strong> pubblicazione del Bollettino Ufficiale<br />

<strong>della</strong> Regione Calabria»;<br />

— l’art. 45 <strong>della</strong> L.R. n. 8/2002;<br />

— la L.R. n. 49 del 23/12/2011 «Bilancio di previsione <strong>della</strong><br />

Regione Calabria per l’anno finanziario 2012 e bilancio pluriennale<br />

per il triennio 2012-2014».<br />

VISTA la delibera G.R. n. 223 del 14/5/2012 avente ad oggetto:<br />

«Misure per favorire il rispetto del patto di stabilità interno<br />

2012 ed approvazione del «Piano del pagamento 2012 – Atto di<br />

indirizzo.<br />

CONSIDERATO:<br />

— che l’art. 74 <strong>della</strong> legge n. 289/2002 riguarda «incentivi<br />

per la riqualificazione e il potenziamento degli apparati di sicurezza<br />

nelle piccole e medie imprese commerciali» e che l’impresa<br />

ha già rendicontato la spesa in conformità alle previsioni<br />

del bando;<br />

— che il ritardo nella liquidazione potrebbe esporre l’Ente, in<br />

caso di eventuali ricorsi, ad ulteriori esborsi per interessi e/o rivalutazione<br />

monetaria e spese di giudizio;<br />

— che la spesa di che trattasi è stata inserita nell’elenco delle<br />

spese che rivestono carattere di priorità, redatto dal Settore 1 –<br />

Industria, Commercio ed Artigianato, del Dipartimento Attività<br />

Produttive e trasmesso con nota prot. 206713/Siar del 12/6/2012<br />

al Dipartimento Bilancio e Patrimonio.<br />

RITENUTO che al riguardo, rimane comunque ferma ogni<br />

autonoma valutazione del competente Settore del Dipartimento<br />

Bilancio e Patrimonio circa la compatibilità di quanto disposto<br />

con il decreto e l’andamento complessivo delle spese regionali<br />

anche in ordine ai riflessi che lo stesso potrebbe avere in termini<br />

di concorrenza al mancato rispetto del patto di stabilità, per come<br />

riportato nella delibera G.R. n. 223/2012 e conseguente sanzioni.<br />

VISTA la distinta di liquidazione, proposta n. 05-433 del 12/<br />

9/2012, generata telematicamente e allegata al presente atto.<br />

VISTO altresì l’art. 4 <strong>della</strong> L.R. n. 47/2011 si attesta che il<br />

capitolo indicato presenta la necessaria disponibilità per la copertura<br />

finanziaria per come risulta dalla proposta di liquidazione<br />

sopra richiamata,<br />

DECRETA<br />

La narrativa costituisce parte integrante e sostanziale del presente<br />

provvedimento.<br />

— approvare il rendiconto delle spese sostenute dall’impresa<br />

Di Dieco Rosa Viale E. Fermi n. 29 – 87012 Castrovillari (CS) a<br />

valere sul «Bando per contributi a favore dei programmi di sostegno<br />

agli investimenti per la riqualificazione e il potenziamento<br />

dei sistemi e degli apparati di sicurezza nelle piccole e<br />

medie imprese commerciali» per un importo complessivo di c<br />

8.333,34, al netto di IVA;<br />

— di liquidare, a favore <strong>della</strong> ditta Di Dieco Rosa Viale E.<br />

Fermi n. 29 – 87012 Castrovillari (CS), la complessiva somma di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!