18.01.2015 Views

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

27-11-2012 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. <strong>della</strong> Regione Calabria - Parti I e II - n. 21 del 16 novembre 2012 42121<br />

— la delibera di GR n. 521 del 12.7.2010 avente ad oggetto<br />

«Modifiche ed integrazioni <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale»;<br />

— la delibera di GR n. 424 del 7 Giugno 2010, con la quale<br />

l’Avv. Bruno Calvetta è stato designato per il conferimento dell’incarico<br />

di Dirigente Generale del Dipartimento n. 10;<br />

— il Decreto del Presidente <strong>della</strong> Regione n. 158 del 14<br />

Giugno 2010, che conferisce l’incarico di Dirigente Generale del<br />

Dipartimento 10 all’Avv. Bruno Calvetta;<br />

— la delibera di G.R. n. 440 del 7.6.2010 con la quale sono<br />

stati assegnati i Dirigenti ai Settori;<br />

— il DDG n. 10345 del 23.8.2011 che conferisce l’incarico di<br />

Dirigente di Settore ad interim alla Dr.ssa Concettina Di Gesu,<br />

con assunzione di responsabilità per gli atti endoprocedimentali<br />

relativi alla materia di competenza del Settore 1 «Politiche del<br />

Lavoro e Mercato del Lavoro»;<br />

— il DDG n. 2473 del 01.03.2012 che conferisce l’incarico di<br />

Responsabile degli Obiettivi Specifici «E» ed «F» del POR Calabria<br />

2007/2013 – Asse Occupabilità al dipendente Dr. Renato<br />

Scrivano.<br />

ATTESA la propria competenza ai sensi <strong>della</strong> L.R. 34/2002 e<br />

<strong>della</strong> L.R. 1/2006.<br />

SU espressa dichiarazione di legittimità e regolarità del presente<br />

atto resa dal Responsabile del procedimento – Responsabile<br />

dell’Obiettivo Specifico E.<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui in premessa, che di seguito si intendono<br />

integralmente richiamate ed approvate:<br />

— di liquidare l’importo di c 2.344,00 in favore <strong>della</strong> Ditta<br />

Manifattura tessile dello Ionio srl di Nocara quali aiuti previsti<br />

per l’inserimento di tirocinanti borsisti di cui alla fase 1) Borsa<br />

Lavoro;<br />

— di autorizzare il Dipartimento Bilancio, Settore Ragioneria<br />

Generale, ai sensi dell’art. 45, L.R. n. 8/2002, alla erogazione in<br />

favore <strong>della</strong> Ditta «Manifattura tessile dello Ionio srl» C.F./P.<br />

IVA 02785590783, con accredito sul c/c comunicato dalla stessa<br />

Azienda, dell’importo di c 2.344,00, a carico del Cap. 49020102<br />

del Bilancio Regionale anno 2012, che presenta la necessaria<br />

disponibilità giusto impegno di spesa n. 1021/2012, assunto con<br />

DDG n. 3986 del 27/03/2012;<br />

— di disporre la pubblicazione in forma integrale del presente<br />

provvedimento sul B.U.R. Calabria.<br />

Catanzaro, lì 3 ottobre 2012<br />

Il Dirigente di Settore<br />

Dr.ssa Concettina Di Gesu<br />

DECRETO n. 13852 del 3 ottobre 2012<br />

POR Calabria FSE 2007/2013 Ob. E.1. Erogazione importo<br />

fase 1) Borsa Lavoro in favore dell’Azienda «Rag. Barbieri<br />

Basilio» di Vibo Valentia.<br />

VISTI:<br />

IL DIRIGENTE DI SETTORE<br />

— il Regolamento (CE) n. 1081/2006 del Parlamento Europeo<br />

e del Consiglio del 5 luglio 2006, relativo al Fondo Sociale<br />

Europeo e recante abrogazione del Regolamento (CE) n. 1784/<br />

1999;<br />

— il Regolamento (CE) n. 396/2009 del 6 maggio 2009 che<br />

modifica il Regolamento (CE) n. 1081/2006 relativo al FSE per<br />

estendere i tipi di costi ammissibili a un contributo del FSE;<br />

— il Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio, dell’11<br />

luglio 2006, recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di<br />

Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di<br />

coesione e che abroga il Regolamento (CE) n. 1260/1999,<br />

(G.U.C.E. L. 210/25 del 31/7/2006) e le successive modifiche ed<br />

integrazioni:<br />

− il Regolamento (CE) n. 1989/2006 del Consiglio del<br />

21.12.2006 che modifica l’allegato III del Regolamento (CE) n.<br />

1083/2006, recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di<br />

Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di<br />

coesione e che abroga il Regolamento (CE) n. 1260/1999 e sua<br />

successiva rettifica (G.U.C.E. L. 411 del 30.9.2006);<br />

− il Regolamento (CE) n. 1341/2008 del Consiglio del 18<br />

dicembre 2008, per quanto riguarda alcuni progetti generatori di<br />

entrate;<br />

− il Regolamento (CE) n. 539/2010 del Parlamento Europeo<br />

e del Consiglio del 16 giugno 2010, per quanto riguarda la<br />

semplificazione di taluni requisiti e talune disposizioni relative<br />

alla gestione finanziaria;<br />

— il Regolamento (CE) n. 284/2009 del Consiglio del 7 aprile<br />

2009 che modifica il Regolamento (CE) n. 1083/2006 recante<br />

disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale,<br />

sul Fondo di coesione, per quanto riguarda alcune disposizioni<br />

relative alla gestione finanziaria;<br />

— il Regolamento (CE) n. 1828/2006 <strong>della</strong> Commissione<br />

dell’8 dicembre 2006 che stabilisce modalità di applicazione del<br />

Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio recante disposizioni<br />

generali sul FSE, sul FESR e sul Fondo di Coesione e del<br />

Regolamento (CE) 1080/2006 del Parlamento Europeo e del<br />

Consiglio relativo al FESR (G.U.C.E. L. 371/1 del 27/12/2006) e<br />

successiva modifica con Regolamento (CE) n. 846/2009 <strong>della</strong><br />

Commissione del 1 settembre 2009;<br />

— il Regolamento CE 800/2008 <strong>della</strong> Commissione del 6<br />

agosto 2008 che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili<br />

con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del<br />

trattato (Regolamento generale di esenzione per categoria);<br />

— la decisione <strong>della</strong> Commissione Europea C (2007) 6711<br />

del 17/12/2007 che approva il Programma Operativo Regione<br />

Calabria FSE 2007-2013;<br />

— il Piano di Comunicazione – POR Calabria FSE 2007/<br />

2013 – approvato dal Comitato di Sorveglianza nella seduta del 9<br />

aprile 2008;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!