18.01.2015 Views

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

27-11-2012 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. <strong>della</strong> Regione Calabria - Parti I e II - n. 21 del 16 novembre 2012 41757<br />

Dipartimento n. 6<br />

AGRICOLTURA, FORESTE,<br />

FORESTAZIONE.<br />

DECRETO n. 13594 dell’1ottobre 2012<br />

PSR Calabria 2007/2013 – Anticipazioni ai Gruppi di<br />

Azione Locale a valere sulla Misura 413.313.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «Norme sull’ordinamento<br />

<strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong> Giunta Regionale<br />

e sulla Dirigenza Regionale» ed in particolare l’art. 28 che<br />

individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di<br />

Dirigente Generale.<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante: «Adeguamento<br />

delle norme legislative e regolamentari in vigore per<br />

l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7 del 13/5/<br />

1996 e dal D.Lgs. n. 29/93» e successive modifiche ed integrazioni.<br />

VISTO l’art. 1 del D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 relativo<br />

alla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo<br />

da quella <strong>della</strong> gestione, come modificato con D.P.G.R. n.<br />

206 del 15/12/2000.<br />

VISTA la L.R. n. 34 del 12 agosto 2002 e successive modifiche<br />

ed integrazioni e ritenuta la propria competenza.<br />

VISTA la D.G.R. n. 387 del 17 maggio 2010, integrata successivamente<br />

con la D.G.R. n. 452 del 22 giugno 2010 ed il D.P.R.<br />

n. 133 del 21 maggio 2010, con il quale il prof. Giuseppe Zimbalatti<br />

è stato nominato Dirigente Generale del Dipartimento n. 6<br />

«Agricoltura, Foreste e Forestazione»;<br />

VISTI:<br />

— il Reg. (CE) n. 1290/2005 del Consiglio del 21 giugno<br />

2005 relativo al finanziamento <strong>della</strong> Politica Agricola Comune<br />

in base ai principi di cui al relativo art. 22;<br />

— il Reg. (CE) n. 1698/2005 del 20 settembre 2005 del Consiglio<br />

sul sostegno allo Sviluppo Rurale da parte del Fondo Europeo<br />

Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR) e s.m.i.;<br />

— il Reg.(CE) n. 1320/2006 <strong>della</strong> Commissione del 5 settembre<br />

2006 recante disposizioni per la transizione al regime di<br />

sostegno allo Sviluppo Rurale istituito dal Reg. (CE) n. 1698/<br />

2005;<br />

— il Reg. (CE) n. 1974/2006 <strong>della</strong> Commissione del 15 dicembre<br />

2006 recante disposizioni di applicazione del Reg. (CE)<br />

n. 1698/2005 sul sostegno allo Sviluppo Rurale da parte del<br />

Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR) e<br />

s.m.i.;<br />

— il Reg. (CE) n. 885/2006 <strong>della</strong> Commissione del 21 giugno<br />

2006 recante modalità di applicazione del Reg. (CE) n. 1290/<br />

2005 del Consiglio per quanto riguarda il riconoscimento degli<br />

organismi pagatori e di altri organismi dei conti FEAGA e<br />

FEASR;<br />

— il Reg. (UE) n. 65/2011 <strong>della</strong> Commissione del 27 gennaio<br />

2011 che stabilisce modalità di applicazione del regolamento<br />

(CE) n. 1698/2005 del Consiglio per quanto riguarda l’attuazione<br />

delle procedure di controllo e <strong>della</strong> condizionalità per le misure<br />

di sostegno dello sviluppo rurale;<br />

— la Decisione <strong>della</strong> Commissione Europea n. Ref. Ares<br />

(2012)281476 – 9/3/2012 che approva l’ultima versione del Programma<br />

Sviluppo Rurale Calabria 2007-2013;<br />

— la Delibera <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 175 del 26/4/2012 di<br />

«Adozione <strong>della</strong> versione del PSR Calabria 2007-2013, accettata<br />

dalla Commissione Europea con Comunicazione n. Ref. ARES<br />

(2012)281476 del 9/3/2012»;<br />

— il Provvedimento licenziato dalla VI Commissione del<br />

Consiglio Regionale <strong>della</strong> Calabria PPA n. 178/9 «Adozione<br />

<strong>della</strong> revisione del PSR Calabria 2007-2013, accettata dalla<br />

Commissione Europea con Comunicazione n. Ref.<br />

Ares(2012)281476 del 9/3/2012».<br />

VISTO il Regolamento di Esecuzione (UE) n. 679/2011 in<br />

GUUE del 14 luglio 2011, che al fine di agevolare l’attuazione<br />

dei progetti di investimento, nel contesto <strong>della</strong> attuale crisi economica<br />

e finanziaria, ha operato una modifica del Reg. 1974/<br />

2006, intervenendo, tra l’altro, sull’art. 56, innalzando fino al<br />

50% il massimale di pagamento degli anticipi per gli investimenti,<br />

per tutto il periodo di programmazione 2007/2013.<br />

VISTA la richiesta di parere inoltrata in data 7/9/2012, prot.<br />

siar 0295787, dall’Assogal Calabria in ordine alla percentuale<br />

massima di anticipazione erogabile per la Misura 313 – incentivazione<br />

di attività turistiche, gestita direttamente dai Gal quali<br />

beneficiari.<br />

RILEVATO che il regolamento 679/2001 espressamente prevede<br />

per le modifiche di cui al citato art. 56 l’applicazione retroattiva<br />

a partire dal 1° gennaio 2011, senza alcuna limitazione.<br />

CONSIDERATO che, per come indicato nelle disposizioni<br />

procedurali approvate con D.D.G. n. 11016 del 6 agosto 2008, i<br />

Gruppi di Azione Locale calabresi hanno richiesto, per la Misura<br />

313, anticipazioni del 20% e successivamente presentato SAL.<br />

CONSIDERATO che, nel contesto dei persistenti effetti negativi<br />

<strong>della</strong> crisi economica e finanziaria, è opportuno consentire ai<br />

Gal di presentare la richiesta ovvero l’implementazione dell’anticipo<br />

sulla Misura 313 al fine di agevolare, conformemente a<br />

quanto previsto dal regolamento 679/2011, l’attuazione dei progetti<br />

di investimento, entro tre mesi dalla data di notifica del<br />

presente decreto.<br />

TENUTO CONTO che non ricorrono i casi previsti dalla circolare<br />

n. 25/AdG del 26/3/2009 per la richiesta di parere preventivo<br />

dell’Autorità di Gestione.<br />

Su proposta del Dirigente del Servizio 8 e del Dirigente del<br />

Settore 3 del Dipartimento Agricoltura Foreste e Forestazione,<br />

formulata alla stregua dell’istruttoria compiuta dalla struttura dipartimentale<br />

competente, nonché dall’espressa dichiarazione di<br />

regolarità dell’atto.<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni espresse in premessa che qui si intendono<br />

integralmente richiamate e trascritte:<br />

— di prendere atto che il Regolamento di Esecuzione (UE) n.<br />

679/2011, in GUUE del 14 luglio 2011, ha operato una modifica<br />

del Reg. 1974/2006, intervenendo, tra l’altro, sull’art. 56, innalzando<br />

fino al 50% il massimale di pagamento degli anticipi per<br />

gli investimenti, per tutto il periodo di programmazione 2007/<br />

2013;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!