18.01.2015 Views

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

repubblica italiana bollettinoufficiale della regione calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

41720<br />

27-11-2012 Supplemento straordinario n. 3 al B.U. <strong>della</strong> Regione Calabria - Parti I e II - n. 21 del 16 novembre 2012<br />

l’utilizzo dei Fondi di cui alla legge n. 14/2000 e D.G.R. n. 156/<br />

2010, per la liquidazione dei contributi spettanti alle imprese beneficiarie<br />

a valere sul Bando PIA.IG;<br />

— il D.D.G. n. 1860 del 17/2/2012 di Revoca del decreto n.<br />

10200 del 19/8/2011 e «Trasferimento fondi a Fincalabra<br />

S.p.A.»;<br />

4. dare atto che il presente provvedimento non ha effetti sul<br />

rispetto del patto di stabilità per l’anno 2012, in relazione alla<br />

deliberazione G.R. n. 223 del 14/5/2012, atteso che trattasi di<br />

atto di autorizzazione nei confronti del soggetto gestore – Fincalabra<br />

S.p.A. – che procederà alla liquidazione in favore del beneficiario<br />

utilizzando i fondi già trasferiti, giusto decreto D.S. n.<br />

1860/2012 (ordinativo di pagamento n. 10497/2012 sul capitolo<br />

6411201/0);<br />

5. di disporre la pubblicazione del presente provvedimento<br />

sul BUR Calabria ai sensi dell’art. 50 <strong>della</strong> L.R. 4 settembre<br />

2001, n. 19.<br />

— il D.D.G. n. 1860 del 17/2/2012 avente per oggetto il trasferimento<br />

in favore di Fincalabra S.p.A. dell’importo di c<br />

3.500.000,00 finalizzato alle erogazioni di cui al Bando PIA IG,<br />

di avvenuto accredito dell’intero importo in data 31/5/2012 ed è<br />

stato ricostituito, nella misura di c 2.500.000,00, il Fondo di cui<br />

alla legge n. 14/2000 e D.G.R. n. 156/2010 recante «Fondi rinvenienti<br />

legge 14 del 28/8/2000 art. 7 ter. Destinazione», mediante<br />

storno per pari importo dal conto intestato a «Regione<br />

Calabria – Bando PIA IG».<br />

Catanzaro, lì 2 ottobre 2012<br />

DECRETO n. 13686 del 2 ottobre 2012<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott. Felice Iracà<br />

ACQUISITA in calce al presente atto, la positiva istruttoria<br />

tecnico amministrativa per come condotta dall’U.O. competente<br />

e/o dal responsabile del procedimento all’uopo designato ai sensi<br />

e per gli effetti <strong>della</strong> Legge Regionale n. 19 del 4/9/2001.<br />

DATO ATTO che il presente provvedimento non ha effetti sul<br />

rispetto del patto di stabilità per l’anno 2012, in relazione alla<br />

deliberazione G.R. n. 223 del 14/5/2012, atteso che trattasi di<br />

atto di autorizzazione nei confronti del soggetto gestore − Fincalabra<br />

spa − che procederà alla liquidazione in favore del beneficiario<br />

utilizzando i fondi già trasferiti, giusto decreto D.S. n.<br />

1860/2012 (ordinativo di pagamento n. 10497/2012 sul capitolo<br />

6411201/0).<br />

Sulla base dell’istruttoria compiuta dall’unità organizzativa e<br />

dal Dirigente di Servizio competente.<br />

DECRETA<br />

Per i motivi di cui in premessa che qui si intendono integralmente<br />

riportati:<br />

1. di autorizzare, a seguito del Nulla Osta alla liquidazione<br />

da parte del Soggetto Gestore Fincalabra S.p.A. l’erogazione del<br />

contributo in conto capitale – I quota – in favore di Elettronica<br />

Center S.r.l. Unipersonale con sede legale in Lamezia Terme<br />

(CZ), Corso Numistrano, 26 – P. IVA 03146290790 – per c<br />

34.219,00 per la realizzazione del programma di investimenti sul<br />

bando pubblico PIA-IG – Pacchetti Integrati di Agevolazioni Imprese<br />

Giovanili – per la concessione di agevolazioni agli investimenti<br />

e allo start up di micro imprese di nuova costituzione –<br />

approvato con decreto D.G. n. 23263 del 17/12/2009;<br />

2. dare mandato al soggetto gestore – Fincalabra S.p.A. –<br />

per l’esecuzione del presente provvedimento, ai sensi <strong>della</strong> Convenzione<br />

stipulata con l’Amministrazione Regionale;<br />

3. di disporre la notifica del presente decreto a Fincalabra<br />

S.p.A. per quanto di competenza, ivi compreso la notifica al soggetto<br />

beneficiario e gli adempimenti di cui all’art. 48/bis del<br />

D.P.R. n. 602/1973 (D.M. n. 40/2008) nonché gli adempimenti<br />

correlati agli obblighi derivanti dalla applicazione <strong>della</strong> Legge<br />

13/8/2010 n. 136 e successive modifiche e integrazioni relative<br />

alla tracciabilità dei pagamenti;<br />

D.D.G. n. 23263 del 17 dicembre 2009 – Bando per la concessione<br />

di agevolazioni agli investimenti e allo start up di<br />

micro imprese di nuova costituzione – Pacchetti Integrati di<br />

Agevolazioni Imprese Giovanili – PIA-IG – Decreto di autorizzazione<br />

all’erogazione – II quota – Edizione Altre Pagine<br />

di Fabio Buonofiglio – Prog. n. 3249 – Codice rendiconta<br />

101510.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il QCS per le Regioni dell’ob. 1 approvato con decisione<br />

<strong>della</strong> Commissione delle Comunità Europee C(2000) 2050<br />

dell’1 agosto 2000, così come modificato con Decisione <strong>della</strong><br />

Commissione C(2007) 1721 del 13/4/2007.<br />

VISTA la Decisione <strong>della</strong> Commissione Europea C(2006)<br />

3424 dell’1 agosto 2006 «Orientamenti sulla Chiusura degli interventi<br />

(2000-2006) dei Fondi Strutturali».<br />

ATTESO che il paragrafo 6.3.6 del QCS, recante disposizioni<br />

sull’utilizzo delle risorse liberate, prevede il tempestivo reinvestimento<br />

delle risorse rinvenenti dai rimborsi comunitari e nazionali<br />

relativamente ai progetti coerenti di I e II fase per la realizzazione<br />

di progetti che sono coerenti con i contenuti delle Misure<br />

e rispondono ai requisiti previsti dai criteri di selezione dei C.d.P.<br />

VISTO il documento del Mi.S.E. recante «Modalità di attuazione<br />

dei progetti finanziati con le risorse liberate» approvato dal<br />

Comitato di Sorveglianza del QCS con procedura di consultazione<br />

scritta conclusasi positivamente con nota n. 0014810-U<br />

dell’8/10/2009.<br />

CONSIDERATO che il predetto documento del MISE al<br />

punto 2.a) «Modalità di attuazione» stabilisce che gli impegni<br />

giuridicamente vincolanti a fronte delle risorse liberate incassate<br />

entro il 30/6/09 vengano assunti entro 12 mesi a decorrere dal 31<br />

dicembre 2009 (ossia entro il 31/12/2010) e al punto 2.b), che i<br />

pagamenti dovranno essere effettuati ed i progetti conclusi e operativi<br />

entro i 36 mesi successivi a decorrere dall’ assunzione dell’impegno<br />

giuridicamente vincolante.<br />

VISTO il Programma Operativo Regionale (POR) 2000-2006<br />

<strong>della</strong> Calabria, approvato con decisione <strong>della</strong> Commissione delle<br />

Comunità Europee dell’8 agosto 2000 n. C(2000) 2345, così<br />

come modificato per ultimo con Decisione <strong>della</strong> Commissione<br />

C(2009) 415 del 23/1/2009.<br />

VISTO il relativo Complemento di Programmazione, adottato<br />

dalla Giunta regionale con deliberazione n. 735 del 2 agosto 2001<br />

e s.m.i.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!