05.02.2015 Views

Cer - Pool.mo.it

Cer - Pool.mo.it

Cer - Pool.mo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

54 CER<br />

Materie e prodotti chimici per ceramica:<br />

analisi del settore<br />

di Alfredo Ballarini*<br />

1. Materie e prodotti chimici per ceramica: analisi di settore<br />

(valori espressi in %)<br />

CONTO ECONOMICO 2001 2000<br />

Vend<strong>it</strong>e e prestazioni 100,00% 100,00%<br />

+/- Variaz. scorte e lavori 0,43% -0,17%<br />

Valore della produzione 100,43% 99,83%<br />

(-) Consu<strong>mo</strong> di beni e acquisto servizi 78,58% 79,44%<br />

Valore aggiunto 21,85% 20,39%<br />

(-) Per il personale 9,94% 10,13%<br />

(-) Altri oneri di gestione 0,70% 0,78%<br />

Margine Operativo Lordo 11,21% 9,48%<br />

(-) Am<strong>mo</strong>rtamenti e accantonamenti 3,79% 3,79%<br />

Margine Operativo Netto 7,42% 5,69%<br />

+/- Proventi/Oneri finanziari -0,25% 0,05%<br />

+/- Proventi/Oneri straordinari -0,71% -0,36%<br />

Risultato pre Imposte 6,45% 5,38%<br />

(-) Imposte sul redd<strong>it</strong>o 3,01% 2,40%<br />

Risultato dopo Imposte 3,45% 2,98%<br />

ATTIVO<br />

Im<strong>mo</strong>bilizzazioni 39,65% 39,31%<br />

Rimanenze 11,11% 10,99%<br />

Cred<strong>it</strong>i verso clienti 31,16% 30,73%<br />

Altri cred<strong>it</strong>i e attiv<strong>it</strong>à finanz. a breve 15,01% 13,85%<br />

Liquid<strong>it</strong>à 3,07% 5,12%<br />

Totale attivo netto 100,00% 100,00%<br />

PASSIVO<br />

Patri<strong>mo</strong>nio netto 32,90% 32,40%<br />

Fondi del passivo 3,48% 3,43%<br />

Deb<strong>it</strong>i finanziari 36,86% 35,34%<br />

Deb<strong>it</strong>i verso forn<strong>it</strong>ori 19,29% 21,55%<br />

Deb<strong>it</strong>i diversi 7,47% 7,28%<br />

Totale deb<strong>it</strong>i 63,62% 64,16%<br />

Totale passivo e netto 100,00% 100,00%<br />

Fonte: Alfredo Ballarini Studio di Finanza Aziendale<br />

>> Per l’analisi è stato utilizzato un campione di<br />

società di cap<strong>it</strong>ale operanti nel settore delle materie<br />

prime e prodotti chimici per ceramica<br />

comprendendo le produttrici di colle e adesivi ma<br />

escludendo i bilanci consolidati eventualmente<br />

presenti nel campione. Sono stati aggregati i dati di<br />

bilancio ufficiale (depos<strong>it</strong>ato) 2001 - 2000 già<br />

utilizzati per lo studio annuale “Top Tiles 2002<br />

Forn<strong>it</strong>ori” eliminando alcune imprese non presenti<br />

in tutti e due gli esercizi per o<strong>mo</strong>geneizzare il<br />

campione di studio nei due anni considerati. I dati<br />

in valore assoluto si intendono in Euro.<br />

SCHEMA DESCRITTIVO DEL CAMPIONE<br />

Il numero dei componenti è di 50 società di cap<strong>it</strong>ale.<br />

Di queste, 37 risultano operanti nel comprensorio<br />

delle provincie Modena - Reggio Emilia.<br />

Pur non potendo calcolare il numero esatto di<br />

dipendenti, a causa della presenza dei bilanci in<br />

forma abbreviata che non ne riportano il dato, una<br />

stima realistica indica, per il campione qui considerato,<br />

un numero di addetti attorno alle 3000 un<strong>it</strong>à.<br />

L’attiv<strong>it</strong>à è quella di forn<strong>it</strong>ura di materie prime e<br />

prodotti chimici. Le esportazioni, evidenziate sono<br />

<strong>mo</strong>lto variegate e vanno da circa il 10 % delle<br />

vend<strong>it</strong>e fino anche a oltre il 70% del fatturato,<br />

tenendo presente che il dato dichiarato in nota<br />

integrativa del bilancio, non di rado si riferisce alle<br />

vend<strong>it</strong>e estere lorde, e che il successivo indice di<br />

esportazione viene calcolato rapportando questo<br />

dato alle vend<strong>it</strong>e totali nette; ma questo influisce al<br />

massi<strong>mo</strong> per pochi punti percentuali, non<br />

significativi per la valutazione.<br />

ANALISI ECONOMICA (TABELLA 1)<br />

I dati aggregati di questo campione evidenziano un<br />

fatturato 2001 di 1160 milioni, +6,34 % sul 2000,<br />

quindi una dinamica ancora pos<strong>it</strong>iva, seppure<br />

praticamente dimezzata rispetto all’esercizio<br />

precedente. Il totale delle attiv<strong>it</strong>à nette raggiunge i<br />

1.113 milioni, quindi con un indice di rotazione<br />

complessivo lievemente superiore all’un<strong>it</strong>à.<br />

ANALISI DEI MARGINI<br />

Esaminando nel dettaglio il conto economico si

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!