05.02.2015 Views

Cer - Pool.mo.it

Cer - Pool.mo.it

Cer - Pool.mo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

12 CER<br />

Uomini e<br />

aziende<br />

a cura di Andrea Serri<br />

confezionamento, sia l’area<br />

distributiva, che ha visto la<br />

riorganizzazione della logistica<br />

mediante l’ampliamento<br />

dell’orario di apertura dei<br />

magazzini. Oggi Ades<strong>it</strong>al è in<br />

grado di produrre a ciclo<br />

continuo e di caricare su 15<br />

ore/giorno continuative, con<br />

un significativo miglioramento<br />

dei servizi alla clientela.<br />

Elios <strong>Cer</strong>amica ad ABC<br />

Design<br />

Il prototipo “Cruciverba”<br />

Elios si è presentata con una<br />

proposta di design innovativo<br />

a Milano, in occasione del<br />

Salone del Mobile, tra le<br />

manifestazioni “FuoriSalone”.<br />

Nell’amb<strong>it</strong>o della <strong>mo</strong>stra<br />

dedicata al <strong>mo</strong>ndo della<br />

scr<strong>it</strong>tura, dove l’oggetto di<br />

design diventa protagonista,<br />

Elios <strong>Cer</strong>amica ha presentato<br />

una serie di prototipi legati al<br />

tema della <strong>mo</strong>stra. Ideate dallo<br />

studio Gum Design di<br />

Viareggio e realizzate da Elios<br />

<strong>Cer</strong>amica, le piastrelle saranno<br />

esposte a Berlino dal 24<br />

giugno, per la <strong>mo</strong>stra Interni<br />

Italiani, e saranno presentate<br />

anche a Bologna durante<br />

<strong>Cer</strong>saie 2003.<br />

Convegno Fila per<br />

festeggiare i 60 anni.<br />

In occasione del 60°<br />

anniversario dalla fondazione<br />

di Fila, si è tenuto, lo scorso 5<br />

giugno, con il contributo<br />

scientifico del Centro<br />

<strong>Cer</strong>amico di Bologna, un<br />

Convegno sul tema “La vend<strong>it</strong>a<br />

di un prodotto, una promessa<br />

da mantenere nel tempo”.<br />

Fornire al cliente ciò che<br />

“vuole” non basta più, è<br />

necessario spingersi fino a<br />

saper capire e offrire ciò che<br />

egli “vorrà”, ovvero assisterlo<br />

e consigliarlo anche nella fase<br />

post-vend<strong>it</strong>a. Per soddisfare<br />

completamente le sue<br />

aspettative e mantenere un<br />

rapporto di fiducia diventa<br />

quindi fondamentale<br />

possedere gli strumenti<br />

necessari per fornire la<br />

migliore risposta in ogni<br />

<strong>mo</strong>mento. Il Convegno<br />

organizzato da Fila si è posto<br />

due obiettivi: da una parte, fare<br />

il punto sulle caratteristiche di<br />

durabil<strong>it</strong>à dei materiali<br />

ceramici e dall’altra presentare<br />

un valido servizio che possa<br />

affiancare i produttori in tutte<br />

le fasi del post-vend<strong>it</strong>a.<br />

RICORDO DI AFRA GIACOBAZZI FONTANA<br />

Per tutti, la ‘signora Afra’<br />

Donna e pioniera dell’industria<br />

ceramica, grande lavoratrice,<br />

determinata, stimata e river<strong>it</strong>a da tutti.<br />

Sono questi alcuni dei tratti salienti di<br />

Afra Fontana Giacobazzi,<br />

l’imprend<strong>it</strong>rice che ha lasciato un segno<br />

profondo nella storia di Sassuolo, anche<br />

se per tutti rimarrà la ‘signora Afra’.<br />

Figlia maggiore di un importante<br />

proprietario terriero, a 17 anni sposa<br />

Romeo Giacobazzi, di 12 anni più<br />

vecchio di lei, matri<strong>mo</strong>nio da cui<br />

nascono 4 figli.<br />

Presente in azienda fin dalla fondazione<br />

de ‘il Ragno’ (1948), è dal 1954 con<br />

l’usc<strong>it</strong>a di Vincenzo Gibertini che nasce<br />

uno dei sodalizi ‘coniugal - industriali’<br />

più consolidati del settore (Romeo<br />

Giacobazzi alla parte tecnica, la signora<br />

Afra a quella amministrativo -<br />

commerciale), tale da portare alla metà<br />

degli anni ’70 l’allora ‘Ragno’ ai vertici<br />

delle classifiche: 11 stabilimenti, 22<br />

milioni di metri quadrati prodotti, oltre<br />

2.600 dipendenti, una posizione di<br />

rilievo nel settore della grande<br />

distribuzione.<br />

Grande lavoratrice, fortemente<br />

orientata al risultato e con una spiccata<br />

inclinazione al rischio d’impresa, la<br />

signora Afra ha sempre mantenuto con<br />

tutti i propri dipendenti un rapporto<br />

personale e diretto, anche se dalla fine<br />

degli anni ’70 in <strong>mo</strong>do più defilato per<br />

lasciare spazio ai componenti giovani<br />

della famiglia, fossero questi figli o<br />

generi. Pur essendo <strong>mo</strong>lto impegnata in<br />

azienda, mai mancò di svolgere il ruolo<br />

di madre attenta ed interessata alle<br />

vicende dei figli e, quale cattolica<br />

praticante, si impegnò - tra le altre cose -<br />

nella fondazione dell’asilo di Corlo.<br />

AFRA GIACOBAZZI<br />

Assopiastrelle e la redazione di <strong>Cer</strong><br />

porgono al Consigliere<br />

dell’Associazione Dante Giacobazzi<br />

ed alla famiglia le più sent<strong>it</strong>e<br />

condoglianze

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!