05.02.2015 Views

Cer - Pool.mo.it

Cer - Pool.mo.it

Cer - Pool.mo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

72 CER<br />

3. Tecnologia per essiccamento per ceramica<br />

Analisi della struttura dei fondi patri<strong>mo</strong>niali (2001/2000)<br />

STUDIO GRAFICO DELL’EQUILIBRIO FINANZIARIO<br />

ANALISI DEL CIRCOLANTE NETTO<br />

LIQUIDITÀ<br />

ALTRI CREDITI<br />

ALTRI DEBITI<br />

CIRCOLANTE NETTO<br />

Mezzi Propri<br />

= 77,40%<br />

% Mezzi Propri Tangibili = 89,92%<br />

CIRCOLANTE NETTO<br />

Attivo Circolante<br />

= 11,75%<br />

CLIENTI<br />

FORNITORI<br />

DEBITI FINAN. B.<br />

MARGINE DI TESORERIA = -14,58%<br />

Passivo Circolante<br />

ROTAZIONE SCORTE = 5,59<br />

Durata Clienti a breve = 157<br />

Durata cred<strong>it</strong>i infragruppo = 8<br />

Durata Forn<strong>it</strong>ori a breve = 145<br />

Durata deb<strong>it</strong>i infragruppo = 28<br />

RIMANENZE<br />

IM.FINANZIARI<br />

}<br />

MEZZI PROPRI<br />

(Cred<strong>it</strong>i + Scorte) = 66,83%<br />

Fatturato<br />

MARGINE DI STRUTTURA = -28,72%<br />

Attivo Fisso<br />

IM.IMMATERIALI<br />

IM. MATERIALI<br />

DEBITI A MEDIO<br />

Nota: i cred<strong>it</strong>i e deb<strong>it</strong>i infragruppo sono approssimati a medio termine e ciò può falsare il circolante netto laddove contengano<br />

invece un’elevata quota di commerciali.<br />

Fonte: Alfredo Ballarini Studio di Finanza Aziendale<br />

meno dinamiche di quelle evidenziate nel periodo<br />

preso in esame.<br />

ANALISI DEL RATING ABC DI BILANCIO (TABELLA 3)<br />

I valori finali riassuntivi Rating economico B44 e<br />

Rating patri<strong>mo</strong>niale B41 evidenziano un leggero deterioramento<br />

della s<strong>it</strong>uazione economica, che <strong>mo</strong>stra<br />

bassi livelli di redd<strong>it</strong>iv<strong>it</strong>à e quindi scarsi margini di<br />

manovra; il cash flow della gestione corrente, pari a<br />

1,8 milioni, è ancora scarso rispetto al livello di indeb<strong>it</strong>amento<br />

finanziario del settore.<br />

VALUTAZIONI FINALI<br />

Il comparto ha avuto un altro anno di cresc<strong>it</strong>a,<br />

evidentemente sostenuta da esportazioni in zone a<br />

maggior sviluppo della produzione di piastrelle.<br />

Essendo un piccolo settore, può trovare facilmente<br />

sbocchi di mercato in un <strong>mo</strong>ndo in cui, nonostante<br />

tutto, si stanno ancora sviluppando nuove realtà<br />

ceramiche. Questo fatto, un<strong>it</strong>o alle necess<strong>it</strong>à di<br />

mantenimento dell'efficienza da parte degli impianti<br />

esistenti, può spiegare la persistente dinamica del<br />

settore, che anche a fine 2001, segnalava un incremento<br />

di magazzino probabilmente imputabile ad una<br />

attiv<strong>it</strong>à ancora di buon livello, se è vero che, generalmente,<br />

le scorte di un settore che lavora per commessa<br />

sono legate alle commesse acquis<strong>it</strong>e, e se consideria<strong>mo</strong><br />

immutati i cr<strong>it</strong>eri di valutazione del magazzino.<br />

Tuttavia le difficoltà dell'economia <strong>mo</strong>ndiale, legate in<br />

particolare alle incertezze sulla s<strong>it</strong>uazione in Iraq,<br />

possono aver inciso, nel corso dell’esercizio, anche su<br />

questo efficiente ingranaggio della filiera ceramica.<br />

ALFREDO BALLARINI<br />

*STUDIO DI FINANZA AZIENDALE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!