11.07.2015 Views

Gli Anni verdi Luchino Visconti a Ischia - La Rassegna d'Ischia

Gli Anni verdi Luchino Visconti a Ischia - La Rassegna d'Ischia

Gli Anni verdi Luchino Visconti a Ischia - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Iolanda d’Ambra ritira dal Sindaco d’<strong>Ischia</strong>,avv. Vincenzo Romolo, il Premio <strong>Ischia</strong> 1972assegnato a <strong>Luchino</strong> <strong>Visconti</strong>.Pergamena del Premio <strong>Ischia</strong> 1972.tanti la sorella Cristina e le cugineSavoia, in particolare Maria Gabriella eMaria Pia.Così <strong>Visconti</strong> ad <strong>Ischia</strong> ama avere intornoa sè i suoi amici di sempre: Romolo Valli,Suso Cecchi d'Amico, Rina Morelli, PaoloStoppa, Peppino Patroni Griffi, FrancoZeffirelli, Enrico Medioli, Alain Delon(che a <strong>Ischia</strong> gira In pieno sole con Marie<strong>La</strong>foret, un film che non teme remakes),Romy Schneider (gira Sissi ad <strong>Ischia</strong>),Renato Salvatori, <strong>Anni</strong>e Girardot, JeanSorel,Adriana Asti (accompagnò un giorno<strong>Visconti</strong> ad <strong>Ischia</strong> per spese con un vestitoevanescente che è rimasto memorabilee ancora oggi farebbe scalpore) e HelmutBerger. Le ville rifugio sono in fondo unacaratteristica del turismo ischitano.Probabilmente non a caso <strong>Ischia</strong> non hauna piazzetta ove ci si incontra per vedersi,ma soprattutto per farsi vedere.<strong>Visconti</strong> non partecipa ad una vita mondanache in fondo non c'è (ad <strong>Ischia</strong> i VIPci sono stati e ci sono numerosi, i paparazzino), ma questo non significa che nonabbia un rapporto forte e sincero con l'isola.Ma nonostante Forio viva il suomomento magico e intorno ai tavolini delBar Maria si succedano W.H. Auden, E.Bargheer, Alberto Moravia, Elsa Morante,P.P. Pasolini, Libero De Libero,Cremonini, Bigiaretti e chi più ne ricordapiù ne metta. <strong>Ischia</strong> rimane il suo paese.A <strong>Ischia</strong> sono i suoi amici: per tutti la miticaIolanda D'Ambra (cocacola) e ToninoBaiocco. Ad <strong>Ischia</strong> le sue abitudini ed isuoi riti. Ad <strong>Ischia</strong> ama recarsi a cena,alla trattoria di Emiddio, alla <strong>La</strong>mpara. A<strong>Ischia</strong> acquista i suoi dolci, soprattutto laprofumata pastiera. Da MichelangeloMessina, nel negozio-giardino-casa nelvicoletto affianco alla CIT (sulla cui sogliariceve gli ospiti di <strong>Ischia</strong>, i suoi ospiti, unaffascinante Marchese Paolo del Pezzo)<strong>Visconti</strong> compra i fiori di cui ama circondarsi(in particolare tuberose). Né disdegnadi trattenersi a pranzo con la famigliolaquando mamma Lucia chiama atavola. A Nello Messina affida l'impianto ela cura del suo giardino: gardenie e ortensieall'ombra dei lecci, il roseto in pienosole… Ad <strong>Ischia</strong> <strong>Visconti</strong> è di casa e acasa. <strong>Gli</strong> ischitani lo sanno, a cominciaredal fedele Ciro. A lui si rivolgono per coinvolgerlonella loro festa più bella, la festaa mare agli scogli di Sant'Anna e il Contenon si sottrae: è in giuria nel ’52, nel comitatod'onore nel ’53; il suo contributo di25.000 lire è pari a quello del Comuned'<strong>Ischia</strong>. Solo con l'arrivo dei nuovi barbarie con gli anni che fanno prediligere eimpongono ritmi diversi si rintana definitivamentenella sua Colombaia. Qui trascorrele sue vacanze, accoglie gli amici,riceve gli ospiti, attende al suo lavoro. Maquesta è un'altra storia che altri conosconoe racconteranno meglio di me.A me è stato affidato il compito di tentaredi dire il senso, la gente (con la consapevolezzache citare alcuni è dimenticaremolti) ed il gusto dell'<strong>Ischia</strong> degli anni di<strong>Visconti</strong>, dell'isola che lui elesse a vacanzae rifugio.E come lui tanti. Fra questi Nisa, musicistae autore (O Sarracino, Torero, Non hol'età, <strong>La</strong> musica è finita…) di cui RenatoCarosone racconta nel suo libro: "Se dopoun concerto a Miami Beach, gli mandavouna cartolina con su scritto: “Nicò, chestasì che è vita, lui rispondeva con una immaginedi <strong>Ischia</strong>: e perchè, chesta nun è vita?"47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!