11.07.2015 Views

Comenius - Torna a Istruzione.it

Comenius - Torna a Istruzione.it

Comenius - Torna a Istruzione.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’iniziativa: i protagonisti e i partecipantiDall'analisi dei progetti emerge che, nella maggior parte, dei casi il progetto europeo nasce suiniziativa di uno o più insegnanti che hanno avuto, attraverso un seminario di contatto, unaborsa di studio o altra attiv<strong>it</strong>à di scambio, l'opportun<strong>it</strong>à di entrare in contatto con scuole o conaltri insegnanti europei, a volte anche sulla base di conoscenze personali o occasionali.I racconti esprimono un manifesto entusiasmo verso queste nuove conoscenze, si intravedel'apertura verso strade nuove, l'opportun<strong>it</strong>à di abbandonare la routine quotidiana, la scopertadi un modo diverso di fare scuola, il desiderio di confrontarsi non solo per imparare ma ancheper trovare conferme sul proprio ruolo. Una coordinatrice dell'ITI Gadda di Napoli accoglie conpiacere l'idea di raccontare il progetto <strong>Comenius</strong>: “perché questo è il termine da attribuire alla descrizionedi un lavoro che viene prima sognato, ideato da alcune persone che si interessano ad unargomento, organizzano un percorso e un lavoro che diventa come una propria creatura, che deveevolversi affidata agli alunni, come un organismo sempre libero, e a tratti anche indipendente dalpensiero dell'iniziale creatore”.Ma a volte l'idea di avventurarsi in un percorso progettuale incute anche il timore di non essereall'altezza. Prima della vis<strong>it</strong>a preparatoria un'insegnante afferma: “mi sentivo molto inadeguata,non all'altezza della s<strong>it</strong>uazione sia per il livello di conoscenza dell'inglese, sia perché non ero certadi aver ben compreso quale fosse lo spir<strong>it</strong>o del progetto e cosa ci si aspettasse da me… la miainesperienza mi sembrava insormontabile” (I.C. B. Focaccia di Montesorice - SA).La stessa preoccupazione sembra cogliere gli insegnanti della SMS G. Marconi di Torino quandoraccontano: “Finalmente siamo part<strong>it</strong>i, ma le nostre ansie sono aumentate durante il viaggio. Tuttie due eravamo alla nostra prima esperienza e ci ponevamo molti interrogativi sulla riusc<strong>it</strong>a delnostro comp<strong>it</strong>o. I nostri dubbi si sono risolti nella scuola 'Almudeyne' qui dove è iniziata la nostraavventura…”.Ma non è solo il contatto diretto con insegnanti di altri paesi che stimola l'iniziativa; accade chele scuole svolgano attiv<strong>it</strong>à di conoscenza dell'Unione europea, della sua storia, delle culture di21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!