11.07.2015 Views

Comenius - Torna a Istruzione.it

Comenius - Torna a Istruzione.it

Comenius - Torna a Istruzione.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il partenariato europeo: andamento e risultatidei periodi in scuole di altri Paesi per poter meglio operare confronti sia relativamente alle pol<strong>it</strong>ichescolastiche che alle metodologie didattiche. La scuola tutta può considerarsi cresciuta e maturatagrazie ai progetti <strong>Comenius</strong>, Grundtvig” (I C.D. Maffi di Roma).Gli aspetti relazionali assumono grande importanza nella motivazione al lavoro e ciò vale sia per idocenti che per gli alunni. Le relazioni che si stabiliscono rappresentano molto spesso lo stimolo asuperare i vincoli e le incertezze e quando il confronto è reale inducono a riflettere sul proprio ruoloa rivedere i propri stili di lavoro.In effetti, lì dove il partenariato funziona i progetti lasciano il segno, mantengono una continu<strong>it</strong>à anchedopo la conclusione dello stesso progetto, c'è la voglia di non perdere le relazioni, di continuareil lavoro, magari con nuove ispirazioni e fatti forti dall'esperienza acquis<strong>it</strong>a. Da questi progetti nenasceranno allora di nuovi, più attenti e spesso più ambiziosi.In molti lo hanno scr<strong>it</strong>to nei racconti: il I° Circolo Didattico di Omega fa riferimento “all'opportun<strong>it</strong>à(per gli studenti) di vivere un'esperienza di confronto con realtà scolastiche e sociali diverse e di stimolaree rafforzare nelle nuove generazioni un sentimento di appartenenza ad un'unica comun<strong>it</strong>àche i loro padri hanno sognato e elaborato con vigore e v<strong>it</strong>al<strong>it</strong>à”.Anche la presenza di un assistente linguistico <strong>Comenius</strong> può svolgere un ruolo di rafforzamentodel partenariato europeo. È l'esperienza di molte scuole (troppo poche rispetto alle richieste!).La testimonianza dell'Ist<strong>it</strong>uto Salvemini di Molfetta (BA) ci dice “…inoltre la presenza di un assistente<strong>Comenius</strong>… ha offerto alla comun<strong>it</strong>à scolastica la possibil<strong>it</strong>à di essere partecipi di una esperienzaeuropea intensa e costante, sia dal punto di vista linguistico, sia culturale”.59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!