11.07.2015 Views

Comenius - Torna a Istruzione.it

Comenius - Torna a Istruzione.it

Comenius - Torna a Istruzione.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Riferimenti europeiBreve panoramica delle prior<strong>it</strong>à europee sottolineate dalle Call e dai piani d’azione europei, neglianni 2002-2003-2004Le prior<strong>it</strong>à generali di tutto il programma Socrates valide dal 2000 al 2006 sono ampiamente descr<strong>it</strong>te,insieme ai cr<strong>it</strong>eri di ammissibil<strong>it</strong>à e ai principali cr<strong>it</strong>eri di selezione, nella Guida del Candidato.Abbiamo poi gli inv<strong>it</strong>i annuali a presentare proposte (Call).Esamineremo qui quelle del 2002 e 2003, anni di presentazione dei progetti esaminati.INVITO GENERALE A PRESENTARE PROPOSTE 2002Programma d'azione comun<strong>it</strong>aria in materia d'istruzione SocratesParticolare importanza sarà accordata ad un'ampia gamma di attiv<strong>it</strong>à intese ad allargare il campodell'istruzione anche alle tecnologie dell'informazione e della comunicazione e a sfruttareappieno le potenzial<strong>it</strong>à di tali tecnologie al fine di migliorare la qual<strong>it</strong>à e di stimolare l'innovazionenell'istruzione.Promozione degli studi tecnico-scientificiI candidati sono inv<strong>it</strong>ati a prendere in considerazione questa linea d'azione nell'elaborazionedelle loro proposte.L'Anno europeo delle lingue 2001Saranno particolarmente apprezzate candidature per progetti basati sull'esperienza delle attiv<strong>it</strong>àorganizzate durante l'Anno europeo e che riguardino gli obiettivi di una delle azioni Socrates.Memorandum sull'istruzione e la formazione permanenteIl Memorandum sull'istruzione e la formazione permanente è stato adottato dalla Commissione l'8novembre 2000. Lo scopo è avviare un ampio dibatt<strong>it</strong>o, sul piano europeo, in mer<strong>it</strong>o all'attuazionedell'apprendimento lungo tutto l'arco della v<strong>it</strong>a, incentrato su 6 messaggi fondamentali: 1) nuovecompetenze di base per tutti; 2) maggiore investimento nelle risorse umane; 3) innovazionenell'insegnamento e nell'apprendimento; 4) valorizzazione dell'apprendimento; 5) nuove attiv<strong>it</strong>àdi orientamento e consulenza; 6) ravvicinamento dell'apprendimento all'ambiente domestico.I candidati sono inv<strong>it</strong>ati a prendere in considerazione questi messaggi nell'elaborazione delleproposte riguardanti le esperienze educative formali, non formali e informali, per tutte le azionidel programma Socrates.PRIORITA’ COMENIUSLe proposte relative ai progetti di sviluppo scolastico, progetti di nuovo tipo della seconda fasedi Socrates, beneficeranno di particolare considerazione.70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!