12.07.2015 Views

PAGINE GIALLE - Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente

PAGINE GIALLE - Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente

PAGINE GIALLE - Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

UFFICIO DISTRETTUALE FORESTALE DI TRENTOSTAZIONE FORESTALE DI MEZZOLOMBARDOIndirizzo: Via Filos, 2/B • 38017 MezzolombardoTel. 0461 493776 • Fax 0461 493776E-mail: staz.forestalemezzolombardo@provincia.tn.itNome referente: Andrea Nicolussi Castel<strong>la</strong>nGLI ANIMALI DEL BOSCODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria (c<strong>la</strong>sse quarte e quinte) e secondaria di primo grado.Breve descrizione del progetto: Per avvicinare i ragazzi al<strong>la</strong> conoscenza degli animali selvaticipresenti nel bosco, vengono illustrate le principali specie del<strong>la</strong> fauna selvatica del Trentino(capriolo, cervo, orso, gallo cedrone, gallo forcello, ecc.) introducendo alcuni concetti fondamentalire<strong>la</strong>tivi ai rapporti tra <strong>la</strong> fauna e il proprio ambiente naturale, tra le diverse specieanimali e tra queste e l’uomo.Durata del progetto: 2 ore.Periodo di svolgimento: Preferibilmente in autunno-inverno.Tariffa: Gratuito.IL SENTIERO FORESTALE “PIAN DEL PIOF” A MOLVENODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria di primo grado.Breve descrizione del progetto: Il <strong>per</strong>corso lungo questo sentiero illustra alcuni concetti fondamentalidi ecologia forestale (i fattori ambientali come clima, suolo, luce) e le re<strong>la</strong>zioni uomoe ambiente in questo specifico contesto. Lo scopo è quello di avvicinare i ragazzi al<strong>la</strong> conoscenzadell’ambiente forestale, ponendo l’accento sul<strong>la</strong> funzione dell’uomo come “gestore” deiprocessi naturali.Durata del progetto: Minimo mezza giornata.Periodo di svolgimento: Primavera o autunno.Tariffa: Gratuito.IL SENTIERO FORESTALE “RAIS” AD ANDALODestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria di primo grado.Breve descrizione del progetto: Lungo questo <strong>per</strong>corso vengono toccati alcuni temi re<strong>la</strong>tivi all’utilizzodelle risorse naturali da parte dell’uomo, sia al presente che in passato.Durata del progetto: Minimo mezza giornata.Periodo di svolgimento: Primavera o autunno.Tariffa: Gratuito.IL SENTIERO FORESTALE “SENTIERO DELLA CONFIDENZA” A MEZZOCORONADestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria di primo grado.Breve descrizione del progetto: Si tratta di una visita guidata al<strong>la</strong> sco<strong>per</strong>ta del<strong>la</strong> vegetazione edel rapporto uomo-bosco in un ambiente di transizione bosco-prati falciati, sul Monte di Mezzocorona.Durata del progetto: Minimo mezza giornata.Periodo di svolgimento: Primavera o autunno.Tariffa: Gratuito.110 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!