12.07.2015 Views

PAGINE GIALLE - Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente

PAGINE GIALLE - Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente

PAGINE GIALLE - Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IL TAPPO VALE PIÙ DELLA BOTTIGLIADestinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado del Comune di Lavis.Breve descrizione del progetto: raccolta di tappi in p<strong>la</strong>stica il cui ricavato sarà devoluto in beneficenzaa favore del progetto del Comune di Lavis “Solidali <strong>per</strong> <strong>la</strong> Solidarietà” che quest’annoprevede <strong>la</strong> costruzione di un centro di lettura e animazione culturale ad Agboville in Costad’Avorio. Presso ogni scuo<strong>la</strong> sono già presenti i contenitori specifici <strong>per</strong> <strong>la</strong> raccolta di tappi.Periodo di svolgimento: Tutto l’anno sco<strong>la</strong>stico.Tariffa: Gratuito.COMUNE DI PERGINE VALSUGANAIndirizzo: Piazza Municipio, 7 • 38057 Pergine ValsuganaTel. 0461 502519 • Fax 0461 502413E-mail: info@comune.<strong>per</strong>gine.tn.itSito web:www.comune.<strong>per</strong>gine.tn.itNome referente: Luigi PedrottiGIORNATA DEL RIUSO - SETTIMA EDIZIONEDestinatari: Scuole di ogni ordine e grado.Breve descrizione del progetto: La popo<strong>la</strong>zione viene invitata a consegnare i materiali chehanno esaurito il loro ruolo presso una <strong>per</strong>sona o una famiglia e che possono rappresentare“risorse” <strong>per</strong> altre <strong>per</strong>sone e famiglie. Come nelle precedenti edizioni, saranno centinaia le<strong>per</strong>sone che porteranno sui tavoli dell’accettazione del<strong>la</strong> giornata del ri-uso gli oggetti chenon utilizzano più e altrettanto numerose le <strong>per</strong>sone che preleveranno gli stessi oggetti. Tuttoin forma rigorosamente gratuita! Il motore dell’iniziativa è il piacere che ognuno prova sapendoche un proprio oggetto può essere riutilizzato. L’iniziativa è realizzata grazie al fondamentaleapporto di volontari delle associazioni <strong>per</strong>ginesi e si svolge presso <strong>la</strong> piastra delghiaccio in località ponte di Vigalzano a Pergine Valsugana.Durata del progetto: Un sabato di maggio, verrà data pubblicizzazione capil<strong>la</strong>re del<strong>la</strong> dataesatta.PERGINE BIKE STATIONDa sabato 1 luglio 2011 si possono usufruire i serviziofferti da “Pergine Bike Station”, progetto finanziatodal<strong>la</strong> Provincia Autonoma di Trento e realizzato dal Comunedi Pergine in col<strong>la</strong>borazione con <strong>la</strong> Comunità SanPatrignano e l’Istituto di istruzione “Marie Curie” diPergine. Presso il Centro Intermodale di Pergine(Viale Dante, 81) sarà possibile trovare un’officina e un ufficio (a<strong>per</strong>ti tutti i giorni, compresii festivi, dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00) in grado di fornire i seguenti servizi:• sportello <strong>per</strong> il noleggio delle biciclette: un Point-Office in cui chiunque (famiglie, turisti,cittadini) potrà richiedere <strong>la</strong> disponibilità di una bicicletta in dotazione al<strong>la</strong> stazione;• ufficio informazioni sul mondo del<strong>la</strong> bicicletta e sulle offerte del territorio dove es<strong>per</strong>tiben preparati potranno fornire informazioni tecniche sul<strong>la</strong> manutenzione, i materiali, leCOMUNI 25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!