12.07.2015 Views

PAGINE GIALLE - Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente

PAGINE GIALLE - Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente

PAGINE GIALLE - Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tariffa: Il <strong>per</strong>corso prevede un minimo di 4 incontri (€ 12,00 a studente) ma può essere prolungatofino a un massimo di 10 incontri (€ 3,00 a studente <strong>per</strong> ogni incontro supplementare).MUSEO DELLE SCIENZESERVIZI EDUCATIVIIndirizzo: Via Calepina, 14 • 38122 TrentoTel. 848 004 848 (da fisso); tel. 0461 228502 (da mobile) • Fax 0461 270385E-mail: sezione.didattica@mtsn.tn.itSito web: www.mtsn.tn.itNome referenti: Maria Bertolini, Marina GalettoOrario: lunedì-giovedì 9.00-12.30 e 14.30-16.30venerdì 9.00-12.30Destinatari: Le attività formative offerte alle scuole sono più di 200 e si svolgono con modalitàdifferenziate secondo il target degli studenti e il luogo dove vengono realizzate.Breve descrizione dell’attività didattica del Museo: Il Museo delle Scienze, con sede centrale a Trento,risulta il nodo gestionale di una rete di istituzioni museali che comprendono 5 sezioni territorialie varie sedi convenzionate con le rispettive amministrazioni locali, che vengono descrittein seguito. Gli obiettivi che il Museo si pone in campo educativo sono quelli di fornire una conoscenzascientifica corretta dell’ambiente naturale, di sviluppare una coscienza sensibile, attentae critica nei confronti delle problematiche legate al territorio e di fornire nuove chiavi dilettura e stimoli <strong>per</strong> attivare processi autonomi di ricerca, studio e approfondimento nel campodelle scienze. I Servizi Educativi si propongono come centro di ideazione, progettazione e realizzazionedi proposte formative aggiornate, legate alle tematiche scientifiche più attuali e presentateseguendo metodologie pedagogiche e comunicative innovative.Tariffa: a pagamento.NEWSulle pagine web “Per <strong>la</strong> scuo<strong>la</strong>”, aggiornate e rinnovate, è stato attivato il “Trovattività”,agile e comodo strumento <strong>per</strong> individuare l’attività educativa più adatta alle esigenze del<strong>la</strong> propriac<strong>la</strong>sse. http://www.mtsn.tn.it/servizi_educativi/default.aspSCIENCE IN ENGLISHNEWIn linea con le direttive europee, che vedono nel plurilinguismo uno degli obiettivi chiave, il Museo proponeil progetto Science in English, <strong>per</strong> i Licei linguistici, <strong>per</strong> gli Istituti che aderiscono al Progetto CLIL e<strong>per</strong> tutti gli insegnanti che s<strong>per</strong>imentano l’inglese come lingua veico<strong>la</strong>re. Alcune attività:> <strong>la</strong>boratori al Museo svolti in lingua inglese: Astronomia ed Energia e sostenibilità;> <strong>la</strong>boratori outdoor con exp<strong>la</strong>iner di madrelingua inglese: escursioni in aree di partico<strong>la</strong>repregio naturalistico e con peculiarità uniche. La guida è un naturalista es<strong>per</strong>to in educazione ambientalee conservazione, con es<strong>per</strong>ienza maturata nelle scuole di ogni ordine e grado, sia in Gran Bretagnache in Italia. Un’es<strong>per</strong>ienza interdisciplinare in cui l’insegnamento del<strong>la</strong> lingua si inserisce all’internodi attività di educazione ambientale di alta qualità, interattive e dinamiche. È possibile prenotare leescursioni scegliendo tra: Bosco Caproni di Arco, Arboreto di Arco, Dosso di San Rocco di Vil<strong>la</strong>zzano -“Bosco del<strong>la</strong> Città” di Trento. Altre opportunità sono descritte sul sito.MUSEI 71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!