12.07.2015 Views

PAGINE GIALLE - Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente

PAGINE GIALLE - Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente

PAGINE GIALLE - Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

UFFICIO PER LE PRODUZIONI BIOLOGICHEIndirizzo: Via G.B. Trener, 3 • 38121 TrentoTel. 0461 495911 • Fax 0461 495763E-mail: federico.bigaran@provincia.tn.itNome referente: Federico BigaranDESCRIZIONE GENERICA DELLE MOSTREMostra: disponibilità gratuita, oneri <strong>per</strong> il suo allestimento, disallestimento e visite guidate.Allestimento, disallestimento, visita guidata a cura del<strong>la</strong> Coo<strong>per</strong>ativa Con.Solida s.c.s. 0461235723, richiedere preventivo a Silva Floriani (silva.floriani@consolida.it).MOSTRA ITINERANTE SULL’AGRICOLTURA BIOLOGICA IN TRENTINOBIO! NATURA, SALUTE, CULTURADestinatari: Scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria di primo grado.Breve descrizione del<strong>la</strong> mostra: La mostra è stata realizzata dal<strong>la</strong> Federazione Trentinadel<strong>la</strong> Coo<strong>per</strong>azione nell’ambito del progetto “L’alimento biologico nel<strong>la</strong> ristorazionecollettiva: azioni informative al cittadino-consumatore, promozionedegli alimenti biologici e organizzazione del<strong>la</strong> filiera”, approvato con Delibera del<strong>la</strong>Giunta Provinciale n. 2860/2010 e coordinato dal<strong>la</strong> Provincia Autonoma di Trento.Spazio necessario: 24 pannelli, minimo 20 metri lineari.Eventuali materiali didattici forniti: Libretto illustrativo del<strong>la</strong> mostra.MOSTRA ITINERANTE: BIODIVERSITÀ: IL NOSTRO PATRIMONIO COMUNEDestinatari: Scuo<strong>la</strong> secondaria di primo e secondo grado.Breve descrizione del<strong>la</strong> mostra: La mostra è stata realizzata dal Servizio conservazione del<strong>la</strong> naturae valorizzazione ambientale, in col<strong>la</strong>borazione con l’Ufficio <strong>per</strong> le produzioni biologiche.Tratta il tema del<strong>la</strong> biodiversità, nei diversi aspetti e ambienti, al fine di promuovere <strong>la</strong> consapevolezzadel valore di questo importante patrimonio.Spazio necessario: 16 pannelli (da disporre fronte-retro, quindi 8 strutture) <strong>per</strong> uno sviluppodi 4x4 m circa.Eventuali materiali didattici forniti: Note informative aggiuntive collegate agli specifici argomentitrattati dal<strong>la</strong> mostra. Referente dott.ssa Antonel<strong>la</strong> Agostini - Servizio conservazionedel<strong>la</strong> natura e valorizzazione ambientale.112 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!