12.07.2015 Views

PAGINE GIALLE - Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente

PAGINE GIALLE - Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente

PAGINE GIALLE - Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le Pagine gialle delle attività di educazione ambientale <strong>per</strong> le scuole del Trentinosono un valido e completo riferimento <strong>per</strong> i docenti delle scuole di ogni ordinee grado, che desiderano avere un quadro complessivo dell’offerta didattica sui temidell’educazione ambientale nel<strong>la</strong> nostra provincia.Molti sono i soggetti che in Trentino promuovono nel mondo del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> iniziativedi formazione, informazione ed educazione ambientale sulle tematiche ambientali<strong>per</strong> trasmettere una maggior conoscenza del nostro territorio e l’acquisizionedi atteggiamenti responsabili in re<strong>la</strong>zione all’ambiente naturale e sociale.L’<strong>Agenzia</strong> <strong>provinciale</strong> <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>protezione</strong> dell’ambiente ha raccolto più di 250 proposteformative offerte da circa 60 soggetti che hanno aderito all’iniziativa: Dipartimenti,Agenzie, Servizi, Uffici e Società partecipate del<strong>la</strong> Provincia autonomadi Trento, l’Azienda <strong>per</strong> i Servizi Sanitari, <strong>la</strong> Camera di Commercio, l’Unione Europea,le Comunità di Valle, i Comuni, gli Enti Parco, i Musei e gli Ecomusei, le FattorieDidattiche, il mondo del<strong>la</strong> Coo<strong>per</strong>azione, le Associazioni, le Fondazioni e gliIstituti Culturali.Si tratta di un lodevole impegno che, unitamente a quello profuso dal<strong>la</strong> Rete trentinadi educazione ambientale dell’<strong>Agenzia</strong> <strong>provinciale</strong> <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>protezione</strong> dell’ambiente,contribuisce a qualificare e completare le proposte educative del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> trentina.A tutte queste realtà che si impegnano <strong>per</strong> <strong>la</strong> tute<strong>la</strong> del nostro territorio va il ringraziamentodell’amministrazione <strong>provinciale</strong> e l’augurio che <strong>la</strong> col<strong>la</strong>borazione conil mondo del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> possa accrescere nelle future generazioni <strong>la</strong> consapevolezzadel<strong>la</strong> complessità del<strong>la</strong> natura e del<strong>la</strong> necessità di riorientare atteggiamenti, valori,azioni e comportamenti <strong>per</strong> costruire una società umana più giusta e più attenta agliequilibri del nostro Pianeta.ALBERTO PACHERAssessore ai <strong>la</strong>vori pubblici,ambiente e trasportiPREMESSA 3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!