12.07.2015 Views

PAGINE GIALLE - Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente

PAGINE GIALLE - Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente

PAGINE GIALLE - Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Durata del <strong>la</strong>boratorio: 1-2 ore.Tariffa: € 4,00 a studente.Laboratorio abbinabile al Sentiero Etnografico del Rio Caino.LABORATORIO “I SAPORI DEL LATTE”Destinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado, formazioneprofessionale.Breve descrizione del progetto: L’obiettivo di questo <strong>la</strong>boratorio è far conoscere ai ragazzi <strong>la</strong> <strong>la</strong>vorazionedel <strong>la</strong>tte e derivati, analizzando l’intero processo produttivo, che parte dal<strong>la</strong> visitadel<strong>la</strong> stal<strong>la</strong> e quindi <strong>la</strong> mungitura, passando poi <strong>per</strong> il caseificio, fino ad arrivare al<strong>la</strong> stagionaturadei formaggi. Dopo <strong>la</strong> spiegazione e <strong>la</strong> visita alle strutture, i ragazzi avranno <strong>la</strong> possibilitàdi provare a mantecare il burro nel<strong>la</strong> zango<strong>la</strong>.Durata del <strong>la</strong>boratorio: 1-2 ore.Tariffa: € 4,00 a studente.Laboratorio abbinabile al Sentiero Etnografico del Rio Caino e ad altre proposte escursionistiche.LABORATORIO “CONOSCERE LE API”Destinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado, formazioneprofessionale.Breve descrizione del progetto: I ragazzi conosceranno da vicino il mondo delle api, visitando il<strong>la</strong>boratorio in cui avviene <strong>la</strong> smie<strong>la</strong>tura e ammirando l’arnia didattica. Potranno quindi assistereal<strong>la</strong> creazione di una cande<strong>la</strong> in cera d’api, ammirare l’apiario e i suoi alveari e assaggiareil delizioso miele prodotto.Durata del <strong>la</strong>boratorio: 1-2 ore.Tariffa: € 4,00 a studente.Laboratorio abbinabile al Sentiero Etnografico del Rio Caino e ad altre proposte escursionistiche.LABORATORIO “STORIE DI LEGNO”Destinatari: Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado, formazioneprofessionale.Breve descrizione del progetto: I ragazzi conosceranno da vicino gli aspetti naturalistici del SentieroEtnografico del Rio Caino, scoprendo così le caratteristiche del bosco e del<strong>la</strong> segheriaveneziana. Potranno inoltre creare con le loro mani un libro-quaderno raccogliendo quantoconosciuto nel <strong>per</strong>corso e portandosi a casa un simpatico ricordo.Durata del <strong>la</strong>boratorio: 1-2 ore.Tariffa: € 4,00 a studente.Laboratorio abbinabile al Sentiero Etnografico del Rio Caino e ad altre proposte escursionistiche.COMUNI 23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!