12.07.2015 Views

PAGINE GIALLE - Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente

PAGINE GIALLE - Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente

PAGINE GIALLE - Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ACCADEMIA DELLA MONTAGNA DEL TRENTINOIndirizzo: Via Jacopo Aconcio, 5 • 38122 TrentoTel. 0461 493175E-mail: segreteria@accademiamontagna.tn.itSito web: www.accademiamontagna.tn.itNome referente: Franco FranceschiniLA MONTAGNA A SCUOLA: FRA CONOSCENZA SCIENTIFICA, LETTURA E SCRITTURADestinatari: Per il primo anno, in una edizione “s<strong>per</strong>imentale” venti insegnanti (area scientifica,antropologica e linguistica) del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> primaria e secondaria primo grado.Breve descrizione del progetto: Uno stage di formazione <strong>per</strong> insegnanti con produzione di strumentididattici. Percorrere e osservare, raccogliere e c<strong>la</strong>ssificare, ipotizzare e cercare, amaree rispettare.Durata del progetto: Tre giornate (venerdì, sabato, domenica) e richiami durante l’anno da definirenelle prime tre giornate.Tariffa: Gratuito.FONDAZIONE MUSEO STORICO DEL TRENTINOIndirizzo: Via Torre d’Augusto, 41 • 38122 TrentoTel. 0461 230482 • Fax 0461 237418E-mail: info@museostorico.itSito web: www.museostorico.itNome referente: Cristina PasolliIL FIUME ADIGE E LA SUA CITTÀDestinatari: Scuo<strong>la</strong> secondaria di primo e secondo grado, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: Gli studenti approfondiscono il tema, attraverso <strong>la</strong> visita di alcuniluoghi cittadini, del<strong>la</strong> funzione del fiume Adige prima e dopo <strong>la</strong> sua deviazione.Durata del progetto: 1 incontro di 2 ore.Periodo di svolgimento: Durante il corso dell’anno sco<strong>la</strong>stico.Tariffa: € 4,00 a studente.LA TRENTO FASCISTADestinatari: Scuo<strong>la</strong> secondaria di primo e secondo grado, formazione professionale.Breve descrizione del progetto: Il <strong>per</strong>corso si snoda <strong>per</strong> le vie del<strong>la</strong> città e va a toccare quei luoghiche vennero creati o trasformati tra il 1930 e il 1940.Durata del progetto: 1 incontro di 2 ore.Periodo di svolgimento: Durante il corso dell’anno sco<strong>la</strong>stico.Tariffa: € 4,00 a studente.54 <strong>PAGINE</strong> <strong>GIALLE</strong> DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!