12.07.2015 Views

1 università degli studi di pisa facoltà di scienze matematiche ...

1 università degli studi di pisa facoltà di scienze matematiche ...

1 università degli studi di pisa facoltà di scienze matematiche ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Attività caratterizzanti (CAR) da 6 cfuComplementi <strong>di</strong> geologia strutturaleComplementi <strong>di</strong> paleontologia dei vertebratiCristallografiaFisica del VulcanismoGeochimica applicata alla vulcanologiaGeochimica e geo<strong>di</strong>namicaGeo<strong>di</strong>namicaGeologia economicaGeologia dei basamenti cristalliniPaleontologia e geologia del QuaternarioPaleontologia stratigraficaPetrografia regionaleRilevamento geologico tecnicoTettonicaVulcanologia regionaleGEO/03GEO/01GEO/O6GEO/08GEO/08GEO/07-GEO/08GEO/03GEO/09GEO/03GEO/01GEO/01GEO/07GEO/05GEO/03GEO/08Un esame (6 cfu) a scelta tra:Attività integrative (AI) da 6 cfuPetrofisica (GEO/07)A partire dalla pausa estiva tra il primo ed il secondo anno, si consiglia <strong>di</strong>avviare le attività <strong>di</strong> tirocinio.I semestreII annoAlmeno 2 esami da 6 cfu (LIBERI, CAR, AI)Attività caratterizzanti (CAR) da 6 CFUCristallochimicaIdrogeologiaPetrografia ApplicataAttività integrative (AI) da 6 cfuGeofisica applicataGEO06GEO05GEO09AIAI10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!