12.07.2015 Views

1 università degli studi di pisa facoltà di scienze matematiche ...

1 università degli studi di pisa facoltà di scienze matematiche ...

1 università degli studi di pisa facoltà di scienze matematiche ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

litologici delle litosfera, caratteristiche reologiche e composizione del mantello,principi della tettonica a placche.MARGINI DIVERGENTI: rifting attivi, passivi, simmetrici ed asimmetrici,caratteristiche delle zone <strong>di</strong> rifting, gli aulocogeni, la tettonica nelle zone <strong>di</strong>estensione crustale, modelli <strong>di</strong> formazione dei Metamorphic Core Complexes,l'esempio del Basin and Range, il modello dei metamorphic core complexes, lacrosta transizionale, l'esempio delle Unità Liguri Esterne.I BACINI OCEANICI: i ridge me<strong>di</strong>o-oceanici, modelli <strong>di</strong> genesi della litosferaoceanica, la tettonica oceanica, ridge ad alta velocità <strong>di</strong> espansione, ridge abassa velocità <strong>di</strong> espansione o ridge amagmatici, le faglie transformi e latettonica connessa, analisi tettonica nelle sequenze ofiolitiche, <strong>stu<strong>di</strong></strong> strutturalinelle peridotiti, l'esempio delle ofioliti dell'Oman, metamorfismo oceanico,l'esempio delle sequenze ofiolitiche dell'Appennino Settentrionale.I SISTEMI TRASCORRENTI: <strong>di</strong>fferenza tra faglie trascorrenti e faglietransformi, caratteristiche delle faglie trascorrenti, tear, transfer e indent-linkedfaults, meccanismo <strong>di</strong> formazione delle faglie trascorrenti, strutture associatealle faglie trascorrenti, terminazione delle faglie trascorrenti, transtensione etranspressione, flower structures, rotazioni tettoniche, faglie trasformi su crostacontinentale: l'esempio della California.I MARGINI CONVERGENTI: casi generali <strong>di</strong> margini convergenti, fisiografia<strong>di</strong> un margine convergente nel caso <strong>di</strong> subduzione <strong>di</strong> litosfera oceanica sottolitosfera continentale od oceanica e i suoi principali elementi, il prisma <strong>di</strong>accrezione, la zona <strong>di</strong> avanarco, la zona <strong>di</strong> arco, la zona <strong>di</strong> retroarco, anatomia<strong>di</strong> un prisma <strong>di</strong> accrezione, l’esempio delle Barbados.LA SUBDUZIONE: tettonica nelle zone <strong>di</strong> subduzione, tettonica nella placcainferiore, tettonica nel prisma <strong>di</strong> accrezione, meccanismi <strong>di</strong> accrezione,accrezione frontale, underplating coerente, underplating <strong>di</strong>ffuso, deformazionidurante l'underplating, esempio <strong>di</strong> storia deformativa durante un underplatingcoerente: le Unità Liguri Interne, erosione tettonica, i mélanges, i <strong>di</strong>apiri <strong>di</strong>fango, metamorfismo nelle zone in subduzione, l’esumazione nei prismi <strong>di</strong>accrezione, il modello <strong>di</strong> Platt, le deformazioni durante l’esumazione, il breakoffdel piano <strong>di</strong> subduzione.L’OBDUZIONE: sta<strong>di</strong>o intraoceanico, sta<strong>di</strong>o marginale, la suola metamorfica,evoluzione P-T della suola metamorfica, evoluzione strutturale della suolametamorfica, i depositi associati all'obduzione, l'esempio delle ofioliti albanesi.LE ZONE DI ARCO, RETROARCO ED AVANARCO: tettonica nell'arcovulcanico, tettonica nella zona <strong>di</strong> retroarco, relazione tra subduzione ed arcovulcanico, il roll-back del piano <strong>di</strong> subduzione, il modello <strong>di</strong> Doglioni,l'esempio del Mar Tirreno.LA COLLISIONE CONTINENTALE: modelli <strong>di</strong> collisione continentale, lera<strong>di</strong>ci delle catene montuose, il modello <strong>di</strong> Malavieille & Chemenda, processi<strong>di</strong> delaminazione, il metamorfismo durante la collisione continentale, i thrustand fold belts associati alla collisione continentale, i depositi <strong>di</strong> avanfossa.76

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!