12.07.2015 Views

1 università degli studi di pisa facoltà di scienze matematiche ...

1 università degli studi di pisa facoltà di scienze matematiche ...

1 università degli studi di pisa facoltà di scienze matematiche ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tentativo <strong>di</strong> costruzione <strong>di</strong> un’equazione <strong>di</strong> stato dei gas reali in termini <strong>di</strong>grandezze ridotte: l’equazione <strong>degli</strong> stati corrispondenti.Applicazioni. Fondazioni termo<strong>di</strong>namiche della teoria <strong>di</strong> geotermometri egeobarometri.Obiettivi formativiAl termine del corso lo studente dovrà essere in grado <strong>di</strong>: definire le principalifunzioni termo<strong>di</strong>namiche; collegare le variazioni delle principali funzionitermo<strong>di</strong>namiche a dati sperimentali accessibili; enunciare ed applicare il primoe il secondo principio della termo<strong>di</strong>namica; utilizzare dati termo<strong>di</strong>namicitabulati per calcolare entalpie <strong>di</strong> reazione e costanti <strong>di</strong> equilibrio; applicare aproblemi geologici (geotermometri e geobarometri) alcune nozioni <strong>di</strong>termo<strong>di</strong>namica.Verifica dell’appren<strong>di</strong>mento: esame orale con voto.Testi consigliati- Appunti forniti dal docente.- Atkins P.W.: Fondamenti <strong>di</strong> Chimica fisica. Zanichelli.Commissione d’esame: P. Riani, I. Cacelli.Orario <strong>di</strong> ricevimento: Giovedì, 11 – 13.TETTONICA(Co<strong>di</strong>ce insegnamento DD263)6 CFU – 4CFU lezioni frontali; 2 CFU lezione fuori sedeLuca PandolfiDipartimento <strong>di</strong> Scienze della TerraProgramma del corsoIl corso consiste <strong>di</strong> 32 ore <strong>di</strong> lezioni frontali (=4 CFU) seguite da unaescursione <strong>di</strong> 6 giorni (= 2CFU) attraverso una catena montuosa. L'esameverterà sull'intero programma del corso. La preparazione dell’escursione daparte <strong>degli</strong> studenti fa parte integrante del corso.INTRODUZIONE. Cenni su: struttura interna della terra, caratteristichegeofisiche e petrologiche della litosfera continentale ed oceanica, modelli75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!