12.07.2015 Views

1 università degli studi di pisa facoltà di scienze matematiche ...

1 università degli studi di pisa facoltà di scienze matematiche ...

1 università degli studi di pisa facoltà di scienze matematiche ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Roberto SantacroceDipartimento <strong>di</strong> Scienze della TerraVULCANOLOGIA REGIONALE6 CFU –lezioni frontaliProgramma del corsoVulcanismo plio-quaternario in Italia: evoluzione tettonica del Me<strong>di</strong>terraneoOccidentale; la Provincia Magmatica Toscana; la Provincia Magmatica Umbra;la Provincia Magmatica Romana; la Provincia Magmatica Campana; ilvulcanismo della Sardegna; il vulcanismo del Tirreno Meri<strong>di</strong>onale; le IsoleEolie; la Provincia Magmatica della Sicilia (Etna, Iblei, Canale <strong>di</strong> Sicilia). Lepiù gran<strong>di</strong> eruzioni esplosive: i “Supervulcani” (Toba, Taupo, Bishop Tuff,L’Ignimbrite Campana). Le eruzioni più famose: Vesuvio 79; Vesuvio 1631;Tambora 1815; Krakatau 1883; La Pelée 1902; St. Helens 1980-2005; ElChichon 1982; Pinatubo 1991; Montserrat 1995-2007. Il vulcanismoextraterrestre. Dal mito alla realtà dei vulcani.Obiettivi formativiIl corso si prefigge <strong>di</strong> dare agli studenti nozioni fondamentali sulla storiaeruttiva, sulla natura dei magmi e sulla <strong>di</strong>namica delle eruzioni più importantiavvenute nelle aree <strong>di</strong> vulcanismo plioquaternario in Italia, inquadrandole nelcontesto geo<strong>di</strong>namico dell’area me<strong>di</strong>terranea. Verranno altresì illustrate le piùgran<strong>di</strong> e famose eruzioni <strong>di</strong> vulcani non italiani, con sintetico inserimento neirispettivi contesti geo<strong>di</strong>namici.Verifica dell’appren<strong>di</strong>mento: esame orale con voto.Testi consigliatiDispense fornite dal docente e articoli consigliati.Commissione d’esame: R. Santacroce, M.Rosi, A. Sbrana, P. Fulignati,P. Marianelli, G. Zanchetta.Orario <strong>di</strong> ricevimento: Su appuntamento telefonico.78

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!