12.07.2015 Views

1 università degli studi di pisa facoltà di scienze matematiche ...

1 università degli studi di pisa facoltà di scienze matematiche ...

1 università degli studi di pisa facoltà di scienze matematiche ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

geofisiche per la determinazione della presenza, spessore e tipo <strong>di</strong> permafrost(monitoraggio delle temperature superficiali, georadar, prospezionigeoelettriche). Degradazione delle aree a permafrost (esempi alpini). Esempi <strong>di</strong>indagini integrate geomorfologiche e geofisiche applicate in ambienteperiglaciale alpino.EsercitazioniCartografia geomorfologica con finalità applicative. Fotointerpretazione,rilevamento, e fasi <strong>di</strong> elaborazione; esempi <strong>di</strong> <strong>di</strong>segno e informatizzazione deidati. Analisi <strong>di</strong> casi <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong></strong>o. Carte geomorfologiche ad in<strong>di</strong>rizzo applicativoin aree intensamente antropizzate.Lezioni fuori sedeAppennino Sett., Versilia, pianura <strong>di</strong> Pisa, cave <strong>di</strong> Carrara, Alpi Apuane, Alpi(rilevamento).Obiettivi formativiConoscenza dei principali campi <strong>di</strong> applicazione della Geomorfologia;riconoscimento e interpretazione dei principali processi <strong>di</strong> pericolositàgeomorfologica; capacità <strong>di</strong> applicare tecniche d’indagine geomorfologica per lo<strong>stu<strong>di</strong></strong>o della <strong>di</strong>namica ambientale, per la pianificazione e la gestione delterritorio, per la definizione del rischio geomorfologico e per la valutazionedell’impatto ambientale dell’attività antropica.Verifica dell’appren<strong>di</strong>mento: esame orale con voto (+ eventuali relazioni).Testi consigliati: <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> <strong>di</strong>spense online.- Panizza M. (1995): Geomorfologia applicata. La Nuova Italia Scientifica.- Panizza M. (2005): Manuale <strong>di</strong> Geomorfologia Applicata. Franco Angeli Ed.- Cooke R.U. & Doornkamp J.C. (1990): Geomorphology in environmentalmanagement. Clarendon Press, Oxford.- Selby M.J. (1985): Hillslope materials and processes. Clarendon Press,Oxford.Commissione d'esame: C. Baroni, A. Ribolini, F. Rapetti, M. Pappalardo.Orario <strong>di</strong> ricevimentoC. Baroni: Martedì, 9 – 11; Giovedì, 16 – 18.51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!