12.07.2015 Views

QUADRO CONOSCITIVO - Provincia di Forlì-Cesena

QUADRO CONOSCITIVO - Provincia di Forlì-Cesena

QUADRO CONOSCITIVO - Provincia di Forlì-Cesena

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DESCRIZIONE DEL POLO FUNZIONALE(segue) All. C.1.2.6 - PIEVESESTINACENTRO FIERISTICOLe altre manifestazioni che si svolgono all’interno della fiera sono tutte <strong>di</strong> carattere prevalentemente locale anche sel’ente gestore ha intrapreso in collaborazione con l’Ente fiera <strong>di</strong> Rimini un progetto legato alla filiera saccarifera(Sugar World 3°e<strong>di</strong>z.) e con Coinè una manifestazione inerente al settore amatoriale della bicicletta, moto e dell’auto(Ruotando Ruotando 2°e<strong>di</strong>z. nel 2002 ha contato 11.000 visitatori il doppio del 2001), entrambe le manifestazioni sono<strong>di</strong> carattere sia espositivo che convegnistico.Sale ConferenzeUn ulteriore attività riguarda la Convegnistica, che non è solo incentrata nei giorni <strong>di</strong> svolgimento <strong>di</strong> Macfrut, ma èstata estesa anche al periodo autunno-invernale, per una me<strong>di</strong>a complessiva annuale <strong>di</strong> circa 35 convegni ed incontri.A<strong>di</strong>acente ai pa<strong>di</strong>glioni fieristici sono presenti tre sale conferenze, per un totale <strong>di</strong> 420 posti.SALA EUROPACon una capienza <strong>di</strong> 293 se<strong>di</strong>e dotate <strong>di</strong> tavoletta e <strong>di</strong> un tavolo presidenza nel quale possono prendere posto 10relatori, la Sala Europa è la sala più capiente ed atrezzata. Possono essere noleggiati anche proiettori, lavagneluminose, ra<strong>di</strong>omicrofono, allestimento sala con pianta, traduzione simultanea, hostess, impianti au<strong>di</strong>ovisivi speciali.SALA VERDEQuesta sala prevede una capienza <strong>di</strong> 80 se<strong>di</strong>e oppure 48 se<strong>di</strong>e dotate <strong>di</strong> tavoletta e <strong>di</strong> un tavolo presidenza in grado<strong>di</strong> ospitare 6 relatori.SALA AGRICOLTURAPiccola sala con capienza <strong>di</strong> 41 se<strong>di</strong>e e 3 per i relatori al tavolo presidenza.MERCATO ORTOFRUTTICOLODESCRIZIONE DEL POLOIl Mercato Ortofrutticolo <strong>di</strong> Borgo Pievesestina occupa un'area <strong>di</strong> 60.000 mq sistuata a Ovest della SuperStrada E-45Ravenna-Roma nella zona a Nord Ovest <strong>di</strong> <strong>Cesena</strong>, l'area si compone <strong>di</strong> 15.000 mq coperti dotate <strong>di</strong> moderni servizie ampi parcheggi, aree <strong>di</strong> carico coperte per più <strong>di</strong> 3.000 mq, il mercato completamente informatizzato, è consideratouno dei più nuovi mercati all'ingrosso specializzati della regione. Considerando anche gli stagionali i produttori che viconferiscono sono oltre 700, quasi tutti del cesenate e delle zone limitrofe, si tratta principalmente <strong>di</strong> titolari <strong>di</strong> aziendeagricole <strong>di</strong> modeste <strong>di</strong>mensioni che vendono oltre che singolarmente anche in forma cooperativa. I concessionaridegli stand sono circa 20 (tutti commercianti all'ingrosso e/o commissionari) ed alcune <strong>di</strong> queste aziendemovimentano merce per un fatturato che supera i 35 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> lire.L'amministrazione comunale nel piano investimenti 2002-03 ha stanziato oltre un miliardo <strong>di</strong> lire per lavori <strong>di</strong>completamento e costruzione <strong>di</strong> magazzini da utilizzare come piattaforme <strong>di</strong> raccolta. Alcuni operatori sono dotatiinoltre <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> lavorazione e prezzatura con co<strong>di</strong>ce a barre ed un servizio che consente <strong>di</strong> acquistare lamerce per telefono, <strong>di</strong>versamente la Cooperativa Facchini (SOCOFMO) si occupa della consegna a domicilio.Il mercato è dotato inoltre <strong>di</strong> un servizio statistica per l'elaborazione dei dati relativi alle derrate scambiate, condeterminazione del movimento e della provenienza delle merci e il rilevamento dei prezzi minimi, massimi e prevalential fine <strong>di</strong> fornire un riferimento agli operatori del settore il servizio è collegato ad un sito internet che forniscecostantemente i dati aggiornati, i rilevamenti sono effettuati nelle mattinate <strong>di</strong> lun. merc. e ven.All'interno del mercato è presente anche il servizio <strong>di</strong> pesa pubblica situato vicino all'ingresso ovest dell'autoportofunzionante 24 ore su 24 con appositi gettoni (il numero necessario varia secondo il peso) acquistabili presso la<strong>di</strong>rezione, i facchini e i bar situati agli ingressi.AUTOPORTODESCRIZIONE DEL POLOIl completamento della E45, l'apertura del casello <strong>Cesena</strong> Nord e la realizzazione dell'autoporto sono state tappedecisive per il rafforzamento del ruolo <strong>di</strong> <strong>Cesena</strong> come Piattaforma logistica nel sistema degli autotrasporti provinciale.L'autoporto è costituito da una superficie territoriale <strong>di</strong> 98.325 mq all'interno <strong>di</strong> tale area trovano collocazione 16 lotticoperti ad uso rimessaggio, officina, depositi per autotreni ed autoarticolati; 20 lotti per stalli scoperti <strong>di</strong> notevoli<strong>di</strong>mensioni; 16 lotti ad uso Box e uffici annessi al centro; 221 lotti, sempre stalli scoperti, <strong>di</strong> più piccole <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong>cui 68 <strong>di</strong> questi serviti dalla corrente elettrica.Per meglio esprimere le capacità, nonché le potenzialità <strong>di</strong> tale centro si segnala che il volume <strong>di</strong> traffico, inteso comeutenze è pari circa a 350 transiti giornalieri.Parco Scientifico CENTURIA RITCenturia-RIT è il risultato della fusione tra le società Centuria Parco Tecnologico, costituita a <strong>Cesena</strong> nel 1994, eRIT (Romagna Innovazione e Tecnologia), costituita a Faenza nel 2001. Centuria è nata come società consortilecompartecipata da imprese nel settore agro-industriale (produzione ortofrutticola, avicola, saccarifera, surgelati,sementi, e tecnologie collegate come macchine per il confezionamento, la selezione, la logistica, le macchine agricole,l’irrigazione, i software de<strong>di</strong>cati, etc.) RIT è stato costituito a Faenza nella primavera del 2001, da un gruppo <strong>di</strong>impren<strong>di</strong>tori nel settore manifatturiero (meccanica, alimentare, automazione, elettronica, beni strumentali, etc.) ed haadottato una struttura per molti versi simile a quella <strong>di</strong> Centuria. Dopo circa due anni <strong>di</strong> stretta collaborazione,caratterizzata dalla centralizzazione <strong>di</strong> determinati servizi, dall’organizzazione <strong>di</strong> iniziative comuni e dallo scambio <strong>di</strong>personale, le due compagini societarie hanno deciso <strong>di</strong> avviare una fusione societaria, processo che è statocompletato nell’aprile 2003 con la costituzione <strong>di</strong> un unico parco denominato Centuria-RIT. Con due se<strong>di</strong> <strong>di</strong>stinte a<strong>Cesena</strong> e Faenza, Centuria-RIT è <strong>di</strong>ventato un Parco Tecnologico <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni ragguardevoli, avendo unacompagine societaria composta da circa 70 soci, sia PMI che gruppi industriali maggiori, presenti sul territorioromagnolo da Rimini a Imola, e che rappresentano un fatturato complessivo <strong>di</strong> circa 3 mld <strong>di</strong> euro. Sono inoltre sociedel Parco: Amministrazioni Pubbliche, Associazioni <strong>di</strong> categoria, Camere <strong>di</strong> Commercio e Istituti <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to.Le imprese del territorio hanno sentito il bisogno <strong>di</strong> creare una nuova struttura come Centuria-RIT ritenendo che talepresenza potesse agevolare i processi <strong>di</strong> trasferimento <strong>di</strong> informazioni e conoscenze sia all’interno del <strong>di</strong>stretto che dae per l’esterno. Centuria-RIT nasce quin<strong>di</strong> per volontà delle imprese locali con l’obiettivo <strong>di</strong> dar vita ad un sistema <strong>di</strong>relazioni tra Imprese, Amministrazioni Pubbliche, Università e Istituti <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to e <strong>di</strong> <strong>di</strong>fendere e sviluppare lacompetitività del sistema economico locale me<strong>di</strong>ante l'innovazione. Il sistema <strong>di</strong> relazione viene costantementealimentato con informazioni strategiche su nuovi brevetti, tecnologie, contatti, opportunità <strong>di</strong> varia naturapotenzialmente interessanti per le imprese, con la proposta e l'organizzazione <strong>di</strong> incontri e seminari focalizzati sufattori critici della competitività e con collegamenti con network internazionali e l'offerta <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> servizispecializzati.Centuria-RIT opera nel territorio delle Province <strong>di</strong> Ravenna, <strong>Forlì</strong>-<strong>Cesena</strong> e Rimini e nella porzione orientale della<strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> Bologna, area che si caratterizza per un forte spirito impren<strong>di</strong>toriale, per la sua solida economia, perl’elevato prodotto interno lordo e per un modesto tasso <strong>di</strong> <strong>di</strong>soccupazione. Quest’area gode <strong>di</strong> una posizionegeografica privilegiata grazie alla presenza <strong>di</strong> importanti sno<strong>di</strong> autostradali, tra cui quello che collega il Nord Italia allariviera adriatica a Sud (A14) e quello che collega Roma al Nord-Est italiano e da qui all’Europa Centrale ed Orientale(E45). E’ inoltre servito da importanti linee ferroviarie, da aeroporti nazionali ed internazionali (Bologna, <strong>Forlì</strong> e Rimini)e da un porto <strong>di</strong> primaria importanza (Ravenna), che garantiscono un forte interscambio con i principali centri italianied europei.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!