12.07.2015 Views

QUADRO CONOSCITIVO - Provincia di Forlì-Cesena

QUADRO CONOSCITIVO - Provincia di Forlì-Cesena

QUADRO CONOSCITIVO - Provincia di Forlì-Cesena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

(segue) All.C.1.2.12 - MERCATO ITTICODESCRIZIONE DEL POLO FUNZIONALEDESCRIZIONE DEL POLOCaratteristiche e DimensioniIl mercato ittico è una delle attività economiche più importanti presenti sul territorio comunale <strong>di</strong> <strong>Cesena</strong>tico.L'e<strong>di</strong>ficio sorge sul molo <strong>di</strong> Ponente in un'area <strong>di</strong> circa 10 mila metri quadrati, dei quali oltre 5 mila occupati dalcorpo centrale dove sono le sale <strong>di</strong> arrivo, uffici, grande sala d'asta e servizi. Gli altri 5 mila metri quadrati sonooccupati dai magazzini e dal parcheggio. In sala d'asta ci sono 300 posti a sedere, ognuno con un pulsante perbloccare la merce al prezzo stabilito e in<strong>di</strong>cato nel grande tabellone luminoso. Gli acquirenti accre<strong>di</strong>tati sono 130 fragrossisti, commercianti al dettaglio, ambulanti, ristoratori e albergatori. I conferenti sono in prevalenza pescatoriromagnoli, nell'or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> circa 100 aziende, delle quali 70 presenti a <strong>Cesena</strong>tico (con circa 300 marinai impegnaticome forza lavoro). All'interno lavorano 15 persone, sei delle quali sono <strong>di</strong>pendenti comunali (il <strong>di</strong>rettore, tre astatori,un operaio e un vigile), e nove della 'Cofac', la cooperativa facchini <strong>di</strong> <strong>Cesena</strong>tico, oltre al me<strong>di</strong>co veterinario dell'Asl.Il fatturato annuo varia dai 10 agli 11 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> lire e il volume <strong>di</strong> affari indotto, cioè legato al trasporto, commercioall'ingrosso, ven<strong>di</strong>ta al dettaglio e ristorazione, si aggira attorno ai 100 miliar<strong>di</strong> (oltre 50 milioni <strong>di</strong> euro).GestioneL'Azienda servizi S.p.A., la società costituita dall' amministrazione comunale, per gestire alcuni servizi con maggioreefficienza ed economicità, gestisce il mercato ittico, la società ha già in gestione il ciclo delle acque, quello deirifiuti, la riscossione dell'imposta sulla pubblicità.Ultimo aggiornamento: Marzo 2002

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!