01.05.2016 Views

iramISSN

Hiram_Web_n2_2016

Hiram_Web_n2_2016

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

18 - Hiram n.2/2016<br />

grandeoriente.it<br />

Parole semplici per formare una lingua magica, parole semplici<br />

che si rifiutano di farsi mettere in riga, parole ribelli come quei<br />

bambini che scappano a piedi nudi e sono quasi imprendibili.<br />

Parole semplici che devono essere usate come i pezzi di un immenso<br />

lego, montate e rimontate, in maniera che l’artigiano<br />

della parola le possa allineare e far convergere. D’altronde la<br />

vera eloquenza consiste, con parole semplici, nel dire il necessario<br />

e soltanto il necessario.<br />

Parole semplici, parole appassionate, parole misurate: la perfezione<br />

di un orologio non è nella rapidità del suo moto, ma<br />

nella sua esattezza.<br />

È con parole semplici, grazie ad una chimica singolare dell’intelligenza,<br />

cercando di mescolare poesia, sensibilità, nostalgia<br />

e speranza che si possono forse presagire con lucidità i tratti<br />

del nostro confuso e desolato paesaggio spirituale.<br />

La semplicità si accompagna, e non solo per gli apprendisti,<br />

con l’umiltà, l’umiltà nei comportamenti, nelle azioni di ogni<br />

giorno, l’umiltà del dubbio, non la vanità del dubbio: il dubbio<br />

è quella cosa che quando la si ha, si pensa di non averla. Umiltà<br />

e semplicità sono due fonti della stessa sorgente e non casualmente<br />

Alda Merini aveva sposato il connubio semplicitàumiltà:<br />

«Mi piacciono quelli che hanno la carne a contatto con<br />

la carne del mondo. Perché lì c’è verità, lì c’è dolcezza, lì c’è sensibilità,<br />

lì c’è amore».<br />

Credo che la semplicità si accompagni anche con la curiosità,<br />

con l’atteggiamento di chi non ha paura dei mari più vasti. Einstein<br />

diceva di sé: «Io non sono un genio, sono solo curioso.<br />

Faccio molte domande, e quando la risposta è semplice, allora<br />

vuol dire che Dio sta rispondendo». La curiosità è una dote<br />

grande, e bisogna sempre avere in tasca la bussola della curiosità<br />

per rubare granelli di sabbia alla furia del vento, e per<br />

conferire un senso alla nostra vita instancabilmente curiosa e<br />

aperta. Non sono forse le piccole cose, gli sguardi, i volti, i sorrisi,<br />

le carezze, non è forse accordando la storia di un paese con<br />

la p minuscola con la storia del paese con la P maiuscola, non<br />

sono forse le lectiones minimales, non sono forse queste cose<br />

che fanno una rivoluzione e cambiano il mondo?<br />

Per chi si fonda sulle sottigliezze della mente e sulle intuizioni<br />

del cuore, compiacersi del semplice è di anime grandi, e la<br />

santa semplicità è un punto di partenza e di arrivo unitamente<br />

alla buona fede e alla dignità, e cercare di mostrarsi, e cercare<br />

di esserlo davvero, sereni e semplici, «è l’arte suprema del<br />

mondo» (S. Esenin).<br />

In effetti le rivoluzioni più sovversive sono quelle delle piccole<br />

cose che poi sono quelle che cambiano tutto.<br />

Se è vero ciò che sostiene Corrado Alvaro, che il calabrese vuole<br />

essere parlato, allora vuole essere parlato anche l’emiliano-romagnolo,<br />

e vuol essere parlato col cuore: «solo così potremo<br />

trovare consolazione alla nostra solitudine» (Liu Changyuan).<br />

La semplicità ricca di densità è uno dei modi per toccare con<br />

mano che noi siamo un’élite della sensibilità, come ha di recente<br />

sottolineato il Gran Maestro Stefano Bisi. Il nostro è un<br />

laboratorio dove si cesellano le opinioni e i racconti, fino a farli<br />

diventare semplici, limpidi, condivisi, amati, come il pensiero<br />

del poeta e monaco buddista vietnamita Thich Nhat Hanh:<br />

com’è fresco il soffio del vento,<br />

la pace è ogni passo,<br />

e fa gioioso il sentiero senza fine.<br />

Sorridi, respira e vai piano.<br />

Noi ora siamo in un’antica società segreta senza segreti in una<br />

casa di vetro fra le più trasparenti al mondo: e questa è una<br />

straordinaria innovazione! Non è forse vero, come dicevano i<br />

nostri nonni contadini, che il seme deve sentire il suono delle<br />

campane? Perciò i nostri nemici non riusciranno mai più a rimettere<br />

il genio nella lampada.<br />

Tutto ciò accade in un’Europa che mostra costantemente il suo<br />

vuoto spirituale, la sua progressiva perdita di identità.<br />

A tutti coloro che intendono negarci, per dirla con Giorgio Bertani,<br />

«il titolo di esseri umani per legittimare la distruzione<br />

della cultura occidentale, per velare col drappo nero della<br />

morte, finalità economiche e geopolitiche», allora forse è opportuno<br />

– col metron che ci pertiene come persone allevate<br />

dalla cultura della Grecia classica – ricordare l’aforisma di Chesterton:<br />

«Le favole non dicono ai bambini che i draghi esistono:<br />

essi lo sanno già. Le favole dicono ai bambini che i draghi possono<br />

essere uccisi».<br />

Bibliografia<br />

P. Hadot, Plotino e la semplicità, Einaudi, Torino 1999;<br />

J. Lane, Elogio della semplicità, Il Libraio delle Stelle, Velletri 2006;<br />

J. Maeda, Le leggi della semplicità, Bruno Mondadori, Milano 2006;<br />

F. Gallucci, La strategia della semplicità, EGEA, Milano 2009;<br />

A. Grun, Vivere con semplicità, Queriniana, Brescia 2012;<br />

D. Loreau, L’arte della semplicità, Vallardi, Milano 2012;<br />

A. Jollien, Abbandonarsi alla vita. Sulla semplicità, Qiqajon, Milano 2013;<br />

M. P. Alberzoni, Santa povertà e beata semplicità, Vita e Pensiero, Milano<br />

2015.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!