01.05.2016 Views

iramISSN

Hiram_Web_n2_2016

Hiram_Web_n2_2016

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La morte di Socrate. Jacques-Louis David, 1787, Metropolitan Museum of Art, New York<br />

sperpero della salute in conseguenza di disordini di vario genere,<br />

per lo più connessi con il degrado morale della persona.<br />

La rilevanza etica del bene della salute è tale da motivare un forte<br />

impegno di tutela e di cura da parte della stessa società…» 3 .<br />

Per Ippocrate, i fondamenti del rapporto tra medico e paziente<br />

ugualmente sono improntati sulla “philia” – amicizia – e sull’<br />

“agape” – affetto 4 . In questo ambito, il miglior comportamento<br />

professionale del Medico è quello di attenersi, oltre che alle regole<br />

del buon padre di famiglia, anche a quelle dell’uomo libero,<br />

di buoni costumi e della Libera muratoria. Il medico poi deve<br />

sempre avere presente il rispetto massimo per il Paziente, la tutela<br />

della sua salute e della sua riservatezza, il conforto umano,<br />

la salvaguardia e difesa della dignità, la guida nella ricerca della<br />

via per la guarigione.<br />

Ma quando non c’è speranza di vita o di una qualità di vita accettabile,<br />

è possibile ammettere che una persona induca volontariamente<br />

la morte dell’altra, gravemente ammalata ed in preda<br />

a dolori fisici devastanti, per porre fine a questo dolore?<br />

L'eutanasia è il solo modo per morire dignitosamente?<br />

EUTANASIA, letteralmente buona morte, – dal greco ευθανασία<br />

(euthanasía) composta da ευ, bene, e θανατος (thanatos), morte<br />

– è il procurare intenzionalmente e nel suo interesse la morte di<br />

un individuo, la cui qualità della vita sia permanentemente compromessa<br />

da una malattia, menomazione o condizione psichica 5 :<br />

«un’azione o una omissione che di natura sua, o almeno nelle intenzioni,<br />

procura la morte allo scopo di eliminare ogni dolore» 6 .<br />

Caratteristica definitoria dell’eutanasia è dunque il suo obiettivo<br />

di ridurre la sofferenza. EUTANASIA = morte senza dolore.<br />

Morte con dignità o omicidio?<br />

Non sempre si riesce a passare all’Oriente Eterno velocemente<br />

e senza dolore, e certe volte è proprio il progresso biomedico e<br />

biotecnologico ad allungare questa delicata e tormentata fase.<br />

Ogni volta in cui, per grave malattia, si arriva al fine vita, si devono<br />

prendere decisioni molto difficili, sia per la persona direttamente<br />

coinvolta, sia per tutti i suoi cari.<br />

La mia considerazione personale – probabilmente non condivisa<br />

dai più – è che prolungare la vita, in presenza di malattie terminali,<br />

senza più alcuna aspettativa e speranza, porti solo ad allungare<br />

l’agonia ed una mera sopravvivenza. Ora, con l’aiuto di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!