03.11.2016 Views

STADIO DELLA ROMA – TOR DI VALLE Generale Relazione Descrittiva

A0.TDV_Relazione%20Descrittiva%20

A0.TDV_Relazione%20Descrittiva%20

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

EURNOVA srl <strong>–</strong> Stadio TDV SpA<br />

Stadio della Roma- Tor di Valle<br />

<strong>Relazione</strong> Geologica Geomorfologica<br />

La relazione geologica e di modellazione sismica (di seguito <strong>Relazione</strong> Geologica) è<br />

redatta sulla base delle valutazioni emerse dall’ indagini effettuate e/o pregresse<br />

nell’area e deve tenere conto delle prescrizioni presenti nel parere preliminare<br />

espresso dall’ Ufficio Geologico e Sismico Regionale ai sensi dell’art. 89 del DPR n.<br />

380/2001, nonché degli atti di governo del territorio emanati dall’Autorità di Bacino<br />

competenti.<br />

L’obiettivo è dunque quello di caratterizzare la zona dal punto di vista<br />

geologico e geomorfologico per stabilire la conformità geomorfologica con le<br />

previsioni del piano di intervento e quello di valutare la pericolosità sismica locale ai<br />

fini della pianificazione urbanistica.<br />

- individuare gli opportuni interventi per la mitigazione degli impatti<br />

eventualmente individuati.<br />

Il tutto al fine di valutare l'impatto dell'opera in progetto sul sistema<br />

ambientale, individuare le rilevanze paesaggistiche ed ambientali suscettibili di<br />

impatto e definire, non solo gli interventi di mitigazione e rinaturalizzazione,<br />

ma anche le specie da utilizzare nella mitigazione sulla base della diffusione e<br />

dell'adattabilità, intesa come capacità di attecchimento nelle diverse situazioni di<br />

progetto.<br />

Lo studio è stato articolato nelle seguenti fasi operative:<br />

- inquadramento normativo;<br />

- caratterizzazione meteo-climatica a scala locale;<br />

- caratterizzazione dello stato qualitativo dell’aria;<br />

- svolgimento di simulazioni modellistiche mediante CALPUFF (modello di tipo<br />

“climatologico”) per la determinazione dei carichi inquinanti durante la fase di<br />

esercizio;<br />

- valutazione degli effetti indotti durante la fase di esercizio in considerazione<br />

degli scenari di riferimento adottati, vale a dire gli scenari caratterizzati dai<br />

volumi di traffico veicolare riferiti allo scenario ante operam (anno<br />

2014), allo scenario post operam, allo scenario post operam-evento sportivo<br />

e delle condizioni meteorologiche.<br />

Il tutto è stato condotto partendo da un accurato rilevamento geologicogeomorfologico<br />

esteso anche nei dintorni dell’area in esame, oltre ad una raccolta<br />

dei dati bibliografici relativi alle condizioni geologiche ed idrogeologiche d’insieme e<br />

di dettaglio. La <strong>Relazione</strong> si avvale dei risultati di due campagne d’indagine di<br />

cui una eseguita nel mese di luglio 2014, l’altra eseguita in diverse fasi tra<br />

aprile 2015 e aprile 2016 (Cfr. <strong>Relazione</strong> geologica specialistica<br />

TDV_PD_G_GEN_00_ GG_0000_1400_00_ G000,00_GEO_00).<br />

Indagine Vegetazionale<br />

L’indagine è redatta ai sensi della Legge n. 64 del 02/02/1974 e della D.G.R.<br />

n. 2649 del 18/05/1999 - “Linee guida per l’indagine geologica e vegetazionale”,<br />

nel territorio del Comune di Roma Capitale.<br />

Sono stati eseguiti sull'area oggetto di studio i necessari rilievi dello stato dei luoghi e<br />

della vegetazione presente, allo scopo di :<br />

- descrivere il sistema naturale nel quale si inserisce l’intervento proposto<br />

fornendo una valutazione sulle caratteristiche vegetazionali dell’area;<br />

- analizzare i lineamenti climatici dell’area;<br />

- procedere alla classificazione agronomica dei terreni con lo scopo di<br />

valutarne le potenzialità del punto di vista agricolo ed il grado di limitazione<br />

nell’uso;<br />

- realizzare un rilevo vegetazionale;<br />

- valutare gli eventuali impatti sulle componenti fisico biologiche, a seguito della<br />

realizzazione del progetto integrato;<br />

Studio Atmosfera<br />

La relazione è volta a determinare gli effetti indotti nei confronti della<br />

componente ambientale «Atmosfera» in corrispondenza dell’ambito territoriale<br />

interessato dalla realizzazione del proposto “Stadio della Roma”.<br />

La stima degli impatti si riferisce quindi alla “fase di esercizio”, ossia<br />

all’assetto definitivo raggiunto a opera realizzata; tali potenziali impatti sono<br />

legati principalmente alle emissioni dovute al traffico veicolare prodotto<br />

dall’attività del nuovo polo sportivo.<br />

I dati di traffico veicolare sono ricavati dalla “Verifica Trasportistica” appositamente<br />

redatta e allegata al progetto.<br />

Il dominio di studio è stato considerato in modo da rilevare apprezzabilmente gli<br />

effetti direttamente indotti dall’attività del nuovo stadio in progetto; effetti traducibili<br />

essenzialmente in un aumento del traffico veicolare ed una modifica della viabilità<br />

locale.In quest’ottica si è scelto un dominio di studio di circa 28 km2, nel<br />

quale l’area di Tor di Valle è circoscritta da importanti assi viari:<br />

- Grande Raccordo Anulare a Sud;<br />

- Via Ostiense/Via del Mare a Est;<br />

- Austostrada A91 Roma-Fiumicino a Ovest e a Nord.<br />

I suddetti assi viari, messi in comunicazione dalla prevista nuova viabilità,<br />

rappresentano le arterie locali principalmente utilizzate dagli utenti del nuovo<br />

stadio e del nuovo distretto urbano.<br />

<strong>Relazione</strong> Acustica<br />

Lo studio è mirato alla valutazione della compatibilità acustica ambientale<br />

relativa alla realizzazione del Progetto nel suo complesso, in ottemperanza alla<br />

normativa di riferimento.<br />

L’area di intervento è collocata in un’ampia ansa del Tevere, ove attualmente<br />

insiste un ecosistema floro-faunistico legato alla presenza del fiume, che<br />

è anch’esso sottoposto ad attenta valutazione di impatto acustico.<br />

Lo studio è stato condotto e sviluppato attraverso il ricorso a modellistica<br />

previsionale della propagazione del rumore, esaminando la situazione acustica<br />

dell’area in studio, sia nel periodo di riferimento diurno, sia in quello notturno,<br />

caratterizzate, per quanto concerne il nuovo insediamento, dalla rumorosità<br />

prodotta dagli impianti di continuità (generatori, impianti asserviti ai vari edifici,<br />

impianti elettrici, climatizzatori, ecc.) necessari a garantire il suo corretto<br />

funzionamento legato alla sua destinazione d’uso, nonché dalle normali attività<br />

lavorative degli uffici, di intrattenimento, dagli eventi sportivi e di spettacolo, dalla<br />

movimentazione degli spettatori e degli utenti, dalla nuova viabilità prevista e dagli<br />

ampi parcheggi progettati.<br />

In figura :Scenario Ante Operam - Diurno<br />

Pag. 77/82

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!