12.10.2020 Views

LeStrade n. 1560 settembre 2020

AUTOSTRADE Genova, alla scoperta delle aziende del Ponte GALLERIE La messa in sicurezza delle infrastrutture Anas ROAD SAFETY Primo evento in presenza nell’epoca Covid-19

AUTOSTRADE
Genova, alla scoperta delle aziende del Ponte

GALLERIE
La messa in sicurezza delle infrastrutture Anas

ROAD SAFETY
Primo evento in presenza nell’epoca Covid-19

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

108<br />

Aziende<br />

109LS<br />

LS<br />

CODEVINTEC<br />

Tecnologie per le Scienze della Terra<br />

Strumenti<br />

e tecnologie per:<br />

Manutenzione<br />

strade<br />

> analisi spessore<br />

delle pavimentazioni<br />

> mappatura 3D<br />

di sottoservizi e cavità<br />

> rilievi pre-scavo, OBI<br />

e vuoti<br />

Gallerie<br />

e infrastrutture<br />

> deformazione<br />

o cedimenti<br />

> ispezione strutture<br />

e calcestruzzi<br />

> ricerca di vuoti, distacchi<br />

o ammaloramenti<br />

Monitoraggio<br />

ambientale<br />

> rilievo di strutture<br />

sommerse, fondali,<br />

porti<br />

> argini, cedimenti<br />

o smottamenti<br />

www.codevintec.it<br />

Tel. +39 02 4830.2175<br />

Progetti & Servizi S.r.l.<br />

Viale Bruno Buozzi, 47 00197 Roma<br />

Tel. 06 32110436 Fax 06 32502282<br />

www.progettieservizi.com<br />

info@progettieservizi.com<br />

S.I.N.A. - Società Iniziative Nazionali<br />

Autostradali S.p.A.<br />

Viale Isonzo, 14/1 20135 Milano<br />

Tel. 02 550591 Fax 02 55059329<br />

www.sina.co.it - sina@sina.co.it<br />

Siteco Informatica S.r.l.<br />

Via della Salute, 14 40132 Bologna<br />

Tel. 051 6414470 Fax 051 400589<br />

www.sitecoinf.it - info@sitecoinf.it<br />

Tecno In - Servizi di Ingegneria<br />

II Traversa Strettola S. Anna Alle Paludi, 11<br />

80141 Napoli NA Tel. 081 5634520<br />

Fax 081 5633970 www.tecnoin.it<br />

Tecnoin@tecnoin.it<br />

Topcon Positioning Italy S.r.l.<br />

Via Caduti del Lavoro, 40 60126 Ancona<br />

Tel. 071 213251<br />

www.topconpositioning.com/it/<br />

tpi-info@topcon.com<br />

7.4 - SENSORISTICA<br />

Codevintec Italiana S.r.l.<br />

Via Giovanni Labus, 13 20147 Milano<br />

Tel. 02 48302175 - 02 48302169<br />

www.codevintec.it - info@codevintec.it<br />

chiara.faccioli@codevintec.it<br />

Detas S.p.A.<br />

Via Treponti, 29 25086 Rezzato BS<br />

Tel. 030 2594120 Fax 030 2792864<br />

www.d-power.com - info@d-power.com<br />

lpoviani@detas.com<br />

Ecotraffic<br />

Via Salvo D’Acquisto 4/A 46040<br />

Guidizzolo MN Tel. 0376 847024<br />

Fax 0376 848021 www.ecotraffic.it<br />

info@ecotraffic.it<br />

Eltraff S.r.l.<br />

Via Torquato Tasso, 46 20863 Concorezzo<br />

MB Tel. 039 6040268<br />

Fax 039 6041282 www.eltraff.com<br />

info@eltraff.com<br />

Famas System S.p.A.<br />

Via Degli Artigiani Sud, 19 39044 Egna BZ<br />

Tel. 0471 827100 Fax 0471 827199<br />

www.famassystem.it - info@famassystem.it<br />

Italflash S.r.l.<br />

Viale Enrico Forlanini, 23 20134 Milano<br />

Tel. 02 76110096 Fax 02 76110152<br />

www.italflash.com - info@italflash.com<br />

La Semaforica S.r.l.<br />

Via Ponticello, 17 35129 Padova<br />

Tel. 049 773055 Fax 049 8074002<br />

www.lasemaforica.com<br />

info@lasemaforica.com<br />

Lorix S.r.l.<br />

Via Giovanni Andrea Avogadro, 2/D 37139<br />

Verona Tel. 045 8905225<br />

Fax 045 21031109 www.lorix.com<br />

info@lorix.com<br />

S.T.S. S.r.l.<br />

Via Tita Secchi, 1 25015 Desenzano<br />

Del Garda BS Tel. 030 918226<br />

Fax 030 9918170 www.ststraffic.it<br />

info@ststraffic.it<br />

Signal System S.r.l.<br />

Via Luigi Galvani, 6/A 39100 Bolzano<br />

Tel. 0471 501455 Fax 0471 504147<br />

www.signalsystem-bz.it<br />

info@signalsystem-bz.it<br />

Sirtel S.r.l.<br />

Via Taranto, 87A/10 74015 Martina<br />

Franca TA Tel. 080 4834959 Fax 080<br />

4304011 www.sirtel.biz - info@sirtelsrl.it<br />

Sodi Scientifica S.p.A.<br />

Via Angelo Poliziano, 20 50041 Calenzano<br />

FI Tel. 055 886861 Fax 055 8873140<br />

www.sodi.com - info@sodi.com<br />

Thermostick Elettrotecnica S.r.l.<br />

Via Sentirone, 10 20037 Paderno<br />

Dugnano MI Tel. 02 91080135<br />

02 91082755 Fax 02 99047326<br />

www.thermostick.it<br />

info@thermostick.com<br />

Topcon Positioning Italy S.r.l.<br />

Via Caduti del Lavoro, 40 60126 Ancona<br />

Tel. 071 213251<br />

www.topconpositioning.com/it/<br />

tpi-info@topcon.com<br />

Velocar S.r.l.<br />

Via Giuseppe Mazzini, 55/C 46043<br />

Castiglione Delle Stiviere MN<br />

Tel. 0376 636462 Fax 0376 860363<br />

www.velocar.it - info@velocar.it<br />

7.5 - SISTEMI<br />

DI MONITORAGGIO<br />

A.M.E. Advanced Microwave<br />

Engineering<br />

Via Luccca, 50-54 50142 Firenze<br />

Tel. 055 73921 Fax 055 7392141<br />

www.ameol.it - info@ameol.it<br />

sales@ameol.it<br />

Boviar S.r.l.<br />

Via Rho, 56 20045 Lainate MI<br />

Tel. 02 93799240 Fax 02 93301029<br />

www.boviar.com - info@boviar.com<br />

boviar.milano@boviar.com<br />

Codevintec Italiana S.r.l.<br />

Via Giovanni Labus, 13 20147 Milano<br />

Tel. 02 48302175 - 02 48302169<br />

www.codevintec.it - info@codevintec.it<br />

chiara.faccioli@codevintec.it<br />

Geotunnel Costruzioni Generali S.r.l.<br />

Via Privata Galla, 8 16010 Serra Riccù GE<br />

Tel. 010 752701 Fax 010 750603<br />

Giletta S.p.A.<br />

Via Alcide De Gasperi, 1 12036 Revello<br />

CN Tel. 0175 258800 Fax 0175 258825<br />

www.giletta.com<br />

giletta@buchermunicipal.com<br />

michele.giuliano@buchermunicipal.com<br />

Harpaceas S.r.l.<br />

Viale Giulio Richard, 1 20143 Milano<br />

Tel. 02 891741 Fax 02 89151600<br />

www.harpaceas.it<br />

Leica Geosystems S.p.A.<br />

Via Delle Bartoline, 41 50041 Calenzano FI<br />

Roxtec italia S.r.l.<br />

Via Giuseppe Mazzini, 3/A 20063<br />

Cernusco sul Naviglio MI Tel. 02 9590121<br />

Fax 02 95901240 www.roxtec.com<br />

S.I.N.A. - Società Iniziative Nazionali<br />

Autostradali S.p.A.<br />

Viale Isonzo, 14/1 20135 Milano<br />

Tel. 02 550591 Fax 02 55059329<br />

www.sina.co.it - sina@sina.co.it<br />

SMA Road Safety<br />

Via Dante Giacosa snc - Zona Industriale<br />

ASI Sud 81025 Marcianise CE<br />

Tel. 0823 82<strong>1560</strong><br />

www.smaroadsafety.com<br />

info@smaroadsafety.com<br />

Spektra S.p.A.<br />

Via Francesco Vico Pelizzari, 23 20871<br />

Vimercate MB Tel. 039 625051<br />

Fax 039 6619079 www.spektra.it<br />

Sysdev S.r.l.<br />

Via Lamarmora, 16 10129 Torino<br />

Tel. 011 19838520<br />

info.shbox@sysdev.eu<br />

Topcon Positioning Italy S.r.l.<br />

Via Caduti del Lavoro, 40<br />

60126 Ancona Tel. 071 213251<br />

www.topconpositioning.com<br />

pi-info@topcon.com<br />

Trimble Holdings GMBH<br />

Am Prime-Parc, 11 65479 Raunheim<br />

Tel. 0049 61422100<br />

Fax 0049 61422100<br />

7.6 - SOFTWARE<br />

DI PROGETTAZIONE<br />

A.M.E. Advanced Microwave<br />

Engineering<br />

Via Luccca, 50-54 50142 Firenze<br />

Tel. 055 73921 Fax 055 7392141<br />

www.ameol.it - info@ameol.it<br />

sales@ameol.it<br />

Autodesk S.p.A.<br />

Centro Milanofiori - Strada 4 - Palazzo A5<br />

20057 Assago MI Tel. 02 575511<br />

Fax 02 57510105 www.autodesk.it<br />

infoita@autodesk.com<br />

Bentley Systems Italia S.r.l.<br />

Strada 1 - Palazzo Centro Congressi<br />

Milanofiori 20057 Assago MI<br />

Tel. 02 82276411 - 800 789668<br />

Fax 02 57500270 www.bentley.com<br />

laura.carnevale@bentley.com<br />

Bomag Italia S.r.l.<br />

Via Roma, 50 48011 Alfonsine RA<br />

Tel. 0544 864235 Fax 0544 864367<br />

www.bomag.com - italy@bomag.com<br />

Digicorp Ingegneria S.r.l.<br />

Via Duino, 1/1 33100 Udine<br />

Tel. 0432 511556 Fax 0432 511592<br />

www.digicorpingegneria.com<br />

info@digicorpingegneria.com<br />

Famas System S.p.A.<br />

Via Degli Artigiani Sud, 19 39044 Egna BZ<br />

Tel. 0471 827100 Fax 0471 827199<br />

www.famassystem.it - info@famassystem.it<br />

HSH S.r.l.<br />

Via NiccolÚ Tommaseo, 13 35131 Padova<br />

Tel. 049 663888 Fax 049 8758747<br />

www.hsh.info - hsh@iperv.it<br />

La scorciatoia<br />

Il software di gestione scavi MAGNET<br />

chiave del successo della nuova Riksvei 3/25<br />

Lunga 27 km, larga fino a quattro corsie<br />

e con 28 opere di ingegneria civile,<br />

la Riksvei 3/25 è una delle strade nazionali<br />

più grandi e più importanti della<br />

Norvegia e collega Oslo a Sud con<br />

Trondheim a Nord. Quando è giunto il<br />

momento di migliorare questa strada<br />

soprannominata la“Scorciatoia Verde”<br />

(Den Grønne Snarvei) perché si snoda<br />

attraverso paesaggi naturali immersi<br />

nella tranquillità, il progetto si è rivelato<br />

una grande sfida di pianificazione e<br />

tecnica per la Pubblica Ammini -<br />

strazione Stradale Norvegese.<br />

“Ho lavorato a questo progetto per 10<br />

anni circa”, afferma Arne Meland,<br />

Project Manager per la Pubblica<br />

Ammini strazione Stradale Norvegese.<br />

“L’idea di base era creare un collegamento<br />

stradale attraverso l’Østerdalen,<br />

ma implicava la movimentazione di<br />

molto terreno e materiale roccioso e<br />

la gestione di vari tipi di terreno”. Oltre<br />

alle questioni geologiche, bisognava<br />

valutare attentamente anche la sicurezza<br />

e le misure ambientali. “La sicurezza<br />

del traffico ha sempre avuto la<br />

massima priorità, ma era essenziale<br />

anche limitare l’impatto su ambiente<br />

e comunità locale”. Con una complessa<br />

e dettagliata comunicazione, la<br />

Pubblica Amministrazione Stradale<br />

Norvegese ha indetto una gara d’appalto<br />

in cui si teneva conto non solo<br />

dell’esperienza dell’appaltatore e della<br />

sua capacità di realizzare l’opera ma,<br />

com’è prevedibile per un progetto di<br />

questa portata, anche dell’efficienza<br />

nella pianificazione e nell’organizzazione.<br />

Dopo aver valutato le offerte dei<br />

cinque partecipanti, nel 2018 il progetto<br />

è stato assegnato a Skanska. Per la<br />

scelta di Skanska, si è rivelata determinante<br />

l’attenzione a ottimizzare le<br />

quantità di sterro e riporto e la riduzione<br />

delle distanze di trasporto del materiale,<br />

senza mai rinunciare a sicurezza<br />

e qualità. Il software MAGNET Project<br />

di Topcon rappresentava il cuore dell’ottimizzazione.<br />

Grazie al flusso di lavoro<br />

digitale semplificato per i lavori<br />

di scavo, MAGNET consente agli operatori<br />

di raccogliere tutti i dati del progetto<br />

in un’unica visualizzazione per<br />

poter valutare le varie opzioni di progettazione<br />

e vedere subito il loro impatto<br />

sui costi, nonché creare progetti<br />

di scavo realistici e precisi.<br />

Consente inoltre di pianificare e progettare<br />

l’opera in base alla posizione,<br />

aiutando a gestire conflitti di risorse,<br />

pianificazione del traffico, sicurezza e<br />

ritardi, con un unico sistema. MAGNET<br />

ha offerto molti vantaggi a Skanska e<br />

alla Scorciatoia Verde, in particolare<br />

la possibilità di individuare le soluzioni<br />

di costruzione e progettazione più<br />

convenienti e rapide e di ottimizzare il<br />

trasporto del materiale. Marcus<br />

Wiksten, Business Development<br />

Manager di Topcon Software Solu -<br />

tions, spiega: “Il software è dotato di<br />

una tecnologia di ottimizzazione che<br />

ha permesso al team di Skanska di<br />

coordinare i 120 escavatori, camion e<br />

dumper in loco e ricreare i movimenti<br />

per ridurre il trasporto, controllando<br />

nel frattempo che tutto fosse al posto<br />

giusto”. Lucia Calzado Teruel, progettista<br />

di Skanska, concorda sui vantaggi<br />

apportati da MAGNET all’efficienza<br />

del progetto: “Tutte le informazioni sul<br />

trasporto materiale, sui piani della linea<br />

di bilanciamento, sui diagrammi di<br />

Gantt e i report, sono in un unico file.<br />

Prima di usare MAGNET, dovevo usare<br />

vari file incompatibili tra loro. MAGNET<br />

è molto più efficiente e consente di<br />

per grandi opere green<br />

produrre lavori di alta qualità”. Fino ad<br />

ora, anche la capacità del software di<br />

modellare e simulare scenari prima<br />

che si verifichino nella realtà, si è rivelata<br />

efficace sulla Riksvei 3/25. Niclas<br />

Törnroos, che nella fase di gara era<br />

consulente per la pianificazione del<br />

progetto Topcon per Skanska, ha affermato:<br />

“Nelle prime fasi di pianificazione,<br />

MAGNET veniva impiegato per<br />

studiare come sfruttare al meglio il<br />

terreno e il materiale roccioso tramite<br />

modifiche all’allineamento stradale.<br />

L’idea iniziale era di movimentare<br />

quattro milioni di metri cubi di materiale<br />

sfuso per sostituirlo, appoggiandoci<br />

sopra due milioni di metri cubi di<br />

pietrisco frantumato”. Tom-Arne<br />

Gullord, project engineer di Rv3/25, ha<br />

commentato: “Usando MAGNET per<br />

ottimizzare il trasporto di materiale e<br />

la pianificazione, Skanska è riuscita a<br />

ridurre il materiale da movimentare,<br />

riducendo così i costi e l’impatto ambientale”.<br />

Nel complesso, MAGNET<br />

Project ha contribuito a ridurre il budget<br />

per la pianificazione e la costruzione<br />

sulla Riksvei 3/25 del 20%, e<br />

continua a sostenere gli obiettivi ambientali<br />

di Skanska e dell’autorità delle<br />

autostrade nazionali.<br />

Il software ha anche contribuito a ridurre<br />

nettamente i tempi di realizzazione<br />

del progetto. L’inaugurazione<br />

della strada, i cui lavori sarebbero dovuti<br />

terminare a fine <strong>2020</strong>, è stata prevista<br />

con tre mesi di anticipo, il 30 luglio.<br />

Il progetto punta inoltre a ottenere<br />

la certificazione CEEQUAL e a ridurre<br />

del 20% le emissioni di gas serra.<br />

Grazie alle funzionalità di pianificazione<br />

di MAGNET Project, Skanska è<br />

riuscita a ridurre i viaggi per i trasporti<br />

e a limitare il volume dei lavori invasivi<br />

necessari. Riassumendo il ruolo di<br />

Topcon nella Den Grønne Snarvei,<br />

Ketil Sand, Project Director di Skanska,<br />

ha affermato: "Il contributo di Topcon<br />

in parte sta nel software MAGNET e<br />

in parte sta nell’accesso a personale<br />

altamente competente nell’utilizzo<br />

del medesimo. Il segreto del successo<br />

è l’armonia tra il software, il personale<br />

chiave e il nostro staff; Topcon si è rivelata<br />

molto importante per questo<br />

progetto”.<br />

tpi-info@topcon.com<br />

publiredazionale<br />

8-9/<strong>2020</strong> leStrade<br />

www.topconpositioning.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!