30.06.2021 Views

Wine Couture 05-06/2021

Wine Couture è la testata giornalistica che offre approfondimenti e informazione di qualità sul vino e quanto gli ruota attorno. È una narrazione di terroir, aziende ed etichette. Storytelling confezionato su misura e che passa sempre dalla viva voce dei protagonisti, dalle riflessioni attorno a un calice o dalle analisi di un mercato in costante fermento. Wine Couture è il racconto di un mondo che da anni ci entusiasma e di cui, con semplicità, vogliamo continuare a indagare ogni specifica e peculiare sfumatura, condividendo poi scoperte e storie con appassionati, neofiti e operatori del comparto.

Wine Couture è la testata giornalistica che offre approfondimenti e informazione di qualità sul vino e quanto gli ruota attorno. È una narrazione di terroir, aziende ed etichette. Storytelling confezionato su misura e che passa sempre dalla viva voce dei protagonisti, dalle riflessioni attorno a un calice o dalle analisi di un mercato in costante fermento. Wine Couture è il racconto di un mondo che da anni ci entusiasma e di cui, con semplicità, vogliamo continuare a indagare ogni specifica e peculiare sfumatura, condividendo poi scoperte e storie con appassionati, neofiti e operatori del comparto.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

17<br />

COLLECTION<br />

Il Bianco italiano nel mondo, in tre interpretazioni<br />

che raccontano usanze, suoli,<br />

ma soprattutto scelte capaci di esaltare le<br />

peculiarità di ciascuna terra d’origine. Le<br />

Tre Venezie e un’unica grande visione,<br />

ad articolare la complessità di Veneto,<br />

Friuli-Venezia Giulia e Trentino, facendo<br />

esprimere al meglio quel Pinot Grigio<br />

che questo angolo d’Italia ha indicato a<br />

suo territorio d’elezione. Tre etichette, il<br />

Pinot Grigio Friuli Grave Doc 2020, il<br />

Pinot Grigio Corvara Valdadige Doc<br />

2020 e il Pinot Grigio Colle Ara Doc<br />

Terradeiforti<br />

2020, che parlano<br />

la lingua<br />

del loro artefice:<br />

Albino Armani.<br />

Si racconta di sostenibilità<br />

in vigna, certo: il 100% della produzione<br />

è certificata Sqnpi. Ma il concetto<br />

è poi spinto ben oltre il solo orizzonte<br />

dei filari. È la storia di tradizioni e specificità<br />

rispettate. È un approccio produttivo<br />

che mira all’esaltazione del terroir,<br />

valorizzando ogni vigneto attraverso il<br />

concetto del<br />

cru. È un fil<br />

rouge che<br />

mai si spezza,<br />

dipanandosi<br />

dalle Alpi Carniche<br />

dell’alta Grave friulane, con i tipici clap<br />

a ricoprire un terreno ricco di calcare,<br />

alla Valdadige, con le sue escursioni<br />

termiche e i benefici dell’irradiazione<br />

riflessa, fino a raggiungere il conoide<br />

calcareo del Colle Ara nel Parco Nazionale<br />

della Lessinia, che offre un<br />

decisivo contributo nel regalare le sfumature<br />

ramate che vivacizzano il colore<br />

dell’oro rosa. Piacevolmente salino ed<br />

elegante, soprattutto minerale il Pinot<br />

Grigio Friuli Grave Doc 2020. Paradigma<br />

per eccellenza di equilibri del varietale<br />

il Pinot Grigio Corvara Valdadige<br />

Doc 2020. Pieno, morbido, con lunghi<br />

ritorni dell’olfattivo, ma altrettanta acidità<br />

e sapidità, retaggio del suolo in cui<br />

prende vita, il Pinot Grigio Colle Ara<br />

Doc Terradeiforti 2020. Per tre bandiere<br />

sinonimo di un bere autentico.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!