16.08.2021 Views

LNS Agosto 2021

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Una stella

straordinaria

(bidam) - Con la scomparsa di Valfredo Zolesi,

Livorno ha perduto uno dei suoi figli più

illustri. Era nato, per la verità, nello splendido

promontorio di Monte Argentario, ma in

terra labronica ha

vissuto fin da piccolo,

diplomandosi

all’Iti, insegnando al

Nautico per poi

gettarsi, anima e

corpo, nel mondo

aerospaziale. Con

la sua Kayser Italia

srl, fondata con

altri partner nel

1986, ma dal ‘95 tutta in mano alla famiglia

dell’imprenditore livornese (al suo fianco ci

sono i figli David e Sara), ha fatto passi da

gigante, lavorando a stretto contatto con grandi

realtà come l’ASI (Agenzia Spaziale Italiana)

e l’ESA (Agenzia Spaziale Europea),

in modo particolare nel settore delle Scienze

della Vita (Biologia e Fisiologia), tanto da

essere riconosciuta, proprio in questo campo,

l’impresa privata numero uno di tutta

Europa. La sua azienda ha partecipato a oltre

100 missioni spaziali con esperimenti

scientifici eseguiti in orbita grazie all’altissima

specializzazione dei 67 addetti (quasi tutti

laureati, per la maggior parte di Livorno,

altro motivo di eccellenza per l’economia del

territorio) che operano nell’azienda di via di

Popogna. Insomma, il nome di Livorno ha

viaggiato in mezzo alle stelle e oltre.

Le qualità di questo eccezionale uomo non si

sono fermate solo nel campo dell’imprenditoria

aerospaziale: è stata anche una persona

di grande spiritualità che, dal 1991, ha dedicato

il suo tempo libero a favore della comunità:

consacrato diacono dal vescovo

Ablondi si è messo al servizio della Chiesa

livornese, prima nelle parrocchie di Santa

Lucia ad Antignano (dove è avvenuto l’estremo

saluto), di San Giuseppe a Nibbiaia (capo

della comunità dal 1996), di San Leopoldo a

Vada e del Sacro Cuore dei Salesiani.

Padre-parroco-ingegnere-scienziato, se ne è

andata una stella che brillerà per sempre nel

cuore dei livornesi e nella storia della città.

3

Reg. Trib. Livorno n. 451 del 6/3/1987

Direzione e Redazione:

Editrice «Il Quadrifoglio» sas

di Palandri Giulia & C.

Via G. Razzaguta 26/13 (Collinaia)

Livorno - Tel. 0586/1732178

e-mail: ediquad@gmail.com

Direttore responsabile:

Bruno Damari

Redattori: Luciano Canessa, Stefania

D’Echabur, Claudia Damari,

Sommario

MOSTRA

5 MARIO PUCCINI, un artista consapevole

Giorgio Mandalis

CAMPIONI

11 Il nostro ‘Chiello’ ora è anche “The King”

Capitano e protagonista assoluto del prestigioso

trionfo degli azzurrri alla rassegna

europea 2020 ha portato in alto anche

il nome della sua amatissima Livorno.

Bruno Damari

AMARCORD

13 Che scazzottata quel 30 marzo ‘59!

Tra i ricordi, più o meno belli, quel derby Pisa-Livorno sospeso

per impraticabilità campo sullo 0-2 che scatenò una gigantesca rissa

per l’odiosa esultanza dei nerazzurri Luciano Canessa

ATTU

TTUALITÀ

18 A Livorno manca sempre uno per fare cento!

L’incredibile vicenda della nuova collocazione della statua del Villano

priva di qualsiasi indicazione e su un pratino spelacchiato

ENCICLOPEDIA

21 Livornesi dentro e fuori (5° inserto: pagg. 33-40)

EVENTI

31-35 Daniele Caluri

e la sua Livorno

‘A braccia aperte’

Annalisa Gemmi

IMMERSIVA e la città sensoriale - Mascagni Festival

CIRCOLI SPORTIVI

36 Circolo Velico Antignano, ieri e oggi

Giovanni Giorgetti

PORTUALI

41 Le “Carovane” (3ª e ultima puntata) Adastro Brilli

LIVORNESITÀ

45 Quiz - ...a spasso per la città - Proverbi - Che razza di Livornese sei?

Edoardo Damari, Marcello Faralli,

Annalisa Gemmi, Michela

Gini, Giovanni Giorgetti, Antonella

Landi, Scilla Lenzi, Lorena

Luxardo, Giorgio Mandalis,

Ruggero Morelli, Giulia Palandri,

Marco Rossi. Photo: Roberto

Onorati.

Pubblicità: Ed. Il Quadrifoglio

info@editriceilquadrifoglio.it

Stampa: HelloPrint - Gazzada

Schianno (VA)

Chiuso in tipografia: 17/7/ 2021

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!