16.08.2021 Views

LNS Agosto 2021

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

portuali

43

rati sui fianchi della nave.

La nave, così alleggerita, poteva

entrare in porto ed ormeggiare

alla banchina adiacente

allo stabilimento del Silos;

allora entravano in funzione

i facchini che mediante

bocchette di aspirazione trasferivano

il carico nella gigantesca

costruzione. Il materiale

che residuava a ridosso delle

serrette o staminarie (chiamate

in gergo portuale “pisciatoi”),

veniva pulito e riunito

adoperando pale e scope

di saggina e successivamente

aspirato nei silos fino ad

esaurimento.

Quest’ultimo lavoro veniva

fatto di solito dai lavoratori occasionali,

perché come al solito

il lavoratore socio portuale

prendeva tutto il buono,

dato che il guadagno era sul

tonnellaggio.

I facchini lavoravano con

grossi fazzoletti in testa e si

tappavano la bocca per proteggersi

dalla polvere che veniva

sollevata durante il lavoro; era

l’unica prevenzione che veniva

usata, in un contesto in cui

le norme antinfortunistiche

nonché igieniche erano molto

tenui e non venivano rispettate

“perché - come dicevano i vecchi

- se si sta attenti

a tutto non si lavora

più”.

Invece quando alcuni

lavoratori si

presentavano al

posto di lavoro con

bracciali e anelli,

molte volte venivano

rimandati indietro

“perché per

stare attenti ai gioielli

non avrebbero

potuto lavorare”,

questa era la

legge dei vecchi

portuali.

(3 - fine)

L’autore del ‘Diario’Adrasto Brilli ai tempi in

cui era portuale. A destra: lo zio Luciano Brilli.

Infissi in Alluminio - PVC

Carpenteria Metallica

Porte blindate

Sconto in fattura 50% ai sensi art. 16

bis C1 lett. A) e B) Tuir e art. 121 DL 34/2020

Via Cimarosa 106-108-110

Tel. 0586/854725

WathsApps 3792056441

cristianiserramenti@gmail.com

C.R. Cristiani Rossano S.n.c. di Cristiani Fabio e Luca

Via Roma 1E - Livorno

Tel. 0586.807.488 - Cell. 327.97.11.290

email: laclessidralivorno@alice.it

PNEUMATICI

A. LO COCO Pneumatici S.r.l. di Silvestri G & C.

Una squadra di campioni

per servirti meglio!

I ns. servizi: Auto di cortesia - Pneumatici

- Gas inerte - Moto - Accessori - Assetto

ruote - Equilibratura -

Tiranteria - Freni ecc.

P.zza Damiano Chiesa 53

(LATO INGRESSO OSPEDALE)

Tel. 0586 853548

Prenota il tuo trattamento

e ti fisseremo un appuntamento

e-mail: alococopneumatici@virgilio.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!