16.08.2021 Views

LNS Agosto 2021

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

eventi

31

Il noto disegnatore ha realizzato il (bellissimo) manifesto di Effetto Venezia 2021

Daniele Caluri

e la sua Livorno

‘A braccia aperte’

Una città che vuol ripartire

con ottimismo e creatività

Riflettori

puntati

su

Daniele

Caluri,

noto fumettista

e disegnatore livornese di fama

internazionale, che ha realizzato

il bellissimo manifesto di

“Effetto Venezia 2021”, la manifestazione

che si svolgerà dal

4 all’8 agosto prossimi.

Un’immagine, quella della locandina,

che emoziona, un

cerchio storico con le più importanti

bellezze livornesi.

Colori caldi accompagnati da

suggestive luci serali, una città

riflessa nel nostro mare,

con deliziose palme che spuntano

alle spalle di storici edifici

e solitari gabbiani che si ele-

di Annalisa Gemmi

Il manifesto di Effetto Venezia 2021 realizzato da Daniele Caluri

vano in volo, il tutto, accompagnato

da un calmo e tranquillo

tramonto estivo.

Questa è Livorno, la vera Livorno,

fatta di storia e di storie,

di arte, mare e vita.

Lo slogan che spunta al centro

del manifesto è rappresentata

da una chiara e semplice

scritta: “A braccia aperte”;

una frase che invita ed accoglie

tutti, perché da sempre

Livorno rappresenta, con il

suo mare, un invito “aperto”.

- Daniele, prima di tutto

complimenti per la tua realizzazione

artistica, un bel successo

meritato! Raccontaci di come

hai accolto l’offerta di realizzare

la locandina per “Effetto Venezia

2021”, quali sono state le

tue prime impressioni e idee.

Grazie mille per i complimenti,

mi fa davvero piacere. In

effetti, quando sono stato contattato

da Riccardo Antonini,

sono rimasto contento, sia

dell’idea di affidare l’immagine

di uno dei festival più

amati della città a un artista

livornese, sia del fatto che

l’artista di quest’anno fossi io.

Quando mi sono incontrato

col sindaco abbiamo fatto una

chiacchierata in cui ho cercato

di capire quale fosse il tema

portante, le suggestioni di cui

tenere conto dopo un anno

così terribile come quello che

ci lasciamo alle spalle. Attraverso

lo slogan “A braccia

aperte” mi ha espresso la volontà

di un’intera città di accogliere,

di ripartire. E in questo

senso eventuali immagini

di gente festante, o in qualche

modo di spettacoli e messe

in scena non mi sembravano

sufficienti. È così che mi

si è creata in mente l’immagine

di un abbraccio ar-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!