16.08.2021 Views

LNS Agosto 2021

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

eventi

35

APPUNTAMENTI DA NON PERDERE

Immersiva e Mascagni Festival

AMICO FRITZ (31 luglio -

1 agosto - Lago Alberto, Guasticce)

“Tutto tace, eppur tutto al cor

mi parla”.

Immaginate due ragazzi che,

dal primo istante in cui incrociano

gli sguardi nelle loro giovini

vite, si innamorano perdutamente.

Immaginate due

ragazzi che sperano di sfiorarsi,

abbracciarsi, baciarsi, ma

non hanno il coraggio di dichiararsi.

La storia de L’Amico

Fritz ruota tutta attorno a

questo amore, che alla fine –

come nelle migliori fiabe – si

realizzerà. Freschezza, natura,

la musica messa al centro della

massima attenzione da Mascagni

dopo il successo di Cavalleria

Rusticana.

Il progetto produttivo de

L’Amico Fritz, prima opera

rappresentata al Mascagni Festival

in coproduzione con la

stagione lirica del Teatro Goldoni

di Livorno, ruota interamente

intorno a due temi, giovinezza

e formazione. Giovinezza

per la tematica raccontata

nell’opera, giovinezza nel

progetto formativo che la compone:

solisti selezionati dalla

Mascagni Academy, regista

Giulia Bongiselezionata dall’Accademia

dell’Opera di Verona.

E ancora, costumi realizzati

dall’Accademia Ligustica di

Genova. Il tutto con la suggestiva

scenografia in videomapping

realizzata da Immersiva.

Immersiva curerà l’impianto

scenografico fisico e virtuale

che diverrà un contenitore

atemporale di una vicenda che

parla di buoni sentimenti, di

accoglienza, di condivisione e

di passioni, quali l’amore genuino,

e l’amore per la natura. Un

palcoscenico sospeso nel tempo,

dotato di un sistema tecnologico

che permette di raccontare

l’invisibile, l’inenarrabile.

Video design: Nicola Buttari,

Martino Chiti. Scenografia:

Andrea Comotti. Light Design:

Emiliano Pascucci.

TERRAZZA MASCAGNI

(30 agosto-5 settembre)

Spazio espositivo culturale

“Il Villaggio Mascagni”

Il villaggio Mascagni sarà un

vero e proprio villaggio culturale

multisensoriale dedicato

alla forte personalità del celebre

compositore livornese.

Mascagni infatti, oltre alla

musica, aveva molte passioni.

Amava il gioco dello scopone,

il sigaro, il biliardo, il

tamburello, la bicicletta e il collezionismo

(quadri, orologi,

pipe, penne, scatole per sigari,

cravatte, gilet, bacchette per

dirigere, strumenti musicali).

Pietro Mascagni oltre ad essere

stato un artista di primo

livello, è stato un uomo che

ha fatto tendenza per la sua

eleganza, per il taglio di capelli

alla Mascagni, per essere

stato il primo a comporre per

il cinema, per le sue composizioni

musicali innovative. Saranno

presenti espositori di

brand di alto livello di prodotti

MADE IN ITALY amati da

Mascagni, oppure ispirati a lui,

alla musica e alla multisensorialità.

La musica è un elemento

sensoriale che per eccellenza

si sposa col gusto e con l’olfatto.

Multisensorialità come

strumento emozionale è anche

la caratteristica principale di

Immersiva, organizzatore di

questo evento.

Consulenza scientifica a cura del

Comitato Promotore Maestro

Pietro Mascagni, Orari apertura:

18-24. Ingresso tramite

carnet di esperienze.

PALAZZO PANCALDI

Ore 22 - Video tributo al M°

Pietro Mascagni a cura di

Guia Farinelli Mascagni (pronipote

diretta della figlia Emi).

Dalle 21 alle 24 - Videoproiezioni

dedicate alle aziende sponsor

sostenitrici di Immersiva.

GRAND HOTEL PALAZZO

- MASCAGNI DIGITAL ART

EXPERIENCE

Dalle 21 alle 24 - Videomapping

realizzato in collaborazione

con Bright Festival, manifestazione

culturale impegnata

nella promozione della creatività

digitale a livello internazionale.

Lo spettacolo sarà

aperto da Immersiva, per poi

lasciare spazio ad alcuni tra i

più famosi studi di arte digitale

italiani e ad artisti emergenti,

già molto talentuosi, che

presenteranno le loro creazioni

originali dedicate all’opera di

Mascagni, sotto la direzione

artistica di Stefano Fake, pioniere

delle mostre di arte immersiva

e artista digitale riconosciuto

a livello internazionale

e la consulenza scientifica di

Guia Farinelli Mascagni del

Comitato Promotore Maestro

Pietro Mascagni. •

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!