17.06.2022 Views

La Subfornitura n°3 - Maggio / Giugno 2022

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

macchine e ai sistemi, cuore dell’esposizione,<br />

33.BI-MU proporrà un<br />

focus speciale su 5 temi tecnologici<br />

per 5 aree espositive a rappresentare<br />

l’intero ecosistema di settore:<br />

RobotHeart patrocinata da SIRI e<br />

dedicata al mondo della robotica;<br />

BI-MU Digital focalizzata su mondo<br />

dell’ITC e delle tecnologie per la<br />

connettività; piùADDITIVE, patrocinata<br />

da<br />

AITA-Associazione Italiana tecnologie<br />

Additive e dedicata alle tecnologie<br />

additive; Metrology & Testing<br />

centrata su sistemi, macchine di<br />

prova e misura e controllo qualità;<br />

e, infine, BI-MU Logistics dedicata<br />

alla logistica per l’industria meccanica.<br />

In aggiunta all’offerta espositiva,<br />

vi sarà BI-MUpiù, iniziativa ormai<br />

consolidata della biennale della<br />

macchina utensile, che proporrà<br />

un fitto calendario di incontri di<br />

approfondimento culturale tematico<br />

a cura degli organizzatori e degli<br />

espositori. Accanto alle presentazioni<br />

delle novità esposte in fiera,<br />

troveranno spazio incontri incentrati<br />

sui temi di maggior interesse per<br />

gli operatori del settore. Tra questi,<br />

particolare rilevanza avranno la<br />

digitalizzazione e la sostenibilità,<br />

in risposta alle nuove linee dettate<br />

dalla transizione 4.0 e dall’approccio<br />

previsto dai criteri ESG, sempre<br />

più rilevanti per chi opera nel<br />

mondo dell’industria.<br />

LAMIERA: UNO SGUARDO RIVOLTO<br />

AL FUTURO<br />

Continua spedita anche l’organizzazione<br />

di <strong>La</strong>miera <strong>2022</strong>, la mostra<br />

internazionale dedicata all’industria<br />

delle macchine utensili per<br />

la deformazione della <strong>La</strong>miera e<br />

delle tecnologie innovative legate<br />

al comparto, in programma a fieramilano<br />

Rho dal 25 al 28 maggio.<br />

<strong>La</strong> 21esima edizione della fiera,<br />

promossa anch’essa da Ucimu-<br />

Sistemi per produrre e organizzata<br />

da CEU-Centro Esposizioni Ucimu,<br />

punta a riconfermare il successo<br />

delle precedenti due edizioni lombarde,<br />

che hanno visto la biennale<br />

crescere costantemente in termini<br />

di tecnologia, metratura espositiva,<br />

imprese espositrici e visitatori<br />

presenti.<br />

“Il ritorno all’esperienza fieristica<br />

ha confermato l’importanza e l’alto<br />

valore degli eventi espositivi”, ha<br />

dichiarato Alfredo Mariotti, direttore<br />

generale di Ucimu-Sistemi per<br />

produrre. “Vedere dal vivo i macchinari<br />

e incontrare in presenza<br />

partner e clienti sono i desideri<br />

condivisi da tutti gli operatori del<br />

settore; per questo siamo sicuri<br />

di poter ottenere ottimi risultati<br />

dalla prossima edizione di <strong>La</strong>miera.<br />

Il posticipo al <strong>2022</strong> è stato una<br />

decisione forzata e determinata<br />

dalla situazione sanitaria che stavamo<br />

vivendo ma anche una scelta<br />

ponderata e di forte responsabilità.<br />

A maggio <strong>2022</strong> avremo l’occasione<br />

e l’opportunità di offrire una fiera<br />

più ricca, più sicura e più partecipata”.<br />

UNA PARTENZA ACCELERATA<br />

A meno di sei mesi dall’evento tutti<br />

i principali player del settore avevano<br />

già confermato la loro presenza.<br />

Numerosi sono i motivi e i vantaggi<br />

che spingono le aziende a prendere<br />

parte a <strong>La</strong>miera <strong>2022</strong>. Tra questi<br />

c’è anche l’estensione da parte del<br />

<strong>La</strong> 21esima<br />

edizione di<br />

<strong>La</strong>miera punta<br />

a riconfermare<br />

il successo delle<br />

edizioni passate<br />

che hanno visto<br />

la biennale crescere<br />

costantemente<br />

in termini<br />

di tecnologia,<br />

metratura<br />

espositiva, imprese<br />

espositrici<br />

e visitatori<br />

governo italiano delle misure 4.0<br />

che resteranno in vigore almeno<br />

fino a tutto il resto dell’anno. Una<br />

grande opportunità di business per<br />

tutti gli espositori che incontreranno<br />

gli end-users alla prossima<br />

edizione di <strong>La</strong>miera.<br />

INIZIATIVE E APPROFONDIMENTI<br />

Numerose le aree di innovazione<br />

proposte in mostra: Fabbricafutura,<br />

dedicata a software e tecnologie<br />

per la connettività e la gestione<br />

dei dati; Box Consulting, spazio<br />

per consulenti e formatori; Fastener<br />

Industry, dedicata a viti, bulloni e<br />

sistemi di serraggio e fissaggio;<br />

EcoCoatech, destinata ai processi<br />

di verniciatura della <strong>La</strong>miera; Blech<br />

Italy Service riservata alla subfornitura<br />

e ai servizi per l’industria e<br />

Saldatech, con focus sul comparto<br />

della saldatura.<br />

Inoltre <strong>La</strong>miera <strong>2022</strong> proporrà<br />

numerose iniziative di approfondimento<br />

e intrattenimento così da<br />

valorizzare ancor di più la presenza<br />

degli operatori che parteciperanno<br />

alla manifestazione. Ad esempio,<br />

sarà riproposta l’iniziativa <strong>La</strong>mia<strong>La</strong>miera,<br />

l’arena convegni dedicata a<br />

temi specifici e eventi collaterali che<br />

ospiteranno confronti tra opinion<br />

leader e esperti oltre a presentazioni<br />

di tecnologie innovative a cura<br />

degli espositori.<br />

www.interprogettied.com n.3 <strong>2022</strong> - <strong>La</strong> <strong>Subfornitura</strong> 25<br />

24_25_Articolo LAMIERA.indd 25 12/05/22 10:08

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!