01.02.2013 Views

Hod benessere - periodico bimestrale anno VI n 27 settembre ...

Hod benessere - periodico bimestrale anno VI n 27 settembre ...

Hod benessere - periodico bimestrale anno VI n 27 settembre ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sciandosi accarezzare si abbandona fidandosi ciecamente<br />

di noi, noi stessi che lo accarezziamo; la fusione<br />

emotiva e fisica ed energetica con la luce del sole<br />

quando ci predisponiamo ad accettarla. Sono solo<br />

immagini di amore ma è anche attraverso l’analogia,<br />

meravigliosa e dimenticata scienza, che possiamo<br />

spiegare gli infiniti campi di applicazione di sintesi che<br />

è l’amore, dalla sensazione di appartenenza al desiderio/bisogno<br />

di fusione. Non dobbiamo dimenticare<br />

che ognuno di noi può arrivare al livello che gli è<br />

proprio. Che possiamo discutere unicamente ciò che<br />

abbiamo realizzato (assimilato). Solo chi percepisce<br />

le possibilità che possono essere dischiuse cercherà<br />

di andare oltre i propri limiti soggettivi, cercando.<br />

Applicare tutto questo<br />

al concetto di <strong>benessere</strong><br />

Per analogia, se consideriamo il <strong>benessere</strong> come<br />

armonia, possiamo raggiungerlo facendo<br />

incontrare gli estremi opposti che sono in<br />

noi. Cercherò di fare degli esempi. Se seguissi solo il<br />

mio bisogno di tranquillità e solitudine mi isolerei,<br />

con tutto ciò che ne consegue (minori possibilità di<br />

incontrare persone, donne, amici, occasioni di lavoro,<br />

di scambiare opinioni, confrontare cose e cogliere occasioni,<br />

sostanzialmente di conoscere ciò che la vita<br />

ha in serbo per me). Dall’altra parte avrei l’opportunità<br />

di maggiore ascolto interiore, meno stress e una<br />

digestione migliore, più energia ecc. Ecco allora che<br />

l’armonia è rappresentata dal giusto mix delle mie<br />

due esigenze: staticità (tranquillità e solitudine) e movimento<br />

(azione e scambio). Amore è quindi anche<br />

cercare di guarire gli squilibri fisici, emotivi, psicologici.<br />

L’amore è una cura in quanto armonia.<br />

L’importanza dell’equilibrio tra gli opposti appare evidente<br />

in tutta la sua grandezza se iniziamo ad osservare<br />

che il mondo in cui viviamo è duale. Non esiste<br />

niente senza il suo opposto. Il giorno e la notte, il bene<br />

e il male, la malattia e la salute, persino i computer<br />

usano un linguaggio binario. In molte civiltà del passato<br />

tutto questo era già stato analizzato, ma il fatto<br />

di conoscere una cosa non deve trarci nell’ing<strong>anno</strong> di<br />

averla capita e di essere in grado di utilizzarne le conseguenze.<br />

Non bisogna inoltre confondere l’equilibrio<br />

con la staticità. Quando si parla di cose vive si intende<br />

parlare di equilibrio dinamico, perché la staticità è<br />

peculiare alle cose morte. Fermiamoci qui, anche se si<br />

potrebbero dire molte cose sull’apparenza, sulla pos-<br />

sibilità dei nostri sensi di percepire movimenti di una<br />

certa entità e altri no. Fermiamoci all’equilibrio dinamico<br />

che è qualche cosa di simile a quello che fa il funambolo,<br />

l’equilibrista appunto: è la risultante di due<br />

forze, che nella vita (che non è la realtà del laboratorio)<br />

v<strong>anno</strong> continuamente bilanciate.<br />

Naturale è ciò che segue le leggi della<br />

natura, che cerca di ristabilire l’armonia<br />

Se una persona è stressata può scegliere se<br />

prendere dei farmaci o dei rimedi naturali,<br />

magari accompagnandoli a tecniche energetiche<br />

o psicologiche. Ma, per chi può permetterselo, a<br />

volte può bastare una passeggiata in campagna per<br />

riequilibrarsi….<br />

Se curarsi significa prendersi cura di sé, curarsi naturalmente<br />

vuol dire smettere di fingere di non avere<br />

tempo per noi stessi. Senza il nostro <strong>benessere</strong>, siamo<br />

impossibilitati a concludere alcunché. Ciò che importa<br />

non è tanto sostituire i farmaci con prodotti naturali<br />

(a volte certi farmaci sono indispensabili), ma<br />

cercare di aiutare l’organismo a riacquistare la capacità<br />

di difendersi, di mantenersi pulito ed efficiente, rimuovendo<br />

la causa che ha generato i disturbi che ci<br />

affliggono con l’aiuto di prodotti il più possibile innocui<br />

e con l’ausilio di discipline fisico/energetiche. ■<br />

HOD <strong>27</strong> - 31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!