01.02.2013 Views

Hod benessere - periodico bimestrale anno VI n 27 settembre ...

Hod benessere - periodico bimestrale anno VI n 27 settembre ...

Hod benessere - periodico bimestrale anno VI n 27 settembre ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

E tra le tante notizie che ci passa<br />

la quotidianità, eccone finalmente<br />

una buona. Dietro le quinte di ospedali<br />

e case di cura si agita e vive un piccolo<br />

esercito di dottori cosiddetti “del buon<br />

umore” che ha scelto come compito<br />

quello di comunicare, giocando e divertendo,<br />

con bambini malati e persone con problemi<br />

di adattabilità e di handicap.<br />

“D<br />

i certo il volontariato legato al sociale<br />

è un buon modo per dare e per ricevere”:<br />

Claudia, presidente dell’Associazione<br />

Veronica Sacchi, ha scelto con il marito<br />

Ettore e un piccolo nucleo di amici diventati soci<br />

fondatori, di dedicare parte della vita al volontariato<br />

giovanile. La decisione è nata per amore<br />

verso il ricordo della sua ragazza,Veronica, sparita<br />

tragicamente non ancora diciottenne in un incidente<br />

d’auto. È stata questa la molla che ha<br />

cambiato insieme alla sua vita quella di tanti altri,<br />

nella ricerca di una speranza importante e gioiosa<br />

insieme. Un “piccolo” segno positivo da lanciare<br />

per e con Veronica in favore di quei giovani<br />

10 - HOD <strong>27</strong><br />

amore<br />

Un<br />

di<br />

risate<br />

che, pur avendo tanta energia a disposizione,<br />

brancolano nel buio alla volta di qualche valido<br />

punto di riferimento. C’è sicuramente molto da<br />

dire (e anche discutere) sulla storia del volontariato<br />

giovanile, ma in questo caso, dove la decisione<br />

di fare qualcosa per gli altri è scaturita da<br />

un grosso dolore, serve ricordare come talora<br />

siano proprio gli eventi tragici, quelli che ci feriscono<br />

a morte, a condurci su strade diverse.<br />

Strade capaci di grande trasformazione, di ribaltare<br />

dolore e senso della vita aprendo opportunità<br />

impensate e del tutto imprevedibili, prima.<br />

C on<br />

un corso gratuito, finanziato dall’Associazione<br />

Veronica Sacchi e organizzato<br />

da Clown One (l’Associazione referenti<br />

in Italia di Patch Adams), sono stati diplomati<br />

l’<strong>anno</strong> scorso i primi Volontari Clowns Dottori<br />

del Buonumore. Sono tutte persone tra i 17<br />

e i 35 anni, studenti ma anche impiegati, professionisti,che<br />

in breve tempo h<strong>anno</strong> dato spazio ad<br />

un gruppo molto amalgamato.<br />

Qual è uno dei temi base dei vostri corsi?<br />

erchiamo innanzitutto di porre l’attenzione<br />

sulla formazione, un tema di fonda-<br />

C<br />

“ Quella che per il bruco<br />

è la fine del mondo,<br />

per il mondo è una farfalla<br />

”(Lao Tze)<br />

Colloquio con Claudia Capurro Sacchi,<br />

presidente dell’Associazione Veronica Sacchi<br />

a cura di Marina Robbiani

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!