30.06.2021 Views

Elevatori Magazine 2021-4

JULY/AUGUST 2021

JULY/AUGUST 2021

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

had the system in front of them. But if this<br />

is a road already taken for new installations,<br />

what can we say about modernisation?<br />

THE CHALLENGE: IOT IN MODERNISATION<br />

In Italy one talks about 1 million elevators,<br />

often specifying that no one knows exactly how<br />

many are in operation. This data is sufficient to<br />

state that the real challenge for IoT in the elevator<br />

industry is its application in modernisation.<br />

If this is the challenge what are the objectives?<br />

How can we intervene?<br />

The first objective is to recover the data of the<br />

lifts already installed and not connected, defining<br />

a solution that is scalable, with a low impact<br />

in terms of time and costs for the installation<br />

phase and that it is easy to maintain.<br />

The first step is to recover the data, the last<br />

is to transform them into actions and procedures<br />

in terms of security, energy efficiency, reduction<br />

of maintenance costs.<br />

WHERE TO START?<br />

Compared to systems that do not communicate<br />

today, a possible option is to start<br />

with the remote alarm. Thanks to a Regulation,<br />

that is mandatory, inside the lift this is the device<br />

that provides a connection for the management<br />

of SOS and periodic calls 72.<br />

davanti a loro. Ma se questa è una strada<br />

già intrapresa per le nuove installazioni, cosa<br />

possiamo dire riguardo alle modernizzazioni?<br />

LA SFIDA IOT NELLE MODERNIZZAZIONI<br />

In Italia si parla di circa un milione di ascensori,<br />

specificando spesso che nessuno sa esattamente<br />

quanti siano in funzione. Questo dato è sufficiente<br />

per affermare che la vera sfida per l’IoT<br />

nel settore degli ascensori è la sua applicazione<br />

nelle modernizzazioni. Se questa è la sfida, quali<br />

sono gli obiettivi? Com’è possibile intervenire?<br />

Il primo obiettivo è quello di recuperare i dati<br />

degli ascensori già installati e non connessi,<br />

definendo una soluzione che sia scalabile,<br />

con un basso impatto in termini di tempi<br />

e costi per la fase d’installazione e che la stessa<br />

sia facile da manutenere. Il primo passo<br />

è recuperare i dati, l’ultimo è trasformarli in azioni<br />

e procedure in termini di sicurezza, efficienza<br />

energetica e riduzione dei costi di manutenzione.<br />

DA DOVE PARTIRE?<br />

Rispetto a sistemi che oggi non comunicano,<br />

una possibile opzione è partire dal teleallarme.<br />

All’interno dell’ascensore questo è il dispositivo<br />

che prevede, grazie alla normativa, che ci sia<br />

una connessione per la gestione delle chiamate<br />

SOS e periodiche 72. In quest’ottica abbiamo<br />

SCHAEFER HYGIENE DIVISION<br />

SCHAEFair<br />

UV-C CABIN AIR DISINFECTION<br />

HTTPS://SCHAEFER-PRODUCTS.COM/SCHAEFAIR<br />

Distrugge microrganismi<br />

indesiderati, virus, germi,<br />

lieviti e spore fino al 99,9%<br />

senza l‘uso di sostanze chimiche.<br />

Destroys unwanted microorganisms,<br />

viruses, germs,<br />

yeasts and spores up to 99.9 %<br />

without the use of chemicals.<br />

SCHAEFER S. r. l. |<br />

Via G. Stephenson n. 94<br />

| 20157 Milano | Italia<br />

<strong>2021</strong> JULY | AUGUST • LUGLIO | AGOSTO <strong>2021</strong><br />

Phone +39 02 841 79870 | Fax +39 02 841 79872<br />

ELEVATORIMAGAZINE.COM<br />

| info@ws-schaefer.com 59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!