26.03.2023 Views

Raccontare Pirano

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1. Rione di Porta Mugla

2. Rione di Porta Domo

3. Rione di Porta Misana

4. Rione di Porta Campo

5. Rione di Porta Marciana

6. Rione di Borgo

I nomi dei rioni andarono perduti in seguito al radicale

cambiamento della popolazione degli anni

Cinquanta. Gli attuali residenti hanno fuso Porta

Mugla, Portadomo e Porta Misana nell’unico nome

di Punta. Marciana e Borgo sono detti semplicemente

Marciana.

Ogni quartiere aveva una o più chiese, in genere una

era quella considerata del “patrono” del quartiere.

Per esempio Porta Mugla e Portadomo avevano la

Chiesa della Salute. Faceva parte di Porta Misana

la Chiesa di Santo Stefano, Porta Campo aveva S.

Pietro, Marciana e Borgo avevano S. Rocco. L’amministrazione

comunale prevedeva che ogni rione

avesse pure un capo contrada con il compito di

raccogliere tutte le problematiche riguardanti la

sua zona: strade, case, danni e riparazioni, pericolo

di incendio, igiene, animali che vivevano in città.

In breve tutte le necessità della contrada e dei suoi

abitanti, e in casi urgenti le segnalava direttamente

al podestà. Naturalmente vigilava anche sulle

porte urbane, teneva le chiavi e controllava notte

tempo affinché nessuno entrasse o uscisse di

soppiatto. La nomina del capo contrada e dei suoi

aiutanti durava, in epoca veneziana, tutta la vita.

Possiamo concludere che l’amministrazione comunale

funzionava, eccome. Questi erano i bei

tempi passati!

PIANTA DI G. DE FRANCESCHI: I RIONI

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!