26.03.2023 Views

Raccontare Pirano

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Casa Tartini

L’altro edificio degno di essere presentato è la

casa natale del celebre violinista e compositore

Giuseppe Tartini (nato a Pirano l’8 aprile 1692 e

morto a Padova il 26 febbraio 1770). Un’epigrafe

sulla facciata principale lo ricorda, mentre una

seconda, su quella di lato, ricorda l’importante restauro

avvenuto avvenuto negli anni Ottanta dello

scorso secolo. Fu uno dei progetti di recupero del

patrimonio storico-culturale previsti dal Trattato

di Osimo (1975).

CASA TARTINI

CHIESA DI S. PIETRO

Casa Tartini era in origine un piccolo edificio gotico

di proprietà della famiglia Pizagrua (noto il giudice

Lorenzo Pizagrua nel 1300). L’edificio fu rimaneggiato

in epoca barocca probabilmente quando

passò in proprietà ai Tartini. Ingrandito nell’Ottocento

dai fratelli Simone e Domenico Vatta, ospita

all’interno un notevole percorso museale per chi

volesse conoscere la vita del musicista e quella

della famiglia.

39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!