26.03.2023 Views

Raccontare Pirano

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SITO DELL'EX-CHIESA DI S. ANDREA

Dandolo. Alcuni giorni dopo, il 26 gennaio 1283, fu

redatto l’atto di dedizione, piccola pergamena custodita

nell’Archivio storico piranese. In essa sono

descritti i diritti ed i doveri del podestà veneto e gli

obblighi della città nei suoi confronti. Grazie a questo

“atto diplomatico”, Pirano godette di parecchi

privilegi e fu considerata sempre città fedelissima

della Dominante. Superfluo sottolineare la celerità

delle amministrazioni comunali dell’epoca.

EX-CHIESA DI S. DONATO

In piazza I maggio c’è la chiesa di S. Donato, costruita

nel Trecento dalla famiglia Dal Senno. Pare

fosse la chiesa dei fuoriusciti aretini (Arezzo, città

della Toscana, nel 1300 ricco comune) approdati

a Pirano per sfuggire alle lotte intestine della loro

città e dedicarsi ai propri commerci. S. Donato era

il loro protettore e patrono. Nel XVII secolo è stata

rimaneggiata in stile barocco. Infine nel 1989/91 fu

trasformata in galleria d’arte su progetto dell’arch.

Boris Podrecca.

FOTO STORICA DEL GHETTO

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!