26.03.2023 Views

Raccontare Pirano

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

tanti delle città e i vescovi istriani incontrano i

missi dominici, ambasciatori di Carlo Magno,

imperatore del Sacro Romano Impero.

• XIII sec. Dominio dei Patriarchi di Aquileia, investitura

da parte dell’Imperatore del Sacro

Romano impero germanico. A Pirano il loro rappresentante

era il gastaldo, con compiti pure di

capo militare e di amministratore della giustizia.

• 26 gennaio 1283, dedizione a Venezia: inizia il

periodo veneziano che durerà fino alla caduta

della Repubblica nel 1797.

• 1797, Napoleone cede all’Austria i territori veneziani

dell’Istria.

• 1806–1813, periodo francese: Regno d’Italia, Provincie

illiriche.

• 1815, Congresso di Vienna: Restaurazione, cioè

ritornano le monarchie esistenti prima della Rivoluzione

francese e dell’avventura napoleonica.

L’Istria entra nell’Impero austriaco (1814), vi

rimarrà fino al 1918.

LINEA MORGAN

• 1914–1918, I guerra mondiale.

RIVA SUD PRIMA DEL 1933

• 1918–1919, si dissolve l’Impero austro-ungarico.

L’Istria entra a far parte del Regno d’Italia (sotto

Casa Savoia). Nel 1921 il Comune di Pirano viene

registrato nel sistema amministrativo italiano.

• 1° dicembre 1918, a ridosso del confine italiano

nasce il Regno dei Serbi, Croati e Sloveni, poi

Regno di Jugoslavia.

• 1922, in Italia va al potere il Partito nazionale fascista.

Durerà fino al 25 luglio 1943.

• 8 settembre 1943, il Regno d’Italia firma l’Armistizio

con i paesi alleati.

• Autunno 1943, occupazione tedesca del Litorale

adriatico - Operationszone Adriatisches Küstenland

(OZAK). Comprendeva l’intera Venezia

Giulia, il Friuli, la provincia di Fiume e la provincia

di Lubiana.

• 30 aprile 1945, dimissioni dell’ultimo podestà

di Pirano. Il Comitato di liberazione nazionale

(CLN) prende in gestione il Comune. La fuga dei

fascisti, dei nazisti e dei loro collaboratori era

già avvenuta.

• 1° maggio 1945, Pirano imbandierata festeggia

la liberazione. Tante le bandiere rosse, arrivano

anche operai da Isola guidati da Gualtiero

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!