10.04.2013 Views

RELAZIONE PRELIMINARE - Comune di Casignana

RELAZIONE PRELIMINARE - Comune di Casignana

RELAZIONE PRELIMINARE - Comune di Casignana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COMUNE DI CASIGNANA<br />

Reggio Calabria<br />

Piano Strutturale Comunale<br />

<strong>RELAZIONE</strong> <strong>PRELIMINARE</strong><br />

Nella Terra, il centro più importante era la Motta ( 25 ), cioè Bianco, posta su una altura e<br />

circondata da mura con quattro “porte urbiche”. Fuori, intorno alla Motta lungo le vie che<br />

portavano alle porte, c’erano i sobborghi popolati della Catamotta, <strong>di</strong> Zoparto e Pardesca ( 26 ).<br />

<strong>Casignana</strong> era il casale più antico della “Terra del Bianco”, <strong>di</strong>stante dal borgo principale “…per<br />

circa miglia 3 per strada scomoda, <strong>di</strong>sastrosa, e pietrosa col suo aspetto principale verso<br />

Levante…”. Le abitazioni erano “…coverte a tetto, alcune in pietre, e loto, ed altre <strong>di</strong> fabbrica<br />

consistenti in bassi e camere ripartite in isole da più in or<strong>di</strong>nate vie, e viottoli per lo più tortuosi<br />

e declinanti più o meno secondo il declive delle rapide scoscese …”<br />

Siti delle Chiese della Terra <strong>di</strong> Bianco<br />

(da AA.VV. Bianco e il suo patrimonio storico-religioso)<br />

Precacore (attuale Samo), Potamia (attuale San Luca), ed i casali <strong>di</strong> <strong>Casignana</strong>, Platì, Sant’Agata. (Cfr.<br />

Pellicano Castagna, Storia dei feu<strong>di</strong> … I, 272).<br />

( 25 ) Con il termine “Motta” si ni<strong>di</strong>cava un’altura fortificata e cinta da mura <strong>di</strong>fensive.<br />

( 26 ) In più punti <strong>di</strong> questo capitolo si fa riferimento agli Atti del Convegno sul tema “Bianco e il suo patrimonio<br />

storico-religioso” – Bianco 3 agosto 2007, a cura <strong>di</strong> P. Angelo Calabrese e Arch. Giovanni Daniele, con relazioni <strong>di</strong><br />

Enzo D’Agostino, Domenico Romeo, Aldo Canturi.<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!