19.05.2013 Views

Pubblicazione opuscolo Basilicata - Ministero per i Beni e le Attività ...

Pubblicazione opuscolo Basilicata - Ministero per i Beni e le Attività ...

Pubblicazione opuscolo Basilicata - Ministero per i Beni e le Attività ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DELLA BASILICATA<br />

espone materia<strong>le</strong> molto prezioso. Crateri, hydriai e pelikai vengono usati <strong>per</strong> i riti a incinerazione,<br />

mentre altro vasellame (skyphoi, <strong>le</strong>kythoi, <strong>le</strong>kanai), viene deposto <strong>per</strong> <strong>le</strong><br />

inumazioni. Fra la grande varietà di materia<strong>le</strong> si cita, a titolo esemplificativo, la spettacolare<br />

tomba di Policoro, risa<strong>le</strong>nte al 400 a.C., con molti grandi vasi a figure rosse, tutti<br />

di ecceziona<strong>le</strong> qualità, o<strong>per</strong>a di pittori italioti come la pelike con il ritorno del<strong>le</strong> Eraclidi<br />

del pittore del<strong>le</strong> Carnee e l’hydria con l’uccisione di Sarpedonte del pittore di Policoro.<br />

L’ultima sezione riprende <strong>le</strong> testimonianze del<strong>le</strong> culture enotrie (fino al VI sec. a.C.) e<br />

lucane (a partire dal V sec. a.C.) del<strong>le</strong> valli dell’Agri e del Sinni. Le popolazioni indigene<br />

enotrie sono ben rappresentate dai corredi del<strong>le</strong> necropoli di Anglona, Chiaromonte,<br />

Tursi (fibu<strong>le</strong>, vasi con decorazione a tenda, parures femminili bronzee contraddistinte da<br />

armil<strong>le</strong> a spira<strong>le</strong>, pendagli a xilofono e cinture a nastro con fa<strong>le</strong>re ed anelli multipli; corredi<br />

maschili composti da spade, pugnali, punte di lancia e rasoi, tutti databili intorno<br />

all’VIII sec. a.C.); più tardi sono i corredi funebri di una tomba dal<strong>le</strong> necropoli di Armento,<br />

della fine del VI sec. a.C., con una oinochoe rodia, coppa di bronzo, armatura con elmo<br />

corinzio e soprattutto un kantharos di bucchero che attestano il contatto con il mondo<br />

etrusco-campano. Di cultura lucana fortemente el<strong>le</strong>nizzata è invece il materia<strong>le</strong> dal<br />

santuario di Erac<strong>le</strong> a Serra Lustrante del IV sec. a.C. (frammenti di statua di Erco<strong>le</strong>, antefisse<br />

a testa di si<strong>le</strong>no o di gorgone, strigi<strong>le</strong> bronzeo) e i vasi a figure rosse di derivazione<br />

greca usati nei corredi funerari; pregevoli gli esemplari del pittore di Roccanova<br />

(anforette, skyphos e <strong>le</strong>kythos).<br />

Fig. 30<br />

88

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!