20.05.2013 Views

versione pdf - giochi di carte : tarocco bolognese di maurizio barilli

versione pdf - giochi di carte : tarocco bolognese di maurizio barilli

versione pdf - giochi di carte : tarocco bolognese di maurizio barilli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Dicendo questo termine, si fa intendere al Compagno, che si ha nelle<br />

mani tre buoni Trionfi; o pure una Carta da cinque, con due buoni<br />

Trionfi.<br />

Ho la Regolina.<br />

Si denota al Compagno, che si ha nelle mani una Carta da cinque, con<br />

due piccoli Trionfi.<br />

* Ho li Bugiar<strong>di</strong>.<br />

Vuol significare questo termine al Compagno, che si ha nelle mani<br />

quattro Trionfi. E perciò simili Trionfi promettono molto nel principio,<br />

ma nel proseguimento delle Carte pochi ne vengono, lo che succede<br />

spessissime volte; per questo si chiamano Bugiar<strong>di</strong>.<br />

* Ho l’Arlìa.<br />

Questo significa al Compagno, che si ha nelle mai due Re. Cotal<br />

nome d’Arlìa viene detto da osservazioni fatte, che quando s’hanno<br />

due Re nelle prime cinque Carte, rare volte l’altre Carte vengono<br />

buone.<br />

* Ho due Romiti.<br />

Egli è un termine sporchissimo, che non si dovrebbe ammettere a<br />

nissun Tavolino: perchè si fa noto al Compagno, che si ha nelle mani il<br />

Re <strong>di</strong> Coppe, con quello <strong>di</strong> Denari, per avere questi due Re la Barba; e<br />

<strong>di</strong> qui poi nasce, che il Compagno, che scarta, non fa la scartata a<br />

quelli due Re.<br />

* Ho due Pellegrini.<br />

Questo è altro termine consimile a quello <strong>di</strong> sopra, e nè meno questo<br />

deesi tollerare: perchè spiega al Compagno d’avere nelle mani il Re <strong>di</strong><br />

Spade, e <strong>di</strong> Bastone, quali non hanno questi la Barba; ed in questo<br />

caso ancora succede, che il Compagno si regola nello scartare.<br />

* Ho un Romito, o pure un Pellegrino.<br />

Mercè questi due termini si notifica al Compagno, col primo, d’avere<br />

nelle mani il Re <strong>di</strong> Coppe, o <strong>di</strong> Danari, e con l’altro, quello <strong>di</strong> Spade, o<br />

<strong>di</strong> Bastoni. Quin<strong>di</strong> è, che quantunque questi due termini non sieno così<br />

chiari, come li due sopraccennati; pure sono tali, che non si<br />

dovrebbero ammettere in alcun luogo: perchè s’illumina troppo il<br />

Compagno, che dee scartare.<br />

Ho due Trionfetti.<br />

Si denota al Compagno d’avere nelle mani tre piccoli Trionfi.<br />

Ho una Goccia.<br />

Questo termine significa al Compagno, che si ha nelle mani una<br />

Carta da cinque.<br />

Ho un Trionfo, che rifiuta, con un piccolo.<br />

Vuol <strong>di</strong>re al Compagno, che si ha nelle mani uno de’ Trionfi<br />

principali, accompagnato con un piccolo Trionfo.<br />

Ho due Trionfi, con una stanella.<br />

Questo significa al Compagno d’avere nelle mani una Regina, con<br />

due Trionfi.<br />

Vi sarebbero degli altri termini da spiegare, ma siccome sono troppo<br />

chiari in se medesimi, non occorre perciò farne ulterior spiegazione:<br />

come pure niuna spiegazione non si può dare a molti, e varj termini,<br />

soliti usarsi a capriccio <strong>di</strong> certi Giuocatori, che punto non si <strong>di</strong>lettano<br />

d’osservare le leggi, nell’osservanza delle quali tutto il bello consiste<br />

del Giuoco.<br />

102

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!